I dati sono contenuti nel rapporto annuale Fipe-Confcommercio. Luci spente e porte chiuse per 361 bar e 472 ristoranti. Pesanti le conseguenze della pandemia e le ombre sul futuro. Il presidente regionale Fipe, Dario Pistorio: "I dubbi non sono tanto sulla fiducia che i consumatori abbiano voglia di tornare al 'fuori casa' quanto sulla tempistica delle misure di contenimento del Covid"
I negozi, che si trovano a Palermo e Agira, saranno trasferiti alla nuova società tra giugno e luglio. Il sindacato spiega che i dipendenti "saranno tutti garantiti e passeranno alle dipendenze della nuova società mantenendo le condizioni economiche, normative e contrattuali in essere"
Il consigliere comunale della Lega e vicepresidente della commissione Attività produttive in pressing sull'amministrazione comunale per superare lo stallo con l'Amat e risolvere la carenza di personale al Suap: "I commercianti devono tornare a lavorare ed a vivere"
L’assessore alle Attività produttive ha incontrato i vertici dell'associazione garantendo il supporto della Regione per il rilancio del comparto. E' emersa anche la necessità "di intervenire sulle licenze commerciali per almeno tre anni al fine di evitare speculazioni da parte della criminalità organizzata"
Il presidente Lillo Vizzini: "Con il lockdown e i negozi chiusi gli acquisti online hanno avuto un forte incremento. Ricevere un pacco a casa è diventata prassi di ordinaria quotidianità ma contestualmente sono aumentati i casi di truffe legati al commercio online"
A Palazzo d'Orleans la presentazione della terza edizione degli Stati generali dell'export che si terranno a Marsala dal 24 al 26 settembre. Il governatore: "Il Sud Italia non intende arrendersi neppure nel momento più difficile della propria storia economica e sociale dal dopoguerra a oggi"
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil si rivolgono al presidente della Regione, Nello Musumeci, al presidente dell'Anci Sicilia, Leoluca Orlando e alle prefetture e si dicono pronti a proclamare l'agitazione per le giornate del 24, 25 e 30 aprile e per il primo maggio
I sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil chiedono al presidente della Regione, Nello Musumeci "un’apposita ordinanza per disporre lo stop delle attività commerciali per Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1 maggio"
Attività produttive, l'assessore Turano ha ricevuto il console Patronov per illustrare le opportunità e le potenzialità offerte dalle due Zes, della parte orientale e occidentale dell'Isola
Gli operatori del comparto ospitalità e ristorazione (Ho.re.ca) davanti alle nuove chiusure imposte dalle norme anti contagio tornano ad alzare la voce: "Sindaci, consiglieri comunali e regionali, deputati o assessori si schierino col popolo per dimostrare di non essere una classe a sé"
Il nuovo dirigente si occuperà di coordinare i progetti e le iniziative legate all'arte e ai centri storici. Il presidente della Cidec Sicilia Salvatore Bivona: "Figura di alto profilo culturale"
Il presidente vicario di Confcommercio Sicilia, Gianluca Manenti, è stato sentito dalla commissione Attività produttive dell'Ars e ha denunciato ancora una volta la crisi del comparto dopo mesi di limitazioni alla vendita: "E’ ora che il governo siciliano cambi marcia per consentire un graduale risveglio dell’economia martoriata"
Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio Palermo, chiede che da febbraio le attività ferme per via della "zona rossa" possano rialzare le saracinesche: "Le decisioni dei politici non possono dipendere da un bollettino. E un bollettino della gente disperata e delle aziende che chiudono?"
Dal Comune spiegano: "Questa innovazione apporterà notevoli vantaggi ai professionisti, ai quali sarà consentito il ricevimento senza recarsi in presenza negli uffici, ottimizzando il loro tempo di lavoro, e nel rispetto delle norme precauzionali anti Covid"
Massimo Mangano, responsabile dell'Area Commercio: "Provvedimento a metà, questo è un colpo di grazia. I negozi di abbigliamento, calzature e accessori sono in pratica gli unici ad essere chiusi"
L'allarme arriva da Confcommercio Sicilia che sottopone al governo nazionale e a quello regionale una piattaforma con quattordici punti per salvaguardare il sistema economico con l’hashtag "Basta!Dall’1febbraioriapriamo"
Giovanni Felice, coordinatore regionale dell'associazione delle imprese del commercio, ha inviato una nota al presidente Musumeci: "Pensare che si possa derogare alle misure restrittive perché devi andare a comprare un rossetto francamente rappresenta un paradosso"
Vertice tra il governatore Nello Musumeci e il presidente facente funzioni di Confcommercio Sicilia, Gianluca Manenti, che ha chiesto "di aprire una nuova e più concreta fase di confronto" con l'esecutivo
Tra le priorità di Confesercenti Palermo c'è la modifica all'articolo 5 del Piano urbanistico commerciale: "Ma serve la collaborazione dell'amministrazione comunale"
Il decalogo di Federconsumatori: "Diffidare dall’acquisto di capi di abbigliamento che non si possono provare e dalle vetrine tappezzate dai manifesti. Occhio al cartellino del prezzo e chiamate i vigili se riscontrate problemi"
Il consigliere della Lega stigmatizza le difficoltà per tanti commercianti e la necessità di un intervento da parte dell'Amministrazione: "Senza la zona a traffico limitato si potrebbe dare una boccata d'ossigeno a molte attività"
Lo ha stabilito la Giunta fissando al 30 giugno 2021 la scadenza delle autorizzazioni rilasciate dal Comune. L'assessore Piampiano: "Rinviati gli adempimenti burocratici". Il sindaco Orlando: "Amministrazione impegnata nel rilancio dell'economia"