A due giorni dalla pubblicazione dell'articolo sul decesso della 49enne Daniela Santoro la direzione ospedaliera, che era stata già contattata dalla redazione di PalermoToday, ha ricostruito la vicenda grazie alle relazioni dei direttori delle rispettive unità operative
La 53enne è deceduta per un ictus ischemico e i familiari hanno dato l’assenso al prelievo degli organi. Il direttore generale Walter Messina: "Auspichiamo un incremento nella donazione"
Terminati gli interventi di riqualificazione energetica. La direzione dell'Azienda "ringrazia la centrale operativa del 118, l'area tecnica e il personale dell'Unità di Anestesia e Rianimazione che in perfetta sinergia hanno operato per garantire la sicurezza dei pazienti"
I dossier con la storia dei pazienti saranno consultabili dal portale web della struttura sanitaria. I reparti saranno dotati di tablet per la terapia e la raccolta dati. Il presidente Albano: "Vero cambio di passo per i servizi offerti"
Approvato l'Atto aziendale, che mette nero su bianco le modifiche in agenda per i nosocomi. Pazienti divisi per livelli di cura "Intensive Care", "High Care" e "Low Care". Il direttore generale, Walter Messina: "C’è una visione più ampia verso nuove branche e nuove figure"
Con Midiri, direttore del dipartimento di scienze radiologiche dell’Università, Giuseppe Ferrara già direttore sanitario della Fondazione Giglio di Cefalù e Giacinto Beninati, già dirigente dell’assessorato regionale della Salute
Un palermitano di 24 anni è stato denunciato "per violenza, minaccia a pubblico ufficiale e interruzione di un servizio di pubblica necessità". L'episodio è avvenuto a Lavagna, in provincia di Genova
Alla notizia del decesso è scoppiato il parapiglia e il cognato ha distrutto le porte dell'area d'emergenza. Poche ore prima un altro episodio: aggrediti una dottoressa e un infermiere
La polizia ha identificato i figli di un uomo che si era presentato in ospedale accusando un dolore al petto. Dopo un'accesa discussione con gli infermieri hanno danneggiato la porta a vetri e sono scappati
L'assessore regionale alla Salute prende posizione in merito a quanto accaduto nel nosocomio cittadino, dove alcuni parenti di un paziente hanno danneggiato i locali e aggredito un radiologo e un'assistente
Danneggiata anche la porta in vetro che porta nella sala delle risonanze magnetiche. Protagonisti i parenti di un paziente, poi fuggiti: secondo loro i medici stavano rallentando le procedure prima dell'esame. La denuncia arriva dal sindacato Cimo. Sul posto i carabinieri
Varato un "Piano straordinario". Aziende ed enti del Servizio sanitario regionale saranno autorizzati alla pubblicazione di un "avviso di disponibilità" rivolto al personale in pensione. Il Cefpas coordinerà i percorsi formativi di chi invece ha da poco conseguito il titolo
Sos del Nursind. Giuseppe Giammalva, segretario aziendale dell’Asp: "Siamo certi che la direzione generale si adopererà per superare alcuni aspetti che ormai non sono più accettabili nei confronti degli infermieri". La replica: "Turni coperti e servizi garantiti"
Lo spettacolo, tra gli eventi collaterali del Festival, si è svolto nello spazio davanti al Pronto soccorso pediatrico. Il direttore dell'Ospedale Walter Messina: "Un’esperienza più che positiva come confermato dagli apprezzamenti dei bambini e dei genitori"
Di seguito la nota integrale inviata negli scorsi giorni dalle docenti chiamate in cause nell'articolo pubblicato il 4 giugno dal titolo "Errori in graduatoria, psicologa ricorre al Tar: Villa Sofia ammette l'errore ma è troppo tardi"
L'esposizione dell'artista siciliana, curata da Giuseppe Ussani d’Escobar, è allestita tra il piano terra e il terzo livello negli spazi destinati all'accoglienza e all'allattamento: "Le opere comunicheranno ai bambini e ai loro familiari lo spirito di avventura e di entusiasmo dell’immaginazione"
Centinaia di milioni di euro di investimenti. La Giunta Musumeci vara la delibera dell'assessore Salute Razza. Nella zona nord sorgerà una struttura che ingloberà Villa Sofia e Cervello. L'altro intervento nella parte sud. E a Carini nascerà un vero e proprio cluster scientifico
Iniziativa della Regione, ad essere "esaminati" sono stati Civico, Policlinico e Villa Sofia-Cervello: Abbiamo valutato l'adeguata presenza di professionisti e i reparti dedicati alle donne che subiscono delicati interventi"
Dieci centri internazionali specializzati in Usa, Egitto, Iran, Italia, Oman, Pakistan, Cina, Kuwait e Arabia Saudita, hanno dato vita alla piattaforma Ihr. L'assessore alla Salute Razza: "E' motivo di orgoglio e di responsabilità"
Impiantata una protesi al femore a una donna con carcinoma renale. L'intervento è durato cinque ore. L'onco-ortopedico Perrucchini: "L’obiettivo raggiunto era di ridarle qualità di vita e autonomia"