Non appena gli esperti incaricati dalla Regione concluderanno i rilievi, gli elaborati saranno trasmessi all'Ufficio progettazione di Palazzo Orleans che potrà pianificare l'esecuzione dei lavori
Il provvedimento è scattato perchè non si è riusciti a trovare il personale che andasse a sostituire gli operatori contagiati. I pazienti sono stati trasferiti in una struttura a Borgetto, i lavoratori sono in isolamento domiciliare
In occasione dell'iniziativa "Puliamo il Mondo", un gruppo di volontari in collaborazione con le amministrazioni comunali ha recuperato gli pneumatici dispersi nell'ambiente. EcoTyre si occuperà adesso di riciclarli
Si tratta di tre ospiti e di un'operatrice di Villa Luisa. A ufficializzarlo è stato il primo cittadino Francesco Ribaudo: "Sospesi già da dieci giorni gli accessi dall'esterno. Chi ha avuto contatti con ricoverati o personale lo dica e avvieremo controlli"
Visitabile anche la collezione di reperti archeologici nelle sale che, sin dal 2003, ospitano il museo regionale della Valle dell’Eleuterio. L'assessore regionale ai Beni culturali Samonà: "La riapertura dei luoghi della cultura e della memoria storica è un imperativo del governo"
E' stato l'Ufficio speciale della Regione a elaborarlo e trasmetterlo all'amministrazione comunale, con la quale era stata stipulata un'apposita convenzione. Musumeci: "Il sostegno offerto dalle nostre strutture diventa fondamentale"
Le fiamme che per un'intera giornata hanno minacciato a distanza il piccolo centro abitato sono state domate. Sabato di fuoco a Ciaculli, dove le squadre del 115 e le forze dell'ordine hanno fatto evacuare oltre un centinaio di residenti
L'anziana signora era stata ricoverata al "Covid hospital" di Partinico lo scorso 20 marzo. E' la quindicesima vittima fra gli ospiti della Rsa di Villafrati dov'è scoppiato il focolaio
La diciassettenne Maria Lucrezia Rallo ha ricevuto l'attestato d’onore di "Alfiere della Repubblica". Come lei altri 24 ragazzi provenienti da tutta Italia. La cerimonia al Quirinale
E' l'iniziativa di un gruppo di donne che ha deciso di mettere a disposizione la propria arte sartoriale per la collettività. Oltre 1.700 dispositivi sono stati affidati alla Protezione civile e al Comune per la distribuzione fra i cittadini
Si chiude il processo per la cava di calcare sventrata per anni, davanti agli occhi di tutti ma nel silenzio più totale. Dopo i tre patteggiamenti dei tecnici del Distretto minerario, il giudice ha condannato i soci-amministratori della Rical srl e il direttore dei lavori
Blitz dei carabinieri in un’azienda zootecnica di Marineo. Denunciata una donna di 70 anni. I controlli sono stati messi a segno dai militari di Misilmeri e del Nucleo antisofisticazioni e sanità di Palermo
Il comando provinciale ha disposto intensi controlli del territorio nelle aree montane ricadenti nella riserva naturale del bosco della Ficuzza. Denunciato un 52enne che nascondeva un fucile. Rastrellamenti a Mezzojuso, Godrano, Campofelice di Fitalia e Marineo
Continuano i controlli straordinari da parte dei carabinieri nell'entroterra palermitano. A finire nei guai, in particolare, è stato un uomo di 52 anni. Ispezionate anche 11 aziende agricole nei comuni di Mezzojuso, Godrano, Campofelice di Fitalia e Corleone: contestate numerose violazioni
Il comando provinciale ha disposto intensi controlli del territorio nelle aree montane ricadenti nella riserva naturale del bosco della Ficuzza. Blitz e rastrellamenti a Mezzojuso, Godrano, Campofelice di Fitalia e Marineo