Il consigliere della settima circoscrizione Natale Puma ha scritto a Regione, Sindaco e Amat chiedendo l'utilizzo di più mezzi per garantire il trasporto degli studenti ed evitare possibilità di contagio
L’inviata del tg satirico di Canale 5 Striscia La notizia Stefania Petyx è salita sui mezzi di alcune tra le più affollate linee della città per verificare il rispetto delle norme anti Covid. Michele Cimino, presidente dell'Amat: "Provvederemo a potenziare la sanificazione"
Michele Cimino: "Questo nuovo Dpcm ci creerà ulteriori problemi. Per fortuna, abbiamo avuto l'autorizzazione per l'avvio di contratti di lavoro e quindi possiamo potenziare gli autobus da mettere in circolazione"
Il Consiglio di giustizia amministrativa ha respinto il ricorso di un'impresa esclusa dalla procedura aperta per la fornitura di 36 autobus urbani nell'ambito del Pon Metro Città di Palermo 2014 – 2020. Orlando: "I mezzi avrebbero potuto entrare in servizio già nel 2019"
Dalle 10 alle 12,30 di venerdì siamo saliti con una telecamera nascosta a bordo delle linee più frequentate dai palermitani per verificare se viene rispettato il nuovo provvedimento del governatore, che ha ridotto all'80% la capienza dei bus. Ecco cosa abbiamo visto...
L'assessore alla Mobilità del Comune interviene nel dibattito sul trasporto pubblico e il rischio di contagio da Covid-19: "Ridurre la pressione sui mezzi pubblici è indubbiamente utile per evitare assembramenti e tutelare la salute pubblica"
Per conoscere in anticipo se il mezzo è al completo, con soli posti in piedi, a sedere o vuoto. La nuova funzionalità sarà disponibile qualche giorno dopo la ripresa delle scuole e a breve sull'app pendolari
A ribadirlo sono i sindacati di Amat: "Nonostante i ripetuti appelli, l'allarme sulla carenza di personale è rimasto un grido inascoltato e l'azienda continua a erogare un servizio sempre più ridotto, dimezzato rispetto allo scorso anno"
Dopo i ripetuti atti di violenza ai danni del personale da parte di "cittadini esasperati per i disagi causati dall'insufficienza del trasporto pubblico", i dipendenti guidati da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl, Cobas e Orsa Tpl hanno chiesto al prefetto un tavolo per l'assunzione di nuovi autisti (oggi circa 30) per affrontare l'aumento del flusso di passeggeri
A proclamarlo con una nota sono i sindacati di categoria Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl, Cobas e Orsa Tpl: "Protestiamo dopo l'ennesimo episodio di violenza"
Una verificatrice aveva chiesto a una giovane e un amico di attendere la corsa successiva. L'invito non gradito avrebbe scatenato la reazione della ragazza che ha colpito la donna con calci e pugni. La ragazza è stata denunciata dalla polizia per interruzione di pubblico servizio
Intervento in piazza Caboto di vigili e polizia. Danneggiato un mezzo Amat della linea 806. Poche ore prima altro episodio in zona Politeama: un passeggero avrebbe reagito malamente a un controllore che lo aveva invitato a non salire sul bus perché già pieno
E' successo in viale Croce Rossa, a due passi da Villa Sofia. Un passante ha ripreso la scena: "E' andato a prendersi un caffè". Il presidente dell'Amat Cimino: "Verificheremo i reali motivi della sosta e prenderemo i provvedimenti disciplinari del caso"
La polizia è intervenuta in piazza Cupani dopo alcune telefonate arrivate sulla linea d'emergenza 112. Un 23enne è stato identificato grazie ad alcuni testimoni e denunciato per lesioni personali. Per il dipendente Amat sono state sufficienti le cure sul posto da parte del 118
Si tratta di risorse trasferite dalla Regione per il trasporto pubblico urbano e relative al quarto trimestre del 2019 e al primo trimestre 2020, oltre che al riconoscimento degli obiettivi chilometri del tram per il 2019
Si tratta di mezzi a basse e ridotte emissioni che andranno a rimpiazzare le vetture più vecchie. La Giunta comunale ha infatti appena deliberato l'acquisto (costo 17 milioni). Orlando: "Segnale importante"
Anche sui mezzi di trasporto pubblico sono state adottate tutte le misure necessarie per mantenere il distanziamento sociale. Il personale Amat alle fermate per controllare gli ingressi. Se per alcuni tutto funziona per il meglio, c'è chi si lamenta per aver dovuto rinunciare a salire sul bus, perché ormai occupati tutti i posti, dopo un'attesa di mezz'ora
La nota firmata dalle organizzazioni di categoria: "Purtroppo dobbiamo ancora constatare le diatribe burocratiche che dal 12 aprile non hanno reso possibile l’accreditamento di somme regionali"
A chiederlo è l'ex consigliere della Quarta circoscrizione, Domenico Fanciuso, che afferma: "Questa situazione sta creando notevoli disagi ai residenti, soprattutto ai pensionati"
L'azienda emana una disposizione anti-assembramento: "Se è il caso fermatevi e contattate le forze dell'ordine". Cobas: "I conducenti non siano lasciati soli". Catania: "Utenti già in calo". Tra il personale ancora preoccupazione per la mancanza di mascherine
Nel giro di poche ore la polizia ha identificato il malvivente protagonista dell'aggressione nella notte tra venerdì e sabato. E' un pregiudicato della zona di corso dei Mille: prima di fuggire ha preso le chiavi del mezzo e ha manomesso le valvole che regolano l’apertura e chiusura delle porte