Dalla Fiera al Cep, passando per Passo di Rigano e Borgo Nuovo, la situazione è sempre la stessa. Rami che entrano quasi dentro le case, rami che toccano le teste dei ciclisti e oscurano i punti luce. La replica dal Comune: "Non abbiamo mezzi e personale sufficienti"
Siamo stati in giro per il centro per sondare gli umori dei passanti sulla proposta dell'assessore al Welfare della Lombardia contenuta nella lettera inviata al commissario Arcuri. "Il diritto alla salute per tutti è garantito dalla Costituzione"
"Lavoro e servizi sociali garantiti per tutti". E' la scritta che campeggia nello striscione portato in piazza dal movimento che comprende cantieri di servizio, disoccupati e percettori del reddito di cittadinanza. "Chiediamo l'apertura di un tavolo tecnico permanente e che siano sbloccati i bandi di concorso"
Una battaglia che coinvolge mamme e papà degli alunni delle scuole elementari e della prima media che da oggi sono rientrati in classe, o almeno avrebbero dovuto farlo. Dal un lato i genitori che si schierano contro la Dad, dall'altro quelli che pensano che il rientro in aula debba essere rimandato. Al plesso Maredolce l'80% degli studenti non è entrato
Ideato dall'azienda Stark del Principato di Monaco, il progetto è in fase di prova alla Fiera del Mediterraneo, unica struttura in tutta Italia. Grazie a un processo che esamina le cellule, si potrebbero avere risultati più precisi dei test molecolari ma in tempi paragonabili a quelli antigenici (31 minuti)
Tra i feretri in attesa di sepoltura, ben visibili, anche quelli dei morti per Coronavirus. Lo hanno riscontrato i consiglieri della Settima circoscrizione durante un'ispezione al camposanto. "Se Orlando non sa risolvere il problema, si dimetta"
Mentre continua a salire il numero dei contagi in Sicilia, il commissario straordinario per l'emergenza Renato Costa si mostra preoccupato: "Ogni giorno vengono al drive in 1.600 persone che sanno di aver avuto comportamenti scorretti. Si vede dalla paura nei loro occhi. Non è questione di zona arancione o rossa, il colore dobbiamo averlo dentro"
Continua la somministrazione del farmaco nelle residenze sanitarie assistite. Vaccinate 89 persone tra personale e ospiti, la metà dei quali affetti da sindrome di Alzheimer. "Un primo passo per permettere ai familiari di tornare a visitarli per far ritrovare loro la serenità perduta"
Disposto il rinvio al 20 marzo per consentire la traduzione di alcuni documenti di bordo della nave. L'avvocato del leader della Lega: "Batteva bandiera spagnola, nessun obbligo di Pos". I legali della Ong: "Impossibile sbarco in Spagna". Sulla polemica per la mascherina e le parole di Salvatore Borsellino: "Io omaggio gli eroi dell'antimafia, punto"
Mentre il leader del Carroccio è davanti ai giudici per l'udienza preliminare del processo Open Arms, un gruppo di manifestanti lo contesta all'esterno. "Sono state sequestrate delle persone che chiedevano aiuto all'Europa, ci aspettiamo che emerga la verità. Chi semina odio raccoglie tempesta"
In un'area di 700 metri quadrati, cinque posti in open space e due a degenza singola con isolamento aereo e da contatto per le più gravi sindromi infettive. L'inaugurazione alla presenza dell'assessore Razza, del rettore Micari e del commissario straordinario Caltagirone
Il presidente della Regione all'Albergo delle Povere con il leader della Lega Salvini: "I dati sono allarmanti, in serata firmeremo una nuova ordinanza. Pensiamo di poter chiudere per alcuni giorni le scuole di ogni ordine e grado"
Il leader del Carroccio - in città in vista del processo Open Arms in cui è indagato per sequestro di persona - si è presentato con la mascherina di Borsellino. Previsto confronto con Musumeci: "Per ora sento più lui rispetto ai miei genitori. Orlando? Più bravo a parlare che a fare"
L'assessore regionale alla Salute, a margine dell'inaugurazione di una nuova terapia intensiva al Policlinico, commenta la richiesta da parte del Cts regionale di maggiori restrizioni per le prossime tre settimane: "Improprio parlare di zona rossa ma anche fare decisioni di lassismo come le giornate alterne. Abbiamo Rt pari a 0,99"
