Alla guida del Parco Himera, Solunto e Monte Jato - fortemente voluto dall'assessore Sebastiano Tusa scomparso in un incidente aereo in Etiopia - ci sarà Francesca Spatafora. Il governatore: "Sarà una progressiva rivoluzione nella conduzione del nostro patrimonio culturale"
L'architetto ha avuto i voti del Presidente Stefano Santoro e del consigliere Marco Intravaia. Hanno votato contro il rappresentante del Comune, Giulio Pirrotta, e il rappresentante dei lavoratori, Sonia Giacalone. Percepirà 70 mila euro lordi all'anno
Numerosi i successi nella carriera del poliziotto, figlio del capo della Mobile di Palermo, ucciso dal boss Leoluca Bagarella nel bar Lux: dall'arresto del serial killer Michele Profeta allo scacco alla mala del Brenta negli anni '90
Il posto è vacante dal 9 maggio quando è andato in pensione Giuseppe Pignatone. All'inizio erano 13 i candidati che avevano presentato la domanda. A contendersi il posto, oltre al procuratore capo di Palermo, sono rimasti Giuseppe Creazzo e Marcello Viola
Francesca Sapienza, grazie a una convenzione per la gestione associata del servizio, sarà utilizzata anche dall’amministrazione comunale di Montelepre per 18 ore settimanali fino al 31 marzo 2020
Laureato in Scienze politiche con lode, è sposato e ha due figli. Ha svolto incarichi di prestigio nello Stato maggiore della Difesa e nell’Ufficio di Gabinetto del ministro dei Trasporti. E' stato nominato anche nuovo direttore marittimo della Sicilia Occidentale
Il giornalista palermitano, già direttore di rete delle emittenti della Conferenza episcopale italiana, dal primo febbraio assumerà anche il nuovo incarico. Prende il posto di Lucio Brunelli che andrà in pensione
La decisione dopo che Alamia ha avviato un contenzioso amministrativo contro il Comune. Giovì Monteleone: "Sopravvenuta causa di incompatibilità". Le deleghe al Patrimonio e alle attività produttive vanno al consigliere Alessandro Gambino
Arriva da Venezia dove, per quattro anni, ha svolto la stessa funzione per la Regione Veneto. Sostituisce Luciana Savagnone, nominata presidente della Sezione di controllo per la Regione siciliana
Entrambi fanno parte del Movimento 5 Stelle e da anni si sono trasferiti in Lombardia. Crimi andrà alla presidenza del Consiglio, con delega all'Editoria, mentre Di Stefano agli Esteri
Il sindacalista di lungo corso, cinquantenne, originario di Collesano, una laurea in Giurisprudenza conseguita all'Università di Messina succede a Gino Sammarco
I deputati grillini hanno notificato al responsabile anticorruzione dell'ente la richiesta di revoca e presentato un esposto in Procura. "Chiesto intervento in autotutela dell'assessore regionale, ma fino ad ora inoperosa e inadeguata attenzione"
Si tratta di Salvatore Ciulla e Silvano Barraja, rispettivamente vicepresidente e presidente dell'Associazione Orafi provinciale. Nel direttivo anche un terzo siciliano: Enzo Buscemi, presidente degli Orafi Confcommercio di Ragusa
L'ex presidente della Seconda circoscrizione è stato candidato alle comunali dell'11 giugno 2017 nella lista "Alleanza per Palermo", schierata a sostegno del sindaco Leoluca Orlando. Ora assume il comando della società partecipata dell'ex Provincia
Il consigliere, in quota maggioranza, ha avuto le deleghe al Bilancio e ai tributi, all'urbanistica, alla sanatoria e alle attività produttive. Il sindaco Giangiacomo Palazzolo: "Nomino una persona che si può permettere di camminare per le vie del paese a testa alta"