Notizie su ospedali
Ingrassia, l'offerta dell'ospedale si arricchisce: nuovo servizio dedicato alla cura di alcune aritmie cardiache
Grazie all'uso di tecnologie avanzate, l'intervento per eliminare la porzione di tessuto cardiaco, causa di insorgenza o mantenimento del disturbo, si fa in regime di day hospital. Sergio Fasullo, direttore di Cardiologia: "Si interviene in maniera più precisa e si riducono i rischi legati all’esposizione a radiazioni per paziente e operatori”
Emanuele Sesti nuovo responsabile del pronto soccorso dell'ospedale Giglio di Cefalù
Palermitano, 48 anni, è specializzato in medicina interna. Già da due anni dirigeva l'area come facente funzione. Il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano: "E' un medico cresciuto all’interno del nostro ospedale, con un'esperienza specifica di oltre 15 anni"
All'Oncologia del Civico "L'albero delle idee": su ogni foglia una speranza per il futuro
Si tratta di un’installazione realizzata dall’associazione Acto Sicilia. Su ogni ramo pazienti, familiari e operatori sanitari potranno affidare i propri pensieri di speranza e di rinascita. Il dg Roberto Colletti: “Da sempre il nostro tentativo è quello di umanizzare le cure"
Villa Sofia-Cervello, Piera Polidori nuovo direttore dell’unità operativa complessa di Farmacia
Ha firmato un contratto per i prossimi cinque anni. Il direttore generale dell'azienda ospedaliera, Walter Messina: "Ferma volontà di offrire all’utenza un’assistenza ottimale e qualificata”
"La curva dei contagi continua a salire": stop ai ricoveri in tre reparti del Cervello
Così hanno deciso i vertici dell'azienda ospedaliera per fare spazio ad aree e posti letto dedicati ell'emergenza pandemica. Lo sfogo di un medico: "L'ospedale è pieno di persone non immunizzate che sviluppano polmoniti". Prosegue la campagna vaccinale tra il drive in della Fiera e il "porta a porta"
Dopo 20 anni una nuova tac per l'ospedale di Petralia, Razza: "Completamento organico richiederà mesi"
Dopo la formazione del personale, l’apparecchiatura sarà a disposizione di tutto il comprensorio madonita sia per gli esami dei degenti, che per l’utenza esterna. A Gangi invece inaugurato l'’ambulatorio veterinario destinato alla sterilizzazione dei cani randagi
Tre nuove aree per il pronto soccorso di Villa Sofia: al via i lavori
Sarà realizzato un prefabbricato in acciaio di trecento metri quadrati, poi diviso in tre parti: una "camera calda" per la sosta delle ambulanze e dei mezzi privati che trasportano pazienti; una per il pre-triage; una destinata all'accoglienza del pubblico in attesa di visita
Malasanità e risarcimenti, studio legale cerca clienti in ospedale: "Sono degli avvoltoi"
I presidenti degli ordini dei medici e degli avvocati, Toti Amato e Antonello Armetta, si scagliano contro chi ha riempito Villa Sofia di biglietti da visita: "Ennesimo tentativo di trarre profitto sfruttando le disgrazie e i lutti delle famiglie". La replica: "Ci spiace, era un modo per trovare lavoro. Andremo a rimuoverli"
VIDEO | Al Policlinico 17 nuovi posti di terapia intensiva: "Ora Roma deve aiutarci a trovare i rianimatori"
La struttura è dotata anche di quattro postazioni per isolamento aereo e da contatto. In questo modo sarà possibile gestire in maniera avanzata pazienti con sepsi, shock settico o insufficienza respiratoria grave
Cervello, neomamma positiva al Covid partorisce e scappa dall'ospedale
Si tratta di una paziente che due giorni fa ha dato alla luce un bambino. Invece di attendere l'ambulanza attrezzata per il biocontenimento il marito, senza mascherina, sarebbe riuscito a raggiungere la sua stanza e a portarla via. Indaga la polizia
Policlinico, a settembre riapre l'ambulatorio universitario
Si tratta del presidio dedicato ai giovani che ogni giorno frequentano l’Università e i suoi spazi. E' attivo dal 2011 e le attività sono regolate da un accordo rinnovato dal rettore uscente Fabrizio Micari e dal commissario straordinario Alessandro Caltagirone
Villa Sofia-Cervello, l'annuncio del direttore generale: "Da agosto stabilizzazione per 46 lavoratori"
La comunicazione della firma sulle delibere è arrivata Walter Messina. Diverse le figure professionali interessate. "Così potranno contare su un futuro certo, in linea con i diritti maturati e le legittime istanze professionali", afferma il dirigente
Quando il gonfiore degli arti diventa invalidante, al Policlinico terapia innovativa contro il linfedema