Confronto pubblico nel campetto della parrocchia San Giovanni Apostolo dopo il rogo avvenuto all'istituto di via Barisano da Trani. Il Centro Studi Pio La Torre: "Arroganza tipica che ricorda certe modalità di tipo mafioso". L'assessore Marano: "Mai un atto così grave". Giusto Catania: "Siamo tutti preoccupati"
Tre squadre dei vigili del fuoco in azione nella scuola di via Barisano da Trani, al Cep, per domare il rogo. Sul posto, insieme a carabinieri e polizia municipale, anche il sindaco Orlando, l'assessore Marano e i consiglieri della sesta circoscrizione. "Faremo di tutto per riconsegnarlo il prima possibile"
Siamo stati in giro per il centro per capire, all'inizio della campagna vaccinale in Italia e nell'Isola, se i palermitani si sottoporranno o meno al vaccino non appena sarà il loro turno. I più non hanno dubbi sulla sua importanza ed efficacia, ma qualcuno non nasconde incertezze e ritrosie...
Il fatto è accaduto a Campofiorito, nella notte a cavallo tra Santo Stefano e la domenica. Il fermato, un 21enne incensurato, ha ammesso di aver compiuto "un atto di rivalsa" contro l'Arma che a novembre lo aveva multato mentre era nel quartiere Brancaccio
Poco dopo le 11,30 la prima dose del vaccino anti Covid è stata somministrata a Massimo Geraci, responsabile dell'area d'emergenza del Civico. "Non concepisco il fatalismo di alcuni colleghi. Chi ha visto sulla propria pelle gli effetti del virus non può non considerare l'importanza di questa giornata. Ma non dobbiamo abbassare la guardia"
Le prime fiale sono state somministrate agli operatori sanitari dell'ospedale palermitano. Musumeci: "Speriamo non ci siano negazionisti". Tra i vaccinati un operatore 118: "Dedico questo momento a un papà di 46 anni che in ambulanza sperava di rivedere le figlie ma non ce l'ha fatta..."
Gaetana D'Agostino, presidente dell'Ordine degli psicologi, ripercorre con PalermoToday le fasi dell'emergenza sanitaria. Le abbiamo chiesto cosa è cambiato tra la prima e la seconda ondata, quali sono le fasce più vulnerabili e cosa dobbiamo aspettarci per il 2021...
Anche Fiorello, Mario Biondi, Daria Biancardi, Lello Analfino e Roy Paci hanno dato il loro contributo all'iniziativa promossa dalla Regione e dalla Fondazione Giglio di Cefalù e prodotta da "Puntoeacapo". Obiettivo raccogliere fondi per le famiglie degli operatori sanitari che perso la vita per combattere il Covid
Il presidente Toti Amato risponde a PalermoToday sulle preoccupazioni per l'arrivo in Italia del nuovo ceppo del Coronavirus. "Spesso gli esperti hanno parlato di cose che non sapevano. Dobbiamo soltanto essere prudenti. Vaccino? Non risolverà il problema immediatamente"
Il governatore e l'assessore alla Salute Razza commentano l'avvio delle somministrazioni anti Covid nell'Isola, previste nella giornata di domenica all'ospedale Civico. "Diamo inizio a un anno di vaccinazioni molto atteso dai cittadini che hanno desiderio di ritorno alla normalità"
Il regista palermitano ha scelto la scuola di cinema indipendente Piano Focale per realizzare il terzo episodio del suo film dedicato all'immaginario cinematografico. "Covid? Stiamo combattendo con un alieno"
La campagna vaccinale anti Covid inizierà dagli operatori sanitari e dagli anziani ospiti delle Rsa. L'assessore regionale alla Salute: "Tanto più alta sarà l'adesione, più forte sarà il messaggio che arriverà ai cittadini". Da stasera si potrà manifestare la volontà di vaccinarsi sul sito siciliacoronavirus.it
Il governatore ha inaugurato, tra le critiche da più parti, il giardino della Regione: "Prima qua c'erano le auto in fila, adesso abbiamo eliminato questo oltraggio. Se i 'nemici della cuntintizza' si lamentano, ce ne faremo una ragione". Il parere dei palermitani
Tradita la promessa del Natale senza cantieri, arriva un primo spiraglio: pedoni e ciclisti potranno accedere da via Libertà a via Ruggero Settimo. A storcere il naso sia i commercianti - perché da gennaio le ruspe torneranno al lavoro proprio nel periodo dei saldi - che i passanti: "Si poteva fare una cosa più carina..."
