E’ stata anticipata di un’ora (alle 8.30) la partenza della settimana edizione della Palermo International Half Marathon in programma domenica prossima, 18 ottobre, valida quale ultima tappa del Running Sicily-Coppa Conad
Nell’anno in cui non si è disputata, per la "Cursa", arriva un prestigioso riconoscimento: "Eccezionale contributo alla storia e allo sviluppo dell’atletica leggera"
Immutato il tracciato con partenza e arrivo a Mondello, ma sono previste tre distinte partenze: la Mezza Maratona donne (con massimo 200 partecipanti); la Mezza Maratona uomini (massimo 500 iscritti) e la 10 km uomini e donne (massimo 300 partecipanti)
Dopo il rinvio del maggio scorso, a causa della pandemia, la storica manifestazione, quest’anno al suo ventesimo compleanno, tira dritto e si propone in una data diversa, per quella che appare una scommessa da vincere
La manifestazione, dapprima in programma il 26 luglio e poi rinviata al 13 settembre, è stata cancellata. Nella sua centenaria storia, il “Giro” si era fermato solo in occasione dei due conflitti mondiali
La manifestazione seguirà tutti i dettami richiesti dai protocolli della Fidal e le direttive del governo nazionale in tema di prevenzione da Covid-19. Iscrizioni dal 14 agosto, chiusura prevista per l'8 novembre
Era in programma per il 26 luglio, ma gli organizzatori hanno preferito posticipare l'evento. Il sindaco Mario Cicero: “Il nostro non è un addio ma solo un arrivederci". Nel corso della storia, è stato annullato solo per le guerre mondiali
Per gli appassionati la possibilità di partecipare da remoto, in modalità outdoor o su tapis roulant, a vere e proprie sfide di podismo, in solitaria e seguendo sempre le normative del distanziamento sociale. Un'iniziativa che ha anche lo scopo di promuovere i territori che “ospiteranno” virtualmente gli eventi
Circa 200 atleti il 2 febbraio saranno premiati durante l’appuntamento organizzato dal comitato organizzatore al Museo dei carabinieri in via Principe di Granatelli
La manifestazione, in programma domenica 10 maggio, sarà valida come campionato regionale assoluto e master di società sulla distanza della mezza maratona. La quota di partecipazione è di 10 euro
La partecipazione è gratuita ma ogni runner dovrà portare un giocattolo da donare agli istituti per l’infanzia e ad alcuni reparti pediatrici degli ospedali della provincia
Firma straniera anche nella mezza maratona, con il belga Romain. Emozionante l’arrivo di Vito Massimo Catania, che ha corso spingendo la carrozzina di Giusi La Loggia. Proteste degli automobilisti nella città piena di divieti e strade chiuse
La gara è in programma il prossimo 20 ottobre (partenza a Mondello) e sarà anche l’epilogo (quarta ed ultima tappa) del campionato italiano di corsa. A causa dei lavori nella zona di piazza Castelnuovo, gli atleti percorreranno un tratto più breve nel cuore della città rispetto al passato
La manifestazione, valida come sesta prova del Gp regionale, è stata organizzata dalla Murialdo Cefalù e dall'Universitas Palermo. Oltre 700 gli atleti in gara: tra gli uomini primeggia il messinese dell'Atletica Bergamo, tra le donne la portacolori del Marathon Caltanissetta
Trofeo Santissimo Crocifisso, il presidente della Fidal Palermo ha bissato il successo dello scorso anno. Al femminile tutto facile per la forte Giusi Rinaldi. Pubblico delle grandi occasioni a Montemaggiore Belsito per la storica gara
Tutto pronto per la 43a edizione del Trofeo Santissimo Crocifisso, in programma domenica. La storica gara (che vanta nel suo albo d’oro tra gli altri, Totò Antibo, i fratelli Selvaggio e gli etiopi Tedesse e Kipkemei Chirchir) è tra le più antiche e affascinanti d’Italia anche per il suo percorso
C'è tempo fino al 12 settembre per iscriversi alla competizione in memoria del brigadiere dei carabinieri che quest'anno "sposa" il Criterium europeo interforze di corsa su strada. La distanza da percorrere è di 10 chilometri. Ecco come partecipare
Per gli uomini secondo posto a Vito Messina, terzi al fotofinish Dario Chimenti e Calogero Di Gioia. Tra le donne argento a Rosalia Patti, terza Maria La Barbera
Tra gli uomini il ruandese Jean Marie Vianney Myasiro e il keniano Stanley Nyachweya dovranno vedersela con il nostro talento siciliano Alessio Terrasi. Tra le donne la ruandese Clementine Mukanganga ccercherà di bissare la vittoria della scorsa edizione
Tra gli uomini è la Marathon Monreale a consolidare il primato. La manifestazione internazionale si concluderà il 20 ottobre con la Palermo International Half Marathon
Parla etiope la 94esima edizione della kermesse internazionale: battuto l'atleta norvegese. Gradino più basso del podio per l'ugandese Chemutai. Prologo con il Trofeo delle Province per i giovani e la corsa vintage con protagonisti gli amatori