In attesa di un incontro Amia-Comune sono terminate le assemblee. In ballo 18 milioni che l'ex municipalizzata chiede all'amministrazione, secondo i sindacati 2500 i posti a rischio. Intanto bisogna ripulire la città dalle discariche
Restano solo alcuni focolai, ma l'allarme è rientrato. I residenti non hanno dubbi sulla causa: "Abbiamo visto un uomo sospetto allontanarsi dalla zona pochi attimi prima"
Il ragazzo ha raccontato la sua triste storia alla polizia per salvare il fratello minore dalla sua stessa sorte. Le indagini sono partite dopo le segnalazioni dei professori
Scienze Politiche, Scienze motorie, Farmacia ed Architettura le facoltà che potrebbero essere accorpate ad altre. Gli studenti al Senato passano da quattro a cinque
L’episodio di fronte alla stazione Centrale. L’extracomunitario, probabilmente ubriaco, ha prima dato vita a una rissa e dopo ha minacciato un uomo con una bottiglia rotta ferendolo lievemente
Fine alle assemblee dei dipendenti. Tanto lavoro da fare per ripulire le strade invase dalla spazzatura. E a Palazzo delle Aquile è in programma una riunione sul futuro dell’azienda
Colpita una villa, a Mondello evacuate 25 abitazioni, a rischio le case sul versante di Capo Gallo. Il vento rende difficile lo spegnimento. Un residente: "Visto un uomo aggirarsi in maniera sospetta". Indagano i carabinieri
Il fuoco si espande a vista d'occhio: evacuate 25 ville a Mondello. Sul posto due squadre di terra e due mezzi aerei della guardia forestale. Ma le operazioni sono rese complicate dal forte vento di levante
Protestano ancora contro il Comune i lavoratori dell'Amia. Il Sindaco. "Pronti a istituire un tavolo tecnico con i commissari". Intanto dal centro storico alla periferia la città è invasa da discariche
Acciuffato il famigerato impostore che per mesi ha gabbato ignari automobilisti. L'ultimo episodio in via Palmerino, stavolta però ad assistere alla scena c'erano i poliziotti che hanno fermato l'uomo
Oltre al divieto di balneazione, degli avvisi consigliano di tenersi lontano dalle spiagge fino a quando non si avranno i risultati dei controlli. Il contagio avviene tramite l'inalazione
350 persone vivono tra perdite d'acqua, pavimenti sollevati e finestre rotte. "Sempre meglio che vivere in strada", dicono i residenti. Che adesso rischiano di perdere anche questo tetto
Il primo cittadino Filippo Di Matteo ha emesso un'ordinanza per adottare provvedimenti straordinari per rimuovere i cumuli di rifiuti in tutto il territorio comunale
A tentare l'impresa 10 giovani provenienti da Russia, Corea del Sud, Spagna, Francia e Serbia che fino al 28 luglio saranno impegnati nel "Workcamp 2011"
Chi non ha una sepoltura per i propri cari è costretto ad aspettare un posto nella nuda terra. Per liberare questi posti emessa un'apposita ordinanza. Ma c'è chi si oppone