Anche quest'anno tantissime persone in fila nei bar della città per accaparrarsi le "palle di riso": nella miriade di gusti e varietà, le preferite dai palermitani restano sempre quelle alla carne e al burro
Gli uomini della Forestale hanno donato alla città un albero di 15 metri proveniente da Polizzi Generosa. A sistemarlo gli operai Reset, del settore Ville e giardini e i vigili del fuoco. Tanti i curiosi che hanno assistito alle operazioni: "Questo è più ricco, il cipresso non era di buon augurio per il 2020..."
Messo a punto il piano di intervento per la prevenzione della diffusione del Covid durante le festività. All'aeroporto Falcone Borsellino saranno impegnate 3 squadre da 20 medici in 3 turni. Sono 15 le postazioni attivate da Gesap. Il commissario Renato Costa: "Se stiamo tutti attenti eviteremo una terza ondata"
Così il commissario per l'emergenza Covid, Renato Costa, commenta l'attivazione del punto d'igienizzazione dei mezzi di soccorso negli spazi di via Sadat. Drive in, cambiano gli orari degli screening: "Da domani si faranno dalle 6 alle 22"
Il sit in davanti alla Prefettura, nell'ambito dello sciopero nazionale indetto da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa, per chiedere al governo assunzioni e contratti per una maggiore sicurezza. Coinvolti anche i lavoratori della sanità: "Stanno pagando prezzo altissimo anche in termini di contagi"
Promotore dell'iniziativa Vincenzo Cefalù di iLove che in occasione delle festività natalizie ha voluto ringraziare in questo modo i ciclofattorini per il servizio svolto per la città. La donazione a Marco Tuttolomondo, simbolo dei rider per la sua battaglia che lo ha portato all'assunzione. "Ancora non ho avuto notizie da Glovo..."
Il nuovo centro è in allestimento negli spazi di via Anwar Sadat e dovrebbe essere pronto da giovedì. Il commissario per l'emergenza Covid Costa: "Screening al porto e in aeroporto per chi viene da altre regioni, drive in attivo 24 ore su 24"
All'inaugurazione in via della Conciliazione 29 anche il viceministro alle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri. L'operazione, del costo di 3,5 milioni, prevede uno studio di fattibilità di circa 5 mesi e 7 mesi per la realizzazione: "Quando si muove l'edilizia riparte il Paese"
Siamo stati in giro per la città, da piazza Indipendenza allo Stadio delle Palme, per capire cosa pensano i palermitani delle restrizioni in vista delle festività dell'ultimo Dpcm del premier Conte. Alcuni storcono il naso ma molti ritengono le misure necessarie. Ma c'è anche qualche voce fuori dal coro...
