A bordo di “Molly Anna”, una barchetta ormeggiata al Regent’s canal, Giorgio Cosentino si è fatto conoscere (e riconoscere) per le sue note alternative rock un po’ blues che hanno fatto innamorare gli inglesi
Il regista premio Oscar bagherese è stato chiamato dal commissario straordinario Arcuri per realizzare, pro bono, una serie di video pubblicitari. Protagoniste del primo spot un'anziana madre dentro una casa di riposo e sua figlia che si abbracciano separate da un telo di plastica
Il dramma di Toni Amurige, 34enne palermitano affetto da un cancro che interessa l'addome. Dopo un intervento e diverse terapie, anche sperimentali, adesso vuole giocarsi le sue chance in Usa, nella clinica del professor Salem. La famiglia ha lanciato la raccolta fondi su GoFundMe
Tecnicamente nel territorio di Monreale ma situato su un’altura del Corleonese è formato da 8 edifici comprendenti scuola, canonica e chiesa e da una trentina di alloggi. Iniziò a spopolarsi intorno agli anni ’70 anche se il prete terminò di celebrare messa nel duemila
Un innovatore del bartending, Buscaglia si è spento improvvisamente a 44 anni. Punto di riferimento per almeno tre generazioni, è stato anche docente di quell'arte che lo ha portato a lavorare in tutti i locali della città
Dall’unione di queste due forti passioni nasce il suo ultimo libro “Le mie lenzuola”, edito da Fogghi Mavvagnoti, e che raccoglie le opere di un autore unico tra poesie in dialetto siciliano e quadri tra carboncini, pastelli e acquerelli
Tra i big in gara il prossimo 2 marzo ci sono Dimartino, in coppia col siracusano Colapesce, e La Rappresentante di Lista, la band fondata a Valledolmo. Tra le giovani promesse della musica italiana invece c'è l'ex di X-Factor Davide Shorty
Alla vigilia della finale di AmaSanremo giovani il cantante si racconta a PalermoToday: "L'Ariston è una bella vetrina, ma ciò che conta è che io sia sincero e vero". L'idolo Rosa Balistreri e il mito Falcone: "Cerco Palermo sempre, la musica siciliana mi ha sempre dato tanto"
La storia del piccolo andato via da Palermo per lottare contro una mutazione genetica unica al mondo. L'appello dei genitori: "Non mangia e non beve, ogni giorno affronta spasmi, crisi epilettiche e pianti inconsolabili. Aiutateci a combattere insieme a lui"
La cittadina normanna è stata inserita nell'edizione 2020 della guida. Mare e montagna, gusto e tradizione: ecco tutto quello che c'è da vedere, da fare e da mangiare se ci si trova lì
Il suo nome si aggiunge alla lista dei dieci in gara che il prossimo 17 dicembre in onda in prima serata su Rai1 con Amadeus si contenderanno uno dei posti in palio per la sezione "nuove proposte" del Festival della canzone italiana
Venerdì 27 novembre torna il "venerdì nero", la giornata di sconti nata oltreoceano che oggi è uno degli appuntamenti più attesi. Federconsumatori prevede giro d'affari di 35,7 milioni di euro per l’intera provincia, ma occhio alle truffe
Insieme alle tipiche costruzioni patrimonio Unesco e alte circa un metro, è possibile ammirare anche una piccola sfinge egiziana, un anfiteatro e un grande peschereccio usato adesso come fioriera
Il fidanzato di una 26enne palermitana ha lanciato una raccolta fondi su GoFoundMe. “Nonostante i tre interventi che hanno segnato il suo fisico e il suo stato d'animo, il tumore al cervello cresce ancora". Ultima speranza in una clinica di Hannover in Germania
La centenaria ha 2 figli, 4 nipoti e 5 pronipoti. Dopo una guerra mondiale e una pandemia guarda ancora con ottimismo al futuro. Nata e cresciuta in corso Olivuzza dove, una volta vedova, è tornata a lavorare come governante, ha trascorso gran parte della sua vita a Pallavicino
L'eco dell'iniziativa di Burger King, che ha invitato ad acquistare da Mc Donald's, è arrivata fino in Sicilia tanto che un noto portale catanese - La liscìa - ha invitato tutti a non comprare il tipico arancino: "Ma solo ppi sta vota"
