Il provvedimento è scattato nai confronto di un uomo di 45 anni. Ad allertare la polizia sono stati alcuni ragazzini, che si trovavano nell'esercizio commerciale. In altri due interventi gli agenti hanno invece denunciato un uomo e una donna per furto
La Consap, sindacato autonomo, descrive Palermo come "una città che si scopre ogni giorno più violenta". "Ma intanto - si legge in una nota - si pensa a depotenziare la polizia con il rischio di un lento abbandono del controllo del territorio"
La struttura, che si trova in corso Calatafimi al numero civico 410, per la questura "scrive una pagina importante di collaborazione istituzionale". I nuovi locali sono stati assegnati gratuitamente, per finalità istituzionali, dall'Agenzia del Demanio
La scelta, come spiega il segretario nazionale del sindacato Gianni Tonelli, è stata voluta, “preferendo dissociarsi dalla data del 19, puntando alla concretezza e non all’antimafia di ‘facciata’”. I poliziotti si incontreranno poi in assemblea per parlare del reato di tortura e dell’utilizzo di numeri identificativi
Così - in una nota - il sindacato di polizia Consap: "Piazza Giulio Cesare è oggi uno dei tanti luoghi del degrado e dell’abbandono urbano di Palermo". Il reportage
E' la denuncia del sindacato di polizia, che ha voluto mettere in luce le difficoltà vissute dal comparto e le ripercussioni sulle attività quotidiane. "Nel 2011 arrivarono due camper per gli attacchi batteriologici. Oggi uno di questi è fermo perchè mancano 600 euro per riparlarlo"
Agenti in piazza anche a Palermo contro il ddl sull'introduzione del reato. Poliziotti (liberi dal servizio) "a spasso" con pettorine identificative "per sensibilizzare l'opininione pubblica sui gravissimi rischi professionali cui incorrerebbero i tutori dell'ordine"
Anche a Palermo si sono svolti i festeggiamenti per il 163esimo anniversario della fondazione della Polizia. Un'occasione per ribadire lo slogan istituzionale. Decine, ogni giorno, gli interventi degli agenti, in difesa e in soccorso delle vittime di reati, degli “ultimi” o semplicemente di chi chiede informazioni.
"Un sentito ringraziamento a tutte le forze di polizia - ha dichiarato il questore Longo - e alle istituzioni per il loro impegno. Come diceva Borsellino questa lotta deve essere un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale"
I magazzini che dovrebbero rifornire gli agenti con la divisa della nuova stagione non hanno capi a sufficienza per tutti. Il sindacato di Polizia Consap lancia così una sottoscrizione popolare. La denuncia: "Siamo abbandonati"
Al via la seconda edizione di "Una vita da social", la campagna educativa itinerante sui temi dei social network, del cyberbullismo, dell'adescamento online e sull'importanza della sicurezza della privacy
Armati di secchi e spazzoloni hanno distribuito ad automobilisti e cittadini, tra via Ruggero Settimo e via Emerico Amari, cartoline per chiedere al Governo Renzi l’adozione di provvedimenti anti terrorismo. Servizio di Rosaura Bonfardino
Agenti ai semafori - armati di secchi e spazzoloni - per distribuire 500 mila cartoline ai cittadini e agli automobilisti e sensibilizzare il Governo all'adozione di provvedimenti urgenti in materia di sicurezza. "Non siamo preparati all'emergenza"
Il sindacato autonomo di polizia chiede al governo nazionale lo sblocco del turn over, che non si chiudano i presidi di polizia, l'assunzione degli idonei dei concorsi, l'aumento dell'organico e un corso anti terrorismo per 12.000 operatori
E' successo tutto per un incidente sfiorato all'incrocio tra via Belgio e viale Strasburgo. Un agente ha fatto irruzione su un pullman diretto all'aeroporto. E' nata un'accesa discussione l'autista ripresa da un telefonino: il video è diventato virale
Andrà a ricoprire la prestigiosa carica di dirigente dell’Ispettorato di Pubblica sicurezza del Vaticano. Il sindaco: "Ha portato ad importanti risultati a difesa della legalità e al miglioramento della vivibilità sul nostro territorio"
Scopo dell'iniziativa quello di far rinascere nei giovani un sentimento di fiducia nelle istituzioni e nelle forze dell'ordine. La manifestazione si è svolta alla caserma Lungaro
L'iniziativa è stata organizzata dal sindacato autonomo di polizia. La manifestazione si svolgerà lunedì, nelle piazze Politeama e Massimo, rispettivamente dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle ore 19
Due ragazze adocchiano un'anziana preda spiegando come abbiano avuto problemi a prelevare i contanti. Con un raggiro gli rubano il pin e cercano di rubargli il bancomat. Ma quel punto interviene "nonno Libero" che lancia lo slogan: "Chiama la polizia!"