E' quanto emerge da un'indagine condotta dall'Osservatorio di Ance fino allo scorso 31 ottobre. Santo Cutrone, presidente dei costruttori edili: "Tornati ai livelli pre crisi, ma c'è ancora molto da fare per recuperare quel 40%". L'assessore Falcone: "Col governo Musumeci inversione di tendenza nel settore dei lavori pubblici"
Dalle indagini dell'operazione "Gomme Lisce" della guardia di finanza emerge un quadro allarmante in relazione a una "gestione societaria superficiale e privatistica". Gli indagati ripresi dalle cimici in via Caduti senza croce: "Qualcuno lo inseriamo noi, qualcun altro il presidente"
Si tratta di Francesco D'Amore, del dipartimento delle infrastrutture, Servizio Infrastrutture marittime e portuali. Nell'inchiesta coinvolti anche un ingegnere messinese e quattro imprenditori. Secondo l'accusa le opere sarebbero state realizzate in maniera difforme rispetto al progetto per risparmiare sui materiali
A eseguire l'intervento, che dovrebbe essere completato in quattro mesi circa, la ditta Caltagirone Mario Ugo che si è aggiudicata l'appalto per circa 110 mila euro
Positivo l'incontro in prefettura. Azienda e sindacati effettueranno un monitoraggio a settembre per garantire il ripristino delle ore contrattuali a quei lavoratori che hanno subito la riduzione delle ore
Il Consiglio generale dell'associazione ha deciso di dare mandato a uno studio legale per un'azione collettiva in sede civile e presso la Corte dei conti. Il presidente Santo Cutrone: "Quello di affidare commesse senza avere la necessaria copertura finanziaria è un malcostume che denunciamo da anni"
Il sindacato teme che il Governo "inserisca nel decreto Semplificazioni la liberalizzazione del subappalto e il massimo ribasso". Per Alfio Mannino e Giovanni Amato: "Si aprirebbe la strada alle infiltrazioni mafiose e allo sfruttamento del lavoro"
L'importo dell'appalto è di un milione e 188 mila euro e le offerte potranno essere presentate entro il prossimo 28 aprile. L'intervento servirà a eliminare il rischio di crolli oltre che a restituire piena funzionalità e sicurezza alla strada che collega la parte bassa a quella alta del paese
Creato l'Albo degli operatori economici per lavori, servizi e forniture. L'assessore alle Infrastrutture: "Per aziende e professionisti registrati non sarà più necessario presentare le stesse carte per ogni affidamento. Semplifichiamo per aumentare la trasparenza"
La multinazionale tedesca ha proposto contratti da 330 euro al mese ai lavoratori della coop che assieme a Rap ha perso la commessa al Palazzo di Giustizia. Il sindacato Usb: "Vero e proprio sistema di sfruttamento". Il consigliere Zacco: "Passare da 40 a 15 ore settimanali è un'umiliazione, intervenga la Regione"
La norma invade la sfera di competenza esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza. L'assessore Falcone: "Prendiamo atto". Il segretario regionale del Partito democratico, Barbagallo: “Ennesimo flop, basta leggi in salsa siciliana”
Per l’Osservatorio delle costruzioni di Ance nei primi otto mesi del 2020 si è registrato un aumento del 26,36% e 16,49% rispetto allo stesso periodo del 2019. L'assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone: "Il governo Musumeci ha sostenuto con risorse, efficienza e progettualità il sistema dei Lavori pubblici"
Nonostante i lockdown e gli altri limiti alle attività imposti dall’emergenza sanitaria, se ne sta andando un anno positivo per il mercato delle opere pubbliche in Sicilia. Il presidente Santo Cutrone: "Finalmente abbiamo stoppato la curva di caduta"
Secondo l'associazione dei costruttori edili, i pareri di ministero delle Infrastrutture e Regione "scaricano le responsabilità sulle stazioni appaltanti". Sì a procedure più veloci ma senza rinunciare alla rinunciare alla trasparenza. Il presidente Cutrone: "Si applichi la legge regionale"
Il sessantenne Angelo Puccia è uno dei due dipendenti dell'ente destinatari delle misure cautelari dopo le indagini della Dia. L'altro è Alfonso Schepisi, 68 anni, per il quale il gip ha disposto la sospensione dei pubblici uffici
Ribaltato in appello il verdetto per Placido Bellavista ed Antonino Amato che in primo grado erano stati entrambi condannati. Al centro del processo i lavori da 490 mila euro affidati nel 2010 ad una ditta di Padova, ma secondo la Procura poi subappaltati in violazione delle norme ad alcune aziende di Partinico
I costruttori chiedono un "poderoso sforzo di potenziamento amministrativo, di dotazione di strumenti tecnici e di formazione del personale delle stazioni appaltanti per evitare che, come accaduto finora, buona parte delle gare venga aggiudicata con insopportabile lentezza"
La Fillea Cgil lancia un appello al Comune, in quanto stazione appaltante, chiedendo il rispetto del codice degli appalti: "Normativa prevede l''intervento sostitutivo' dell'ente per pagare i 15 lavoratori del collettore fognario e i 7 rocciatori"
L'intervento di ristrutturazione e adeguamento sismico sarà realizzato dall’Ati composta da Alcal Srl e Cogemat Srl che si è aggiudicata l'appalto. Il sindaco Rizzo: "In 8 mesi abbiamo trasformato un progetto da preliminare in esecutivo, ottenuto i pareri ed espletato la gara"
Il Consiglio dei ministri boccia la norma che ha modificato le modalità di gara. I sindacati: "Governo regionale rischia di paralizzare il settore". L'assessore Falcone: "Nostro provvedimento è rimedio a storture mercato"
Ad elaborare il progetto per ridare stabilità all'intero pendio sarà l'impresa palermitana Bruccheri-Martinello. I crolli del 2009 costrinsero l'amministrazione a fare sgomberare gli immobili. Dopo l'intervento diverse famiglie potranno riappropiarsi delle proprie case
Imprenditore denuncia richieste di tangenti, indagine della polizia porta all'arresto di 4 impiegati del Provveditorato opere pubbliche. Per la prima volta a Palermo applicato lo "spazzacorrotti". Pranzi, cene e "regalini" per aggiustare gli appalti