Portiamo in tavola allegria, gusto e colori in queste giornate difficili. Da preparare in anticipo, congelare e utilizzare per il pranzo domenicale quando, finalmente, la famiglia si riunisce
Una specialità preparata in ogni parte della Sicilia "a brioscia cu tuppu" è graditissima a tutti. Spesso sostituisce il pranzo per chi lavora, una dolce e gratificante pausa nell'arco della giornata ma anche un goloso dopocena, con granita o gelato e con panna
Un primo profumato e gustoso reso ancora più prezioso dalle busiate di grano duro fatte a mano. Da provare chiudendo gli occhi e immaginando il mare "caraibico" di San Vito Lo Capo
Da generazioni la tipica merenda per la ricreazione e non solo. Si trova calda e fragrante nei panifici ma anche al bar. Ricetta facilissima da fare sia manualmente che con il Bimby
Questo tragico momento storico ci impone di stare a casa per salvarci la vita. Allora diventiamo autarchici e prepariamo a casa le buone cose che mangiavamo fuori con gli amici: le panelle fritte
Data l'emergenza che stiamo vivendo e la difficoltà a fare la spesa, cerchiamo di essere autarchici il più possibile. Perciò vi propongo una preparazione famosissima, gradita a grandi e piccini, golosa e pratica da tenere anche in freezer come scorta
Un goloso primo piatto che racchiude i colori e i profumi del mare e dei monti. Metterà d'accordo anche i palati più esigenti con l'equilibrato accostamento di sapori dolci e lievemente amarostici
Un "classico" della cucina italiana. Un vero "comfort food" da preparare anche in anticipo per le cene invernali. Ogni famiglia ha la propria ricetta ma il punto di forza della mia preparazione è il sugo!
Il procedimento per conservare i fagioli, già cotti, in barattolo al naturale come quelli degli scaffali del supermercato, realizzati a casa. Facili e versatili, genuini e gustosi, sempre pronti in dispensa per essere conditi in qualsiasi modo
Gli ortaggi estivi - colorati, gustosi e ricchi di vitamine e sali minerali - in questa ricetta diventano piatto unico, leggero e nutriente. E da preparare anche in anticipo per poi gustarlo al ritorno dal mare
La Torta per la Prima Comunione di un bambino meraviglioso! bellissima ma anche buonissima (detto dagli invitati) che coniuga la tecnica di cake designe inglese e americana con le consistenze e i gusti della nostra tradizione di pasticceria
I fagioli, caldi, tiepidi o freddi, sempre graditi, non devono mai mancare sulla nostra tavola. Salutari e ricchissimi di proteine vegetali, abbinati a verdure o carboidrati diventano un pasto completo, senza rinunciare al gusto
Immancabile in questa stagione la frittella di fave, piselli e carciofi. Un contorno gustoso, da consumare caldo o freddo che contiene tutti i gusti e profumi della Primavera
Un primo di pesce buonissimo, profumato, facile ed economico. Il profumo del finocchietto selvatico si fonde amabilmente con il gusto dei filetti di pesce dando vita ad un piatto "stellato" per i pranzi domenicali
I nostri ragazzi apprezzano tanto il fast food ma sappiamo perfettamente che si tratta di cibo poco salutare quindi, per cominciare, oggi vi racconto come fare i panini e seguirò presto con la ricetta degli hamburger
Crostatine di pasta brisè al vino bianco, quindi senza burro. Leggere e ripiene di con una farcia golosa. Perfette per un buffet ma anche per una cena sfiziosa
Lo spezzatino di carne è un vero "comfort food" invernale. Succulento, caldo e profumato è sempre gradito a grandi e piccini. Oggi ve lo propongo con la nota di colore e gusto di tre ingredienti prelibati: i funghi porcini, la zucca e le punte di asparagi
Le arancine a Palermo: un'icona, l'immagine che ci identifica, dopo quella della nostra amatissima Santuzza.
Le origini si fanno risalire al popolo arabo che abitualmente mangiava riso e zafferano servito con verdure e carni
Non mancano mai sulle nostre tavole durante le festività dei Morti. Guarniscono e profumano "u canistru", il cestino che i nostri cari Defunti lasciano per i bambini
Un modo veloce e gustoso per essiccare e conservare i pomodorini e utilizzarli per condire velocemente la pasta con grande gusto e salute, oppure come antipasto sfizioso e accompagnamento per secondi di carne o pesce
La versione "autunnale" della magnifica caponata di melanzane. Ugualmente buona e profumata. Perfetta come antipasto o contorno si prepara in anticipo e si gusta fredda
Fa caldissimo ma non perdiamo la sana abitudine di consumare i legumi, almeno due volte a settimana. Ve li propongo freddi, in una golosa e profumata insalata
Un condimento veloce, gustoso e leggero da preparare in anticipo oppure da conservare in barattoli e sterilizzare con bollitura, da tenere in dispensa per le giornate invernali quando, per il lavoro o la troppa stanchezza, non si ha il tempo di cucinare
Il celeberrimo "street food" dei paesi Mediorientali, protagonista indiscusso della "movida" palermitana. Possiamo facilmente prepararlo a casa con ingredienti genuini e gustosi
Un'ottimo rosolio, profumatissimo, digestivo e versatile. Perfetto come dopo pasto ma anche per arricchire dolci e creme. Utilizziamo al meglio questo meraviglioso frutto mediterraneo