Sono stati riattivati i ricoveri e sono riprese le attività ambulatoriali. Lo stop era scattato nei giorni scorsi a fronte di alcuni casi di contagio che si erano verificati tra pazienti e operatori
E' stata concessa in comodato d’uso all’azienda ed è destinata a ospitare i pazienti affetti da patologie ematologiche e positivi a Covid 19 durante le necessarie terapie infusive o trasfusionali
Per partecipare occorre inviare la propria candidatura online attraverso il portale della Fondazione. Per i medici è previsto un contratto a tempo indeterminato. Tempo determinato invece per gli infermieri
Sfiorata la soglia critica del 10% del personale contagiato nell'area d'emergenza dell'ospedale di via Tricomi, dove nei giorni scorsi si sono sfiorati picchi fino 56 pazienti contagiati dal virus. Sotto revisione i percorsi, tamponi di sorveglianza ogni 3-4 giorni
Con l'ammodernamento del Cto aziendale sono previsti 55 posti di degenza ordinaria, 14 di Terapia intensiva Uti e 24 di Terapia intensiva respiratoria Utir. Sarà realizzata un’area di radiodiagnostica dedicata (Tac, Rx)
L’attività della struttura sarà sospesa, per essere attivata a breve nell'altro nosocomio aziendale. Nelle more le famiglie potranno rivolgersi al pronto soccorso dell’ospedale dei bambini
Nottata di violenza nel reparto di Medicina II: un gruppo di persone si è presentato in ospedale per dare la caccia a medici e infermieri, dopo il decesso di una loro cara. Il racconto dei fatti a PalermoToday: "Scenario di devastazione, questi episodi fanno male". Denunciata una 52enne
La Corte dei conti ha chiuso il procedimento nei confronti di Maurizio D'Angelo, che è riuscito a liberarsi di questo peso poco prima di raggiungere la pensione. L'avvocato: "Criticità imputabili all'azienda ospedaliera nel suo complesso"
I deputati regionali pentastellati lanciano l'allarme: "La Pediatria dell’ospedale Cervello ha già chiuso i battenti, si parla di chiusura dell’Ostetricia. Dove finiranno i pazienti sfattati dall’improvvisazione di Razza e Musumeci?"
I carabinieri hanno denunciato, in due diversi episodi, una ragazza di 29 anni per lesioni e un uomo di 37 anni per danneggiamento. Entrambi avrebbero dato in escandescenze per un presunto ritardo nell'accettazione al triage
La donna, in servizio a Ostetricia e ginecologia, si era sottoposta al tampone tra il 19 e il 20 ottobre. Nessuno però si sarebbe preoccupato di escluderla dai turni. La Fials-Confsal: "Fatto gravissimo. Poi multiamo il cittadino senza mascherina"
Ore concitate ieri al Civico, dove 7 persone con insufficienza respiratoria hanno aspettato per ore senza ventilazione dentro le ambulanze del 118 perché tutti i 31 posti erano occupati. PalermoToday ha fatto un giro dei principali ospedali. Il sindacato dei medici attacca la Regione: "Mancata programmazione, c'è un clima da imbavagliamento..."
Il sindacato ha scritto al direttore dell'Arnas, al Prefetto e all'Ispettorato denunciando la mancata attivazione del "comitato di controllo". Diverse le criticità sottolineate: "Reparti misti e niente percorsi separati. Parte del personale non ha mai fatto il tampone"
Da metà settembre il virus ha “colpito” almeno dieci volte all’interno dei reparti di Ginecologia e Ostetricia. Tra i contagiati anche operatori sanitari e pazienti, compreso un neonato operato poco dopo la nascita e trasferito al Cervello. Medici e infermieri in ansia
Ad annunciarlo il direttore generale, Daniela Faraoni. "Abbiamo messo a disposizione anche 40 posti per un domicilio protetto per persone che sono autosufficienti ma che hanno bisogno di sostegno e cure"
La disposizione di servizio è stata firmata dall'Asp. Restano però attivi per tutti il pronto soccorso e il Servizio psichiatrico di diagnosi e cura che accoglierà i pazienti di Palermo e provincia. I codici bianchi saranno dirottati verso la guardia medica di via Benevento
A raccontare la vicenda, denunciata ai carabinieri, è il nipote di un novantenne. "Perdeva sangue dalla bocca e lo abbiamo affidato ai sanitari di Partinico. Poi è sparito ed è stato ritrovato davanti a una villa a Borgetto"
A marzo il nosocomio era stato adibito ai pazienti col Coronavirus, poi il lento ritorno alla normalità. Adesso sindaci del comprensorio e associazioni temono in nuovo cambio di rotta con "depotenziamento"
Dopo il decesso di una 72enne, ricoverata per un'ernia al disco, i familiari hanno sporto denuncia ipotizzando un caso di malasanità. Intanto sale a 4 il numero dei casi di Covid-19 nel reparto di Neurochirurgia: negativi gli altri tamponi eseguiti tra degenti e personale
Il commissario straordinario Alessandro Caltagirone e il rettore Fabrizio Micari hanno presentato i progetti relativi al polo universitario. Ex Istituto materno infantile destinato a Breast Unit