La patologia causa problemi soprattutto delle gambe. Il direttore di Flebolinfologia, Mario Bellisi: "Monitoriamo e seguiamo nel tempo i pazienti per valutare tutti i cambiamenti e adeguare la terapia sulla base dei miglioramenti registrati”
Carenza di medici e infermieri in ginecologia, i sindacati: "All'Ingrassia parti a rischio"
Cimo, Fesmed, Anaao Assomed e Fials Fvm chiedono di potenziare subito l’organico e di sostituire almeno il personale non idoneo ai turni notturni e alle reperibilità: solo pochi mesi fa 20 ginecologi hanno vinto il concorso ma sono stati dirottati in altre strutture
Ospedale Cervello, Cucinella è il nuovo primario di ostetricia e ginecologia
Guiderà lo storico presidio, tra i punti di riferimento del settore nell'ambito della sanità pubblica palermitana. Il direttore generale degli Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello Walter Messina: "Averlo alla guida rappresenta un ulteriore significativo tassello per lo sviluppo di una realtà già così professionalmente qualificata"
Immerso nella macchia mediterranea e con 256 posti letto: lo studio di Renzo Piano firma il progetto dell'Ismett 2
Il nuovo ospedale, che sorgerà a Carini, tiene conto dell'esperienza della pandemia: avrà ben 42 posti di terapia intensiva ordinaria e i restanti 214 di terapia sub-intensiva. Il cantiere per avviare i lavori dovrebbe partire all'inizio dell'anno prossimo. Il presidente Musumeci: "Un ulteriore passo verso una sanità che diventa competitiva"
Al Policlinico il primo impianto cocleare: i medici restituiscono l'udito ai pazienti con sordità profonda
E' il primo organo di senso artificiale che può ripristinare la funzionalità perché sostituisce completamente la parte danneggiata. L’intervento è stato eseguito su una donna di 56 anni, che è stata già dimessa
Code e attese a Villa Sofia, lite tra medici: intervengono i carabinieri
Protagonisti un dottore del pronto soccorso e una dottoressa del 118, arrivata di pomeriggio con una paziente che aveva avuto convulsioni e crisi epilettiche. A evitare che la situazione degenerasse sono stati un infermiere e un metronotte. Dall'ospedale: "Attendiamo una relazione per chiarire l'accaduto"
La cura dei tumori del fegato e del pancreas, Ismett al terzo posto tra 49 centri italiani
La struttura realizza il 30% di tutte le procedure chirurgiche eseguite in Sicilia per queste patologie, con una mortalità a trenta giorni dall’intervento molto bassa. Il direttore del dipartimento di Chirurgia Addominale, Salvatore Gruttadauria: "Solo il 3,7 delle 373 strutture italiane dove si esegue questa chirurgia hanno fatto più interventi del nostro centro"
Soluzioni innovative contro la sclerosi multipla, Policlinico vince bando e ottiene finanziamento
All''unità operativa di Neurologia e Neurofisiopatologia 25 mila euro messi in palio dalla seconda edizione del bando Roche. Saranno attuati interventi di teleriabilitazione motoria e di supporto psicologico
Caos al pronto soccorso del Civico, ambulanze in coda: "Ritardi per i reparti no Covid"
A dirlo è Massimo Geraci, direttore dell'area di emergenza dell'ospedale: "Una sessantina di pazienti non possono essere ricoverati, siamo al collasso". Il sindacato dei medici Cimo: "Centinaia di posti letto vuoti non ancora riconvertiti"
Cervello, il reparto di Pneumologia inaugura 33 posti letto di terapia intensiva
Si aggiungono ai precedenti 40 posti letto di degenza ordinaria. La nuova area di degenza si trova al terzo piano, in una zona ristrutturata, ed è dotata di respiratori all’avanguardia. Il responsabile dell'unità Giuseppe Arcoleo: "Si tratta di una svolta importante e per questa azienda epocale considerato che negli ultimi 30 anni non si era investito"
Non solo Covid, all'ospedale Cervello lavoro a pieno ritmo per Ostetricia e centro procreazione assistita
Il nosocomio resta dedicato prevalentemente ai pazienti col virus, ma ritrova la funzionalità di altre unità operative. Sopralluogo della delegazione della commissione Salite Ars per accertare la ripresa. Il dg Messina: "Felici di dare adeguate risposte all'utenza"
Al Policlinico un murale "per guardare oltre" con la firma di Igor Scalisi Palminteri
L'opera è regalo del Rotaract e campeggia sulla parete della sala dove vengono effettuate le chemioterapie. Vuole essere un modo per aiutare i pazienti ad affrontare le cure. Le montagne, raffigurate oltre il mare, sono difficili ma non impossibili da scalare