Da una storia su Instagram della diciassettenne trovata morta in un burrone si può risalire alle ultime ore di vita. L’avvocato del 19enne che ha condotto i carabinieri sul luogo dove si trovava il cadavere: "Non ha confessato nulla e non è indagato". Restano tanti i punti da chiarire
A condurre i militari dell'Arma sul luogo del ritrovamento il fidanzato diciannovenne. Pare che il cadavere della giovane presentasse alcune bruciature. Sul posto anche il magistrato e il personale della scientifica per eseguire i rilievi
L'accertamento è stato eseguito all'Istituto di medicina legale del Policlinico. Ma le risposte ai tanti interrogativi sul decesso della bambina di 10 anni sono altrove, cioè nel cellulare, tra i suoi contatti e i suoi video
L'allarme che lancia all'AdnKronos il decano dei sociologi italiani, Franco Ferrarotti: "Social inducono ad agire senza pensare al pericolo, viene meno la distinzione precisa fra realtà reale e virtuale, fra rischio e simulazione. Si dovrebbero muovere i governi e addirittura le Nazioni Unite"
A individuare il cadavere (età apparente di 40-45 anni) è stata una pattuglia dei carabinieri durante un servizio di controllo del territorio. Da chiarire le cause del decesso. Sul posto anche il personale della scientifica e un'ambulanza del 118
Era stato nominato direttore amministrativo dell'ateneo nel 2002, incarico che ha ricoperto fino al 2009. Si è arreso a 70 anni a un male incurabile. Il cordoglio del rettore Micari
Parole scritte in rosso che risuonano forti in vicolo Schiavuzzo, a pochi passi da piazza Rivoluzione. "Antonella vive", riporta un altro lenzuolo. Sì, perché vivrà nel sorriso di altri tre bambini cui saranno donati i suoi organi e nei cuori di tutto il quartiere
La riflessione di Calogero Lo Piccolo, psicologo-psicoterapeuta, dopo la morte della piccola Antonella Sicomero: "Siamo tutti dentro un reality show che richiede performance ammirevoli, dentro un talent in cui guadagnare voti. Dentro la dicotomia figo-sfigato. Tutti partecipi, complici e vittime allo stesso tempo"
Per anni ha insegnato chimica e biologia all'istituto salesiano. A dare l'annuncio è la stessa scuola. Centinaia i messaggi di cordoglio lasciati da ex alunni e colleghi: "I suoi insegnamenti restano indelebili e fissi nella memoria, nel cuore. Un grande insegnante, un uomo severo ma sensibile"
La bambina di 10 anni ha perso la vita stringendosi al collo la cintura di un accappatoio. La disperazione della mamma, incinta del quarto figlio, ma anche di tutta la Kalsa. Donati fegato, pancreas e reni. Un'indagine cercherà di chiarire cosa sia successo
Antonella Sicomero ha perso la vita per una prova di resistenza sull'app in cui "vince" chi riesce a sopportare più a lungo la condizione di asfissia. I responsabili della piattaforma: "Non consentiamo alcun contenuto che incoraggi, promuova o esalti comportamenti che possano risultare dannosi"
La presidente Maria Astone invoca "azioni di prevenzione" sull'uso delle nuove tecnologie e chiede di "verificare quali strumenti utilizzare per evitare che l’uso di Tik Tok possa alterare la capacità di scelta e determinazione dei minori"
Il primo cittadino invita anche le scuole a osservare un minuto di silenzio per la piccola Antonella Sicomero: "E' una tragedia che ci interroga sulle relazioni fra i giovani mediate dagli smartphone, sul ruolo sociale che alle nuove tecnologie stiamo sempre più delegando"
Dopo la tragedia che ha coinvolto la piccola Antonella Sicomero, interviene l'associazione Consumerismo No profit: "Serve un giro di vite sui social che influenzano i piccoli, anche perché il 93 per cento dei genitori non sa che i figli partecipano a queste sfide"
La piccola Antonella Sicomero è stata ricoverata al Di Cristina dove i medici hanno tentato di rianimarla, ma nel giro di 12 ore è entrata in coma irreversibile. I genitori hanno dato il consenso all'espianto degli organi. Sequestrato lo smartphone, indaga la Procura
L'ingegnere palermitano aveva 77 anni: era il padre di Dario, il ragazzo che perse la vita nella notte tra il 26 e il 27 maggio 1993. Impegno, memoria, coraggio: era uno dei simboli dell’Italia che non si arrende alla criminalità
Aveva 96 anni. Storico dirigente del Partito comunista, era stato parlamentare dal 1963 al 1992. Orlando: "Tutto il mondo della cultura perde uno dei suoi esponenti più presenti dal secondo dopoguerra, quando giovanissimo guidava braccianti e sindacalisti in Sicilia"
La bambina è stata stroncata da un malore improvviso. La tragedia ha scosso il quartiere dove la piccola viveva insieme alla sua gemella, il fratellino più piccolo e la madre. Autorizzata la donazione degli organi: il gesto salverà tre bambini
L'impatto all'altezza dello svincolo di Casteldaccia, nella carreggiata in direzione Palermo. La vittima è il 55enne Pietro D'Arrigo, originario di Borgetto. Sul posto polizia stradale, 118, vigili del fuoco e personale Anas
A perdere la vita una 55enne, Elena Altieri, travolta da un mezzo vicino la scuola Sacco e Vanzetti. Sul posto l'Infortunistica dei vigili e la polizia
La vittima è Maria Randazzo, 67 anni, contrattista del Comune. I primi a soccorrerla sono stati il marito alcuni medici arrivati prima dei sanitari del 118 che l'hanno portata all'Ingrassia. L'ipotesi più accreditata è che si sia trattato di un incidente
All'interno degli organismi di rappresentanza della categoria ha portato avanti le istanze di centinaia di lavoratori. Il cordoglio dei colleghi: "Oggi i panificatori siciliani perdono un vero e proprio leader"
Famoso per i suoi ruoli nei film "Grand Prix" e "Fuga dal Bronx", popolare volto dei generi spaghetti western e poliziesco, l'attore si è spento in un ospedale di Los Angeles all'età di 77 anni per le complicazioni da Covid
Secondo il pm l'automobilista, che si sarebbe messo alla guida ubriaco, è responsabile di omicidio stradale. La sindacalista 49enne Fulvia Morando, originaria di Pinerolo (Torino) era sull'isola per lavoro