A incoronare il capoluogo siciliano è il TomTom Traffic Index, rapporto che analizza la situazione in oltre 57 Paesi. Rispetto al 2019 la situazione è migliorata, ma non tanto quanto le altre città dello Stivale. Il giorno più trafficato è stato il 23 dicembre quando il livello di congestione ha raggiunto il 71%
Il sindaco ha firmato la sospensione. Decisione legata all'emergenza Covid 19 "in attesa di eventuali ulteriori misure di contenimento del contagio da parte dei Governi nazionale e regionale"
Il sindaco ha firmato la proroga della sospensione, che scadeva il giorno della Befana. La decisione è legata all'emergenza Covid 19 "in attesa di eventuali ulteriori misure di contenimento del contagio da parte dei Governi nazionale e regionale"
Il capogruppo della Lega a Palazzo delle Aquile pone l'accento sul "traffico che ha raggiunto picchi incredibili, con conseguenti livelli di inquinamento che non osiamo neanche immaginare" e si rivolge all'assessore Catania: "Il buon senso avrebbe dovuto portarlo ad alleggerire subito la circolazione"
L'intervento eseguito nell’ambito del progetto di riqualificazione delle aree esterne di Palazzo d’Orleans da Amg. Il presidente Mario Butera: "Si migliora la sicurezza dell’incrocio e, in generale, di una zona intensamente frequentata"
Emanate due ordinanze che modificano la normale viabilità in occasione del passaggio dei ciclisti. Il Comune ai palermitani: "Usate poco la macchina e privilegiate i mezzi pubblici". Cosa cambia
Prosegue l'opera di restyling sulle aree esterne di Palazzo Orleans. Gli interventi - necessari per innalzare il livello di sicurezza dell'immobile sede della Presidenza della Regione Siciliana - dovrebbero essere ultimati ai primi di dicembre
Siamo stati lungo la strada che nei giorni scorsi ha suscitato aspre polemiche per via dello slalom che le bici sono costrette a fare per evitare le strade dissestate dalle radici degli alberi. Dalle 12,30 alle 13,30 ecco cosa è accaduto
Il peggioramento delle condizioni meteo era ampiamente previsto e la Protezione civile regionale aveva diffuso un bollettino di allerta per rischio idrogeologico e idraulico. I vigili hanno chiuso e poi riaperto i sottopassi
Il veicolo che ha preso fuoco si trovava nella corsia in direzione Palermo, all'altezza della galleria di Isola delle Femmine. Sul posto la polizia stradale e una squadra del 115. Non risultano feriti. Si sono create lunghe code
Dal giorno della riattivazione della zona a traffico limitato, dopo il blocco voluto dall'amministrazione a seguito del lockdown, sono state in totale 10.381 le macchine transitate sprovviste di pass rispetto a un totale di 151.081
Il traffico è stato deviato su strade secondarie. Sul posto i vigili del fuoco per un'ispezione dell'infrastruttura mentre al personale Anas il compito di gestire la viabilità
I veicoli che arrivano da via Libertà e da via Turati sono costretti a svoltare per via Dante, dove già da stamattina si sono registrate code. Polizia municipale in azione per indicare i percorsi alternativi. Protesta di automobilisti e commercianti: "Sensi di marcia gestiti in maniera non ottimale"
L'area di fronte al Teatro diventa off limits: I veicoli provenienti da via Libertà e quelli arrivano da via Turati saranno obbligati a percorrere via Dante. I commercianti, che avevano chiesto uno slittamento, non sono stati accontentati
E' quanto prevedono due ordinanze emanate dal servizio Mobilità urbana del Comune, su indicazione della Giunta. Il sindaco Orlando: "Una mini pedonalizzazione che restituirà vivibilità e darà ossigeno alle attività commerciali". Ecco le nuove regole
Lo ha deciso il Comune su proposta dell'assessore alla Mobilità, Giusto Catania. Il provvedimento è stato adottato alla luce della ritrovata libertà di spostamento concessa ai cittadini. Restano invece congelate zone blu e zona a traffico limitato
Lo dicono i dati sulla mobilità elaboratori dall'ufficio Statistica del Comune. Gli spostamenti sono stati più bassi rispetto alla media di gennaio del 30% nei giorni feriali, ma dal 4 al 10 maggio hanno registrato aumenti fra il 39% e il 57% rispetto alla settimana precedente
Nonostante lo stop imposto al cantiere, la ditta D'Agostino ha recuperato la metà delle due settimane di ritardo dovute all'emergenza sanitaria. Verso una nuova viabilità per alleviare i disagi agli automobilisti. Il prossimo obiettivo adesso è liberare entro l'anno il Politeama