A indire la manifestazione a piazza indipendenza, davanti alla Regione, il Movimento uniti dipendenti (Mud). I lavoratori chiedono il riconoscimento della loro figura professionale e l'indennità di rischio. "Molti colleghi non sono qui perché hanno preso il virus. Vogliamo rispetto"
Nelle ore scorse la Rap ha annunciato che Palermo sarà liberata dall'immondizia entro l'Immacolata. Se alcune zone della città cominciano già a svuotarsi da sacchetti e ingombranti e a respirare, nella periferia sud est della città la situazione appare ancora critica. Cassonetti dati alle fiamme in via Tottavilla e in via San Filippo
Imprese e autisti protestano in piazza Indipendenza: depositate simbolicamente chiavi e targhe dei pullman fermi dal 23 febbraio a causa del Covid. "Siamo una delle categorie rimaste senza ristori. Non c'è nessun piano per evitare il peggio, nel 2021 chi trasporterà i turisti?"
Con caschetti e nastri segnaletici si sono ritrovati davanti a Villa Niscemi per chiedere un incontro col sindaco. A far parte del movimento anche i percettori del reddito di cittadinanza. "Chiediamo che sia aperto un tavolo di progettazione. La sopravvivenza non è vita"
A Cruillas il nome della bimba di appena 10 anni morta mentre era a scuola campeggia nei balconi e tra le mani dei compagnetti. In centinaia si sono stretti intorno al dolore della famiglia Episcopo. Presenti anche il sindaco Orlando e i tifosi rosanero della Curva Sud. A celebrare i funerali nella chiesa Maria Santissima del Rosario l'arcivescovo Lorefice: "Un tuffo al cuore"
C'è voglia di spensieratezza e normalità tra i palermitani che approfittando del "venerdì nero". In centro, code solo davanti a Zara ma il Black Friday regala a molti almeno un "sacchetto di speranza". Secondo Federconsumatori, sarà una famiglia su due a fare shopping per una spesa media di 145 euro
Esasperati i residenti del quartiere Borgo Nuovo che ogni giorno sono costretti ad attraversare la via, che conduce tra l'altro anche al centro commerciale La Torre. La strada, come ci racconta il consigliere Nona, da mesi è allagata e invasa da ingombranti, immondizia e ciottoli trasportati dalla pioggia
Materassi, frigoriferi, sedie e resti di armadi, ma anche sacchetti d'immondizia, nel marasma di ingombranti che occupano il marciapiedi accanto a un fruttivendolo, all'incrocio con via Salerno. I residenti esasperati: "E' pericoloso, i bambini rischiano di essere falciati dalle auto e i disabili in carrozzina non possono passare"
Alla presenza delle massime istituzioni civili e militari, sono iniziati i lavori di riqualificazione della struttura, chiusa da 18 anni. La Regione e l'Agenzia del Demanio li hanno finanziati con 7,2 milioni di euro. Il comandante dell'Arma: "Lasceremo le sedi in affitto, per le casse dello Stato sarà risparmio"
Il presidente della Regione, a margine dell'avvio dei lavori di riqualificazione dell'ex ospedale militare di corso Calatafimi, a tutto campo sull'emergenza Covid nell'Isola: "Abbiamo fatto il nostro lavoro, sistema sotto controllo. Scienziati preoccupati per le feste natalizie. Scuole? Ultimo spazio che vorrei chiudere"
Tragedia all'istituto Vittorio Emanuele Orlando. Abbracci e lacrime davanti alla scuola media di via Lussemburgo. Sul posto carabinieri e scientifica per effettuare i rilievi. Dall'ispezione cadaverica il decesso potrebbe non essere stato provocato dalla caduta
La troupe della Cross productions in azione nell'area sottostante il pronto soccorso per girare la terza stagione della fiction televisiva ispirata alla storia di Alfonso Sabella (Saverio Barone nella serie), membro del pool antimafia negli anni Novanta
Un unico colore da piazza Turba a Villa Niscemi passando per tutta la Quarta circoscrizione. L'iniziativa è organizzata dai Lions Club in collaborazione con l'amministrazione comunale in occasione della giornata internazionale contro la violenza di genere