L'opera è regalo del Rotaract e campeggia sulla parete della sala dove vengono effettuate le chemioterapie. Vuole essere un modo per aiutare i pazienti ad affrontare le cure. Le montagne, raffigurate oltre il mare, sono difficili ma non impossibili da scalare
L’azienda, in una logica di rete provinciale coordinata dall’assessorato alla Salute, riduce da 96 a 63 le degenze dedicate a persone colpite dal virus. Il commissario Alessandro Caltagirone: "Rispondiamo alle esigenze legate alla pandemia garantendo la ripresa progressiva delle altre attività"
I fornitori dopo la registrazione avranno accesso a un’area riservata e potranno consultare la propria scheda e sapere in ogni momento lo stato della pratica. Il commissario Alessandro Caltagirone: "Rendiamo i processi amministrativi per renderli più snelli e veloci, responsabilizzando il personale che deve completare in tempo utile la procedura"
Il progetto di rimodulazione della struttura di viale del Fante rientra nel Piano per il potenziamento della Rete ospedaliera voluto dal governo regionale ed è ormai nella fase finale. Il governatore Nello Musumeci: "Sarà il più attrezzato e importante della Sicilia e servirà anche le altre province"
E' la proposta formulata dalla commissione Salute dell'Ars al governo regionale. Previsto fino a un massimo di cinque stalli con luce e acqua. In questo modo si potrebbero ridurre i costi sostenuti dalle famiglie che provengono da altre città
La rappresentanza sindacale unitaria denuncia “la mancata corresponsione della progressione orizzontale economica e del bonus Covid, il mancato riconoscimento dei buoni sostitutivi della mensa"
La strada che si percorre è quella di una maggiore sinergia tra le aree di Terapia intensiva cardiologiche, i laboratori di emodinamica, i servizi per l’emergenza territoriale del 118, i dipartimenti di emergenza urgenza ospedalieri e i Pronto soccorso
Il sindacato pronto alla mobilitazione a difesa di oltre 500 lavoratori tra operatori sanitari, infermieri e medici: "Lavorano con i malati di Covid, ma non hanno diritto né a ferie né alla malattia. Inaccettabile che non siano tutelati"
Avviati presso l’unità operativa complessa di Endocrinologia e Malattie metaboliche. Si tratta di un nuovo programma di ricerca che focalizza l’attenzione sul momento di esordio della malattia - quella di tipo 1 - entro 100 giorni dalla prima somministrazione di insulina
Tra il mese di marzo e i primi giorni di aprile sono entrati a far parte dell’azienda 19 medici, un biologo, un farmacista e 32 operatori del comparto infermieri, Oss, tecnici di radiologia, fisioterapisti e due amministrativi. In vista nuove stabilizzazioni secondo quanto prevede la legge Madia
Da circa un anno a causa della pandemia non era stato più possibile ospitare accompagnatori. Adesso il cambio di passo, ma rispettando una serie di regole anticontagio. Il direttore di Ginecologia Renato Venezia: "Un’attenzione che consideriamo importante sia sul piano umano che assistenziale"
A fornire i dati a PalermoToday è il commissario per l'emergenza, Renato Costa. Su un totale di 138 letti in area critica, 75 sono occupati e 63 sono disponibili. In tutta la Sicilia, secondo il monitoraggio dell'Agenas, si registra un tasso di occupazione del 19 per cento delle terapie intensive, contro il 40 per cento del dato nazionale
Tra le criticità denunciate dai sindacati anche la presenza di solo tre psicologi per 3.500 dipendenti e per tutti i pazienti. Fials, Nursind e Nursing Up: "Il tempo della pazienza è finito, è il momento di dare quanto spetta di diritto ai candidati al premio Nobel per la pace”
Serata di violenza al pronto soccorso dell'ospedale dove gli agenti di polizia sono intervenuti per riportare la calma. Una 38enne, figlia di una paziente, è finita nei guai per resistenza e interruzione di pubblico servizio. Avrebbe iniziato a spazientirsi sostenendo che i medici la stessero trascurando
Già un mese fa l'associazione aveva scritto all'assessore Razza per offrire la propria disponibilità. Il presidente per la Sicilia, Marco Ferlazzo: "Abbiamo tutti i requisiti per operare in sicurezza e contribuire a una reale accelerazione delle vaccinazioni"
E' successo martedì all'ospedale di Partinico. La polizia è intervenuta su richiesta dei medici rintracciando un uomo poi segnalato in Procura: si ipotizza per lui il reato di sottrazione di cadavere
E' accaduto nel reparto di Terapia del dolore dell'ospedale di corso Calatafimi dov'è dovuta intervenire la polizia. Identificato e denunciato in Procura per danneggiamento un 44enne di Carini per aver preso a calci scrivanie e panchine
Si tratta di un monoblocco su tre piani che vedrà 17 nuovi posti di terapia intensiva con 4 postazioni per isolamento aereo e 4 nuove sale operatorie. Dal nuovo pronto soccorso, completamente rinnovato, sarà possibile accedere subito a reparti dedicati per interventi e trattamenti salvavita
La patologia si caratterizza per la presenza di un gonfiore persistente a carico di un arto o dei genitali e spesso colpisce una fascia di popolazione già provata da una malattia oncologica. All’interno dell’unità di Chirurgia plastica è presente una sezione ad hoc
Entreranno in funzione presso l'unità operativa di Radiologia, dove sono anche stati ammodernati alcuni ambienti. I nuovi macchinari permetteranno di eseguire accertamenti diagnostici sempre più accurati
L'Isola prima nella riqualificazione della rete ospedaliera. Il punto d'arrivo è portare a 700 i posti di Intensiva e adeguare le strutture di emergenza-urgenza. In agenda settantanove progetti, 18 dei quali già in cantiere
L'iniziativa in memoria di Giovanni Cristofaro, coordinatore dell’Emodinamica scomparso prematuramente a 48 anni lo scorso 30 novembre. Il presidente della Fondazione, Giovanni Albano: "Ricordiamo una persona speciale che si è sempre distinta nel suo lavoro"
E' successo al pronto soccorso di Corleone dove la polizia è intervenuta per riportare la calma dopo la sfuriata di una 38enne. La donna avrebbe preteso di essere visitata senza rispettare le procedure anti Covid