Cna Confartigianato, Casartigiani, Claai e Confesercenti prendono posizione definendo "incomprensibile l'atteggiamento dell’assessore regionale alle Attività Produttive rispetto a scelte che riguardano il destino del mondo economico siciliano"
Il sindacato annuncia che l'azienda punterà sul marchio Familia e sul marchio Max". Il cambiamento interessa circa mille lavoratori: "Siamo felici che un’azienda siciliana stia guardando al futuro nel rispetto delle regole contrattuali e normative"
L'assessore alle Attività produttive Mimmo Turano: "Se l'impresa non comunica all'autorità comunale competente il giorno di chiusura scatta il divieto di panificazione nella prima e nella terza domenica di ogni mese"
L'associazione di categoria fotografa la realtà di uno degli assi più centrali: ai negozi chiusi si devono sommare quelli che erano istituti bancari. Chiesta la revisione del Piano Urbanistico Commerciale
La catena Kentucky Fried Chicken ha scelto uno spazio in via Notarbartolo. Sarà il quinto ristorante nell’Isola, ma il primo a proporre un nuovo modo di ordinare: attraverso chioschi che consentono una scelta comoda e sicura
Un'ordinanza del tribunale civile dà ragione al titolare del "Matteotti Cafè" di via Principe di Paternò: per via della chiusura forzata non era riuscito a versare i canoni di marzo, aprile e maggio. Il proprietario chiedeva di cacciarlo per morosità
Finora la merce "pizzo free" era disponibile solo online. Adesso nasce uno spazio dedicato nell'attività di corso Finocchiaro aprile. Il titolare: "Condividiamo in pieno i valori rappresentati da comitato antiracket"
Domenica si spegneranno le luci. Il titolare Marco Mineo a PalermoToday: "Dall'Amministrazione nessuna collaborazione, eppure abbiamo contribuito a far rinascere la zona. Che mazzata la reintroduzione della Ztl..."
Applausi amari all'interno dell'ipermercato che ha aperto i battenti dentro il centro commerciale Conca D'Oro. "Noi trattati come cose oltre le persone. Istituzioni assenti"
La mossa degli architetti locali per scongiurare la chiusura. Il presidente dell’Ordine, Francesco Miceli, esprime solidarietà ai cento lavoratori in bilico e annuncia un intervento anche su Inarcassa, proprietario dell’immobile
Non solo Rinascente. Il marchio di calzature pronto a dire addio a uno dei punti vendita. La Uiltucs Sicilia: "I sei dipendenti sono salvi ma emerge il problema delle locazioni"
Il deputato di Italia viva all'Ars: "La città di Palermo e il suo tessuto economico non possono subire una lacerazione così profonda qual è la chiusura annunciata di Rinascente"
Per la presidente dei commercianti Patrizia Di Dio "Palermo non può permettersi di perdere un così autorevole baluardo". Secondo i dati forniti dall'associazione di categoria in Sicilia, causa Covid, i consumi precipitano dell’8,2% pari a 5,5 miliardi di euro
Con l'affidamento all'associazione "Sbaratto", nuovo tentativo del Comune di voltare pagina in quello che finora è stato il regno di incivili e illegalità. Nei prossimi 6 mesi un percorso sperimentale di "emersione dalla marginalità sociale" per i 120 soggetti che hanno aderito all'iniziativa
Lavoratori in subbuglio dopo i 52 esuberi dichiarati da Pianeta Cospea, società che ha acquisito il punto vendita del Conca d'Oro. Parla uno dei "veterani" degli addetti alle vendite: "Accordo sindacale saltato, quali i parametri di scelta adottati? Le istituzioni intervengano"
Alla fine del mese calerà il sipario sullo storico magazzino accanto a piazza San Domenico. Il contratto d'affitto che scade il 30 settembre non verrà infatti rinnovato
La somma è stata già inserita in bilancio dal Consiglio comunale. "Questo piccolo contributo - afferma il sindaco Pietro Macaluso - è un segnale di vicinanza alle attività produttive presenti nel nostro Comune che hanno subito il blocco a causa del Coronavirus"
Un decreto dell'assessore regionale alle Attività produttive stabilisce che i primi cittadini potranno disporre la chiusura domenicale limitatamente al periodo compreso tra il 16 giugno e il 30 settembre
Il sindaco Orlando e l'assessore alle Attività produttive Piampiano divulgano i dati del Suap dopo la delibera di Giunta che ha semplificato le procedure per bar e ristoranti: su 204 istanze ne sono state rigettate 45, per 50 è stato chiesto il parere dell'ufficio Traffico
Il governatore ha ricevuto i tre ideatori del progetto, nato in piena pandemia, che vuole dar voce a centinaia di aziende dell'agroalimentare e dell'artigianato ma anche alle numerose strutture ricettive isolane. La Regione darà loro il patrocinio gratuito