I due stilisti hanno scelto la chiesa di Santa Maria Gesù Lo Piano nel paesino delle Madonie come posto preferito tra i tanti in gara per la decima edizione del censimento I Luoghi del Cuore del Fai. "Vorremmo che Polizzi diventasse un punto di riferimento per tutto il mondo"
Il Ministero dell’Interno lo ha emesso lo scorso ottobre. Il foglio, compilato in ogni sua parte, dovrà essere consegnato agli agenti al momento di un eventuale controllo
Il corso di recitazione online di Maritè Salatiello, aperto ad un massimo di 15 persone su Zoom, è un mix di teoria e pratica. Interamente in italiano, consentirà di conoscere gli essenziali del cosidetto "the method acting"
Ad aggiudicarsi i 5 mila euro in gara è stato il Tersane Iv, l'imbarcazione turca ormeggiata al porticciolo. Il "boat and breakfast" è composto da quattro cabine doppie, ognuna col proprio bagno privato, televisione e climatizzatore
Giuseppe Piscitello, 29 anni, ieri sera è entrato ufficialmente a far parte dei concorrenti del talent show che dal prossimo giovedì sarà in diretta su Sky Uno
Fabio Potenzano, chef palermitano del ristorante Tutti a tavola, è andato in onda su Rai 1 nella trasmissione "E' sempre mezzogiorno" con un grande classico della cucina siciliana. Ovviamente dando il suo personalissimo tocco
Oltre a Wine Sicily, tornano anche quest'anno le giornate Fai d'autunno che iniziano questo fine settimana e termineranno il prossimo. Al Salinas va in scena La macchina dei sogni di Mimmo Cuticchio. Non mancheranno - per quel che si può - tour, spettacoli e concerti
Mostre dall'eco internazionale al Loggiato San Bartolomeo e a Palazzo Sant'Elia. A Santa Caterina un gioco di luci e colori incanterà tutti. E poi ancora degustazioni di caramelle alla fabbrica Terranova
La Odd Agency trasforma chiese, piazze, teatri e monumenti in uno spettacolo di luci e colori. Ultimo, ma non meno importante, Exstasis che irrompe all'interno della chiesa di Santa Caterina fino all'8 novembre
Ventisette anni ma ai fornelli da quando ne aveva 12, Gabriele Granà è stato scelto dalla giudice di Masterchef come sous chef nel suo "L'Argine a Vencò", in Friuli Venezia Giulia. "Un sogno che dimostra che se le cose le fai con passione puoi arrivare ovunque"
Torna a Palermo, finalmente, il festival che apre le porte (in sicurezza) dei più bei monumenti della città. Un fine settimana ricco a trecentosessanta gradi. A Palazzo Drago e alla Chiesa di San Nicolò di Bari si potranno fare dei tour guidati
A pochi passi dal Duomo, proprio all’interno della Galleria Vittorio Emanuele II, la bimba di appena 8 anni dell'Uditore ha sfilato per una campagna pubblicitaria realizzata durante l’evento di moda per eccellenza più famoso al mondo
Il Covid ferma le attività del forno in via del Granatiere. Saracinesche abbassate anche per il bar e per il ristorante. Tutto il personale adesso è in quarantena e si è sottoposto al tampone. Prevista sanificazione dei locali
Torna il salone letterario dedicato quest'anno ai mondi imperfetti. E pure ai Cantieri Culturali alla Zisa un grande ritorno con Colapesce e Dimartino. Intanto alla Fiera del Mediterrano è tempo di Sposa del Mediterraneo, l'evento dedicato al wedding e alle nozze
Nel quartiere di periferia va in scena il primo appuntamento dedicato ai libri. Non mancheranno i tour (a Villa Virigina, a Palazzo Asmundo e a Villa Resuttano Terrasi) e neppure le mostre, tra tutte Terracqueo che inaugura a Palazzo Reale e One voice a Palazzo Sant'Elia
Un traguardo storico che AssoDelivery, l’associazione che rappresenta l’industria italiana del food delivery, e il sindacato Ugl firmano insieme. Giovanni Imburgia di Social Food e vicepresidente di AssoDelivery: "Prima volta in Europa"
Torna il festival simbolo della cultura che per la prima volta fa tappa nella città della ville. In piazza, al Politeama, torna Salvo Piparo col suo Trionfo di Rosalia. Non mancheranno concerti come quello della Sinfonica a Monreale e tour come quello alla chiesa di Santa Chiara
L'antico rione si trasforma in un set cinematografico che rende omaggio ai tradizionali "triunfi". A Villa Filippina una notte bianca del sistema solare, a Palazzo Drago un tour, a Ustica invece va in scena il Sicily Web Fest
