È il quadro che emerge dallo studio condotto da Confesercenti e Swg e che a Palermo ha realizzato 120 interviste nei vari settori. Nella moda solo il 28% degli intervistati ritiene "buona" la partenza
L'amministrazione comunale ha approvato le linee guida per l’occupazione del suolo pubblico. Lo scopo è aiutare i commercianti che per l'emergenza Coronavirus hanno subito il blocco quasi totale delle attività
Sindaco e Giunta in una riunione telematica hanno delineato il piano di rilancio delle attività. Sarà più facile chiedere l'occupazione del suolo pubblico, via libera ad agevolazioni fiscali "al massimo consentito dalla legge" e una lunga lista di aree off limits alle auto
La presidente Patrizia Di Dio ha inviato una lettera urgente al presidente della Regione: "Migliaia di commercianti sono con l’acqua alla gola dopo 75 giorni di chiusura forzata". Musumeci: "Valuteremo la prossima settimana"
La città prova a ripartire e rialza le saracinesche. Code fin dalle prime ore del mattino davanti alle grandi catene: accessi scaglionati con mascherina, igienizzante, controlli con termoscanner e percorsi separati tra ingresso e uscita. Diversa la situazione per i piccoli negozianti che non nascondono paura e malumore
Il sindaco pronto al pugno duro contro "comportamenti irresponsabili". Il Comune si prepara alla ripresa del commercio, delle attività di ristorazione e benessere con un suo piano. Predisposta un'ordinanza per gestire la nuova fase che si apre da lunedì. Mercatini, si riparte martedì
Chi ha aderito, quali sono state le aziende più cercate, quali le sorprese inaspettate. Il bilancio a un mese dal lancio dell'iniziativa a sostegno del commercio palermitano
Iniziativa lanciata dal gruppo Facebook "Emergenza negozi Sicilia": il nastro disegna una croce e i manichini indossano solo la mascherina. I promotori: "I nostri dipendenti li abbiamo salvaguardati personalmente, in attesa di questa cassa integrazione che purtroppo oggi ancora non arriva"
Un'ordinanza del presidente della Regione, Nello Musumeci, pone nuovi limiti: "Le uscite dalla propria abitazione per gli acquisti essenziali, a eccezione dei farmaci, vanno limitate a una sola volta al giorno". Tutte le novità
Il decreto "Resto a casa" ridisegna i consumi. Chi ha attività di ristorazione potrebbe accogliere i clienti fino alle 18: "Ma per chi apriamo se tutti devono stare a casa?". Anche nei centri commerciali in tanti chiudono. Il titolare di Crisafi: "Norma contraddittoria, servono aiuti"
I vertici del sindacato hanno incontrato il liquidatore Fabrizio Escheri. Marianna Flauto: "Abbiamo chiesto che nel bando d’asta on line per la vendita delle attività sia prevista la garanzia dei livelli occupazioni e il liquidatore ci ha assicurato che sarà una priorità”
Saracinesca abbassata per i punti vendita di via Laurana, via Buccola e via Sammartino. Il sindacato: "Non è pensabile che, da un giorno all'altro, i lavoratori si ritrovino a non sapere più quale sarà il loro futuro occupazionale"
A parlare è Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio Palermo e vice presidente nazionale di Federmoda Italia. Le imprese partecipano al progetto Focus on Sicily, in collaborazione con l’assessorato Attività produttive della Regione
I dati, relativi al quadriennio 2016-2019, emergono da uno studio del comune di Palermo basato sui numeri della Scia: oltre 6 mila le inaugurazioni contro quasi 3.600 chiusure. Orlando: "Confermata la bontà delle scelte operate per la rivitalizzazione commerciale di alcune aree"
L'iniziativa, lanciata dall'amministrazione comunale in occasione della festa di San Valentino, vuole incentivare l’attrattività delle attività commerciali. Il 16 febbraio, in piazza Duomo, la premiazione
Operazione dei poliziotti del commissariato Brancaccio: l'uomo è risultato sprovvisto di qualsiasi tipo di autorizzazione per il commercio su suolo pubblico. Sequestrati duemila chili di frutta
Il Comune ha pubblicato sul sito il bando e il modulo per fare domanda. Possono usufruire delle agevolazioni anche i titolari di attività esistenti che vogliono ampliarsi. C'è tempo fino al 28 febbraio per fare richiesta. Ecco tutti i requisiti richiesti
Il consigliere Bertolino (Iv) chiede la modifica le Norme tecniche di attuazione del piano di programmazione urbanistica del settore commerciale. "Da tre anni delibera ferma all'ordine del giorno". Appello all'assessore Armao: "La liberalizzazione va estesa a tutti i Comuni"