Sono stati conferiti nuovi ruoli e sono state confermate le nomine dei sostituti che a oggi dirigono alcune unità operative complesse (Uoc). Il commissario Alessandro Caltagirone: "I professionisti stanno già prendendo visione delle schede obiettivi inserite nel piano delle performance aziendali"
Il delicato intervento è stato eseguito presso l’unità operativa di chirurgia pediatrica e adesso il piccolo sta bene. La patologia è stata diagnosticata in epoca prenatale e la mamma è stata monitorata durante tutto il corso della gravidanza
Oltre al sanitario, che aveva fatto anche il richiamo, contagiati anche quattro pazienti della Medicina d'urgenza. Dall'ospedale: "La persona vaccinata ha gli anticorpi ma nulla vieta che possa entrare a contatto con il virus"
La Procura regionale della Corte dei conti ipotizza un danno erariale da 350 mila euro. Nel mirino la decisione presa nel 2015 di trasferire due macchinari dalla Medicina nucleare al nuovo Polo oncologico, ad oggi ancora "non idoneo ad accogliere le attrezzature"
E’ stato indetto un avviso pubblico riservato allo staff della stessa azienda. Il direttore generale Walter Messina: "Diamo risposta concreta alle legittime attese del personale secondo le esigenze organizzative funzionali dell’azienda"
L'intervento mira ad aumentare le postazioni di terapia intensiva e semi-intensiva e rientra nell’accordo quadro di riorganizzazione della Rete ospedaliera nazionale. Il cantiere dovrebbe chiudersi il 6 maggio. Sopralluogo di Musumeci e Razza
Il presidente provinciale Nino Amato chiede un incontro all’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza: "Oggi più che mai, in piena emergenza pandemica, va affrontato il tema del sostegno a una professione la cui indispensabilità è di palese evidenza"
La trasformazione avverrà dal 18 gennaio. Dalla stessa data chiuderà anche il pronto soccorso ostetrico-ginecologico: a svolgere le attività, comprese quelle di ricovero, sarà il Policlinico
Per alcune ore i casi meno gravi dirottati in altri nosocomi. Decisione assunta per consentire la sanificazione dell'intera struttura. I pazienti risultati positivi sono stati spostati in reparti ad hoc, i negativi sono stati sottoposti a diversi tamponi
Contagi accertati nel reparto di Ortopedia. Il sindacato chiede più controlli e nuove strategie per prevenire il dilagare del virus: "Non è possibile che in un supermercato sia rilevata la temperatura all’ingresso e in quasi tutti i nosocomi no"
In un'area di 700 metri quadrati, cinque posti in open space e due a degenza singola con isolamento aereo e da contatto per le più gravi sindromi infettive. L'inaugurazione alla presenza dell'assessore Razza, del rettore Micari e del commissario straordinario Caltagirone
Carmelo Pullara, vicepresidente della sesta Commissione dell'Assemblea Regionale: "Le immagini che io stesso ho potuto registrare sono raccapriccianti". La replica: "La Direzione Strategica aziendale ha attivato la verifica di quanto accaduto e provvederà ad attivare idonee azioni legali nei confronti di chiunque dovesse diffondere a sua volta il video, per il profilo social è in corso denuncia alla polizia postale"
Cresce la lista dei contagiati nella struttura sanitaria di corso Calatafimi. Il numero dei casi accertati nelle ultime settimane sale complessivamente a 33. Tra i medici colpiti dal virus anche uno in servizio al pronto soccorso
Sale a 27 il numero dei casi registrati nella struttura di corso Calatafimi in meno di una settimana. Attesi i risultati degli altri tamponi di controllo eseguiti tra medici, infermieri, operatori e pazienti
Diventano 25 i casi registrati negli ultimi giorni nella struttura sanitaria di corso Calatafimi. Stop all'accesso di nuovi pazienti in Cardiologia, Chirurgia e Ortopedia. L'Asp: "Non ci sarebbe correlazione fra la Geriatria e gli altri reparti"
Il personale contagiato dal Coronavirus lavorava in Geriatria ma qualcuno di loro si sposterebbe in altri reparti. Almeno 18 i casi registrati tra degenti e sanitari al Maria Eleonora Hospital
La denuncia di Fials, Nursind e Nursing Up: "Per gli operatori sanitari è arrivata addirittura la beffa: sono state infatti elevate multe anche nell’area dove i dipendenti possono parcheggiare"
L’apparecchiatura è stata installata nell’Unità Operativa Semplice di Cardiologia Interventistica e Vascolare e consente anche di condurre studi strutturali delle patologie cardiache e vascolari periferiche
A denunciare il decesso di un 77enne, che doveva essere operato d’urgenza per una dissecazione artica, sono stati i sindacati. La replica dell’Istituto mediterraneo per i trapianti e le terapie
Intervento della polizia nell'area del pronto soccorso. Due uomini avrebbero preteso di entrare per portare vestiti ed effetti personali a un loro caro. Entrambe le guardie giurate sono state medicate e dimesse con 15 giorni di prognosi ciascuno
Per il sindacato dei medici gli ispettori avrebbero scelto i nosocomi in cui "i conti tornavano perfettamente". Collodoro: "Sembra non sia importante che i posti abbiano anche la dotazione di personale sanitario. A Partinico rimossa l'area grigia per trovare altri 7 posti"
Ripresa l'attività del complesso operatorio del primo piano dell’ospedale. Lo stop si era reso necessario dopo che un'infermiera era risultata positiva
Ha combattuto sino ad oggi contro il virus ma si è dovuta arrendere svestendo il camice bianco per lasciarsi curare dai suoi colleghi. L'infermiere 36enne ricoverato invece mostra segni di miglioramento. Focolaio anche al Centro grandi ustioni