L'iniziativa, nata per simboleggiare l'unità nazionale in un momento di difficoltà, era nata inizialmente per i luoghi d'arte e le sedi delle istituzioni. L'assessore alla Salute: "Meraviglioso riconoscimento per tutti: azienda, personale medico e sanitario, per i cittadini e per la nostra Isola"
I degenti sono supportati dall’equipe di Psicologia clinica e viene messo a disposizione uno smartphone con cui poter interagire con i propri cari, che non possono accedere al nosocomio per le disposizioni anti Coronavirus
I test sull'utenza saranno eseguiti prima del ricovero. Lo ha deciso il presidente della Fondazione Giovanni Albano "per rafforzare e mettere ancor di più in sicurezza la struttura prevenendo eventuali contagi"
Il segretario provinciale della Fials-Confsal, Enzo Munafò: "Le procedure anti contaminazione prevedono il raddoppio dei tecnici. Stabilizzare partite Iva e dare nuovi incarichi a tempo determinato"
Il potenziamento serve anche ad accogliere i degenti trasferiti da strutture che sono state momentaneamente riconvertite per l'emergenza. Il nosocomio è stato anche dotato di una tenda per il pre-triage
Manca il decreto ufficiale ma il sindaco Rosario Lapunzina ha voluto anticipare la decisione ai suoi concittadini: "Non mi fa piacere ma dobbiamo essere solidali. Prenderemo 100 mila euro dal bilancio per aiutare chi è senza lavoro"
Arrestato per furto aggravato un ragazzo sorpreso ore prima da una pattuglia a passeggiare vicino Casa Professa e accusato di essere l'autore del raid in ospedale. Indaga la polizia per chiarire la provenienza del materiale
Prima la Medicina d'urgenza, poi la Chirurgia clinica, adesso l'Istituto d'igiene. Malviventi scatenati negli ultimi giorni. Un medico: "Siamo in guerra e ci rubate i vestiti?". Indagano polizia e carabinieri
Il nosocomio di via Trabucco rimodula spazi e servizi per fare fronte all'emergenza Coronavirus. Nuove indicazioni per i pazienti affetti da patologie cardiache
Approfittando del cambio turno qualche malintenzionato si è intrufolato nel reparto di Medicina d'urgenza. Rubati i computer da alcuni ambulatori e gli effetti personali del personale sanitario dagli spogliatoi. Indagano i carabinieri
La direzione sanitaria lo ha comunicato ai referenti delle unità di Chirurgia toracica, Chirurgia generale e oncologica e della Breast unit. In dubbio anche gli interventi chirurgici considerati non urgenti
La decisione dell’Aiop Sicilia: "Così offriamo il nostro contributo per fronteggiare l’attuale momento critico, siamo consapevoli che combattere questa epidemia significa assumersi un grosso impegno"
Ha aderito all’open week sulla salute della donna promosso da Onda (Osservatorio Nazionale sulla salute della donna). Iniziativa riservata alle under 35. E' necessaria la prenotazione
Un uomo si è presentato nel reparto di Malattie infettive con alcuni sintomi tipici dell'influenza, raccontando di avere incontrato un mese prima dei turisti cinesi. Poi sarebbe andato autonomamente nell'area d'emergenza per farsi visitare. Tampone negativo, attesi i risultati dei test al Policlinico
Gli esami diagnostici saranno effettuati direttamente all’interno dell’area di emergenza senza più alcun trasferimento nell’unità di diagnostica per immagini. Il presidente della Fondazione Giglio Giovanni Albano: "Gestiamo con tempestività e sicurezza i nostri pazienti”
L'intervento all'ospedale Ingrassia. E' stato eseguito dall’equipe dell’ortopedico Ferdinando Granata nell’unità operativa di Ortopedia e traumatologia. Il medico: "Nel 2019, su un totale di 508 interventi chirurgici, ci sono state 112 operazioni per la riduzione delle fratture di femore nell’anziano"
I giocattoli sono stati donati da Innogea e saranno usati dai bimbi ricoverati nel reparto di Chirurgia pediatrica nel tragitto dalla stanza al blocco operatorio. Su ogni mezzo c'è la scritta "Vado a fare un pit stop". Lo scopo del progetto è quello di alleviare il trauma dell'intervento con il gioco
Si tratta di 30 euro e 50 centesimi a certificato, per un totale in media di mille, 1.500 euro che spettano ai camici bianchi. La denuncia della Fials-Confsal Palermo
Di seguito il testo integrale delle due lettere inviate da Francesco Talarico, Giuseppe Di Miceli e Flavia Caputo, rispettivamente direttori delle unità di Chirurgia vascolare, Chirurgia toracica e Nefrologia