Dall'appuntamento per appassionati di film all'ultimo appuntamento in notturna con RestArt. Nell'ultimo fine settimana di agosto anche spettacoli al Ditirammu e al Castello di Carini, tour a Palazzo Asmundo e Villa Palagonia
Quello che c'è da fare nel fine settimana è in gran parte fuori dalla città. A Castelbuono inizia il Castelbuono jazz festival, a Termini Imerese la notte dei tesori mentre a Petralia Sottana la notte bianca del cinema. Chi resta a Palermo può andare a Villa Tasca per un aperitivo o a Villa Filippina per lo spettacolo del fuoco
Continua il Festival RestArt che riapre le porte del Museo delle marionette Antonio Pasqualino. Al Verdura va in scena la danza con Ripar-Tänze con il corpo di ballo del Teatro Massimo. Ripartono i tour: dal Museo delle Stanze al Genio a Palazzo Conte Federico
Qualche gita fuori porta, qualche passeggiata in giro per la città. E poi ancora aperitivi, concerti, qualche rassegna. Il tutto rigorosamente all'aria aperta. Da Villa Tasca a Villa Virginia, ecco gli eventi clou del fine settimana
Dopo la bomba d'acqua che si è abbattuta su Palermo, l'esperto Giovanni Bufalo - che da anni studia i principali elementi di pericolo di inondazione - spiega le ragioni di quanto avvenuto: "Manutenzione tombini non basta, serve l’ampliamento del canale Boccadifalco o di Passo di Rigano"
Protagonista della vicenda un ragazzo palermitano di 23 anni di origini marocchine che un mese fa era stato accoltellato a Passo di Rigano. Era incolonnato in auto con alcuni amici sul ponte di viale Lazio: "Poi ho sentito piangere il piccolo e mi sono buttato. Lei urlava terrorizzata, ho avuto paura"
Sorgerà tra piazza del Carmine e l'Oratorio di Sant’Alberto e potrebbe essere pronto già a dicembre. Sarà grande circa 650 metri quadri, in ferro, di forma esagonale irregolare con una corte quadrata centrale aperta che lascerà andare via gli odori. L'intervista al docente coordinatore del team di ricerca
Dalla passione per il ballo, il canto e Gigi Proietti alla Acting Studio di Susan Batson della Grande Mela dove ha studiato anche Nicole Kidman, Maritè Salatiello è la prima palermitana ad interpretare la leggenda del cinema proprio in America
Fuori programma per il traghetto diretto a Napoli. Un membro dell'equipaggio è finito in acqua ma secondo qualcuno si sarebbe gettato in mare volontariamente, forse per tentare il suicidio. Il racconto di un passeggero: "Muoveva un braccio anche se si vedeva non fosse nel pieno delle sue forze"
Un'ordinanza del sindaco vieta la vendita di bevande alcoliche al banco: sarà consentita solo per i locali che effettuano servizio al tavolo. Per chi sgarra previste multe che oscillano dai 500 ai 5.000 euro. Si parte sabato
La Conferenza delle Regioni disegna le linee guida per la ripartenza delle nozze nel post Covid. Atteso l'ok del Governo. Da preferire finger-food monodose e buffet assistito. Tavoli a 1 metro di distanza. Seduti vicino solo i congiunti
La Conferenza delle Regioni riscrive, ampliandole, le linee guida per il settore. Il Governo deciderà se recepirle integralmente (come fatto la volta scorsa) o meno. Nel protocollo anche mascherine obbligatorie, buttafuori in pista e contapersone all'ingresso
La somma - a favore dell'Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma - contribuirà a finanziare le cure domiciliari e a realizzare delle case di accoglienza per i pazienti che devono affrontare lunghi periodi di terapia
L'avventura di due amici per la pelle (nati nello stesso giorno e nella stessa clinica) che partiti da Magaggiari hanno percorso in mare 50 chilometri (a tappe) fino a raggiungere la località trapanese. "Abbiamo unito l'amore per lo sport a quello per la natura"
Il viaggio sarebbe dovuto iniziare prima della pandemia ma solo una volta finito il lockdown però le istituzioni hanno dato il via libera. Un ingegnere sardo, anche lui 30enne, partirà invece da Palermo in bici per risalire lo Stivale e documentare il Paese nel dopo quarantena