I lavori di ristrutturazione per un importo di 410 mila euro, realizzati su progetto dell’Ufficio tecnico aziendale, hanno riguardato sia la parte edile che quella impiantistica
Il presidente si è recato a Pittsburgh per prendere visione, in alcuni ospedali statunitensi, del modello che verrà replicato in Sicilia. A gennaio partiranno i lavori del centro di ricerca Rimed e la Regione vuole provare ad operare in continuità con il cantiere
Secondo il Rapporto Oasi del Cergas Sda Bocconi, la Sicilia è la seconda Regione d'Italia per avanzo di amministrazione nel comparto con 83 milioni. L'assessore regionale: "Quando si lavora con impegno si raggiunge la vetta delle classifiche"
Un corso organizzato dall’Izs Sicilia sulla valutazione del benessere animale e sulla gestione dei dati attraverso la banca dati nazionale dell’anagrafe zootecnica nazionale. Hanno partecipato i veterinari, gli addetti alla sicurezza animale e sanitaria e il nucleo dei carabinieri del Cites
L'ospedale è l'unica struttura del centro-sud Italia per la diagnosi e la cura della sindrome che colpisce i gemelli identici che condividono la stessa placenta: è dotato di un laser che consente di intervenire per separare la placenta in due regioni distinte
I piccoli dell'istituto Sperone-Pertini saranno accompagnati da Tina Montinaro e da Filippo Misuraca. A fare da guida e da testimonial alcune pazienti del Campus di Ematologia
Il nuovo nosocomio sorgerà nei pressi dell’area dell’attuale ospedale Cervello, grazie anche alla disponibilità di una parte del vicino terreno del Fondo Malatacca, circa 4 ettari. L'iter inizia con lo studio di fattibilità, poi la progettazione
Nel 2017 le nascite sono state ben 2.255. A realizzare l'indagine sulle strutture sanitarie italiane è il portale doveecomemicuro.it: "L'alto numero di parti eseguiti in un anno si traduce in maggiori garanzie di sicurezza per mamme e bambini"
Francesco Arcoleo entra a far parte del comitato direttivo di Itaca, il network nazionale che raduna tutti i 17 centri regionali che si occupano della malattia, composto da cinque membri e presieduto dal professor Mauro Cancian dell’Università di Padova
La procedura, sancita dall'Organizzazione mondiale della sanità come ‘diritto fondamentale’ di tutte le partorienti, è stata presentata questa mattina. Le donne interessate verranno indirizzate a una valutazione specialistica preventiva in un ambulatorio dedicato
Ulteriore aggressione, nella giornata del 23/11/2019, ad un autista - soccorritore della SEUS – SCpA, società Consortile della Regione Sicilia che gestisce il 118 nell’isola. Durante un soccorso ad un paziente in evidente stato etilico, quest’ultimo avrebbe sferrato un pugno in faccia al soccorritore, tentando anche di accoltellarlo fortunatamente senza fortuna. Il fatto quindi già grave poteva sfociare in tragedia.
Possibile effettuare lo screening ematico, i tamponi e gli esami delle urine per individuare epatiti, sifilide, Hiv, clamidia e gonorrea. I servizi sono rivolti agli utenti tra i 18 e i 40 anni. Non è richiesta alcuna prenotazione, né ricetta medica
Il primo corso ECM organizzato da Confintesa Sanità, oggi 22.11.2019, prende vita presso la prestigiosa location dell’aula Consiliare del Comune di Monreale in provincia di Palermo. Presente il Segretario Nazionale Confintesa Sanità, Dr. Domenico Amato per portare i saluti della Federazione Sanità, il Dr. Andrea Lepre, Dirigente Sindacale Confintesa, Moderatore e Coordinatore del corso, il Dr. Maurizio Bellomo, Segretario Aziendale Confintesa ISMETT e Relatore del Corso, il Dr. Luigi Modesto Dirigente sindacale Confintesa e Relatore del Corso , il Dr. Gianfranco Episcopo e Relatore del Corso, il Dr. Aurelio Speciale Dirigente Sindacale Confintesa e Relatore del Corso. Esterni a Confintesa sono presenti: Il Dott. Luigi Antonio Signore, Dirigente Medico ASP 6 Palermo, Prof. Silvio Buscemi, Dietistica Università degli studi di Palermo, Dr. Roberto Vaglica, Dr. Rosario Cucciarè Coordinatore dell’assistenza Domiciliare Integrata azienda Sisifo, Dott. Sciacca Sergio, Cardio Chirurgo ISMETT, Dott. Giuseppe Valenti, Ortopedico Ospedale Buccheri la Ferla, Dr. Giuseppe Menzo, Infermiere Professionale Ospedale Buccheri la Ferla, Dr. Giancarlo Cappello, Formatore, Dr.ssa Silvana Zagarrí, Infermiere Professionale. Il corso si svolgerà in due date, oggi e domani 23 novembre 2019.
L’iniziativa è organizzata dall'associazione siciliana per la lotta alla leucemia e ai tumori infantili Aslti-Liberi di Crescere. I fondi raccolti sosterranno un progetto per gli adolescenti guariti dal cancro
L’annuale campagna di sensibilizzazione è organizzata dall’associazione Nastro Viola per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema e raccogliere fondi per la ricerca
Un progetto di counseling aziendale, ideato dalla dottoressa Maria Cinzia Ragusa e offerto dalla Fp Cgil, rivolto ai 3 mila dipendenti dell'azienda per valutare e affrontare disagi e malesseri incontrati nell'ambito lavorativo. Lo sportello è aperto ogni giovedì dalle 15 alle 17 al pianterreno del padiglione oncologico 17A