Due anni fa le nozze reali a Palermo, ora il fiocco rosa: è nata Francesca Sofia Borbone Due Sicilie
La piccola è stata data alla luce a Londra dove il padre Jaime e la madre Charlotte vivono dopo essersi sposati nel settembre 2021 nell'Isola
La piccola è stata data alla luce a Londra dove il padre Jaime e la madre Charlotte vivono dopo essersi sposati nel settembre 2021 nell'Isola
Protagonista della vicenda una 40enne della Nuova Guinea. Mamma e bambina stanno bene e sono, già, state trasferite con l’elissoccorso in una struttura ospedaliera
Era alla trentaduesima settimana di gestazione, è stata soccorsa prima dagli operatori del 118 e poi dai medici dell'ospedale Cervello
A rendere nota la vicenda è Margherita La Rocca Ruvolo, deputata regionale: "Il reparto di Neonatologia dell’ospedale è un'eccellenza della nostra sanità"
Dopo Vittoria, a distanza di due anni, l'ex attaccante rosanero oggi alla Roma e la modella palermitana diventano genitori per la seconda volta
Alle 00:01 due parti: uno a Villa Serena e uno al Buccheri La Ferla. Alle 00:16 la nascita alla clinica Candela, tre minuti dopo il terzo bimbo è venuto alla luce nel reparto di Ostetricia dell'ospedale Civico
Stephanie, figlia dell'uruguaiano che ha militato in Salento e in Sicilia, ha dato alla luce Matias, frutto dell'unione col difensore attualmente in giallorosso, ma cresciuto nelle giovanili del club di viale del Fante
Tutti i neonati stanno bene. L'ultimo caso all'ospedale dei Bianchi di Corleone, in precedenza altri bimbi sono stati dati alla luce all'Ingrassia di Palermo e al Cimino di Termini Imerese
In programma anche gli incontri tematici di sostegno alla gravidanza, condotti da equipe di professionisti qualificati dei servizi territoriali e ospedalieri
La piccola è nata al poliambulatorio sull'isola delle Pelagie e si chiama Roberta, come uno dei sanitari che ha assistito la madre, di origine ivoriana, approdata ieri in Sicilia
Fondamentale l'intervento di due sanitari che hanno individuato in zona Bandita l'auto sulla quale viaggiava una coppia. La bambina e la mamma Roberta, di 25 anni, stanno bene e sono state ricoverate al Buccheri La Ferla
Il noto ginecologo palermitano Maurilio Polizzi e la foto che in queste ore è diventata virale. L'immagine è stata scattata al Buccheri La Ferla
Francesco e Aurora Lucido sono venuti alla luce all'una di notte nel reparto di ostetricia e ginecologia del Buccheri La Ferla, diretto dalla dottoressa Maria Rosaria D'Anna
La temperatura maggiormente favorevole per concepire "è 12 gradi la notte", sostiene Italo Farnetani, noto pediatra e accademico, che ha elencato le località che stasera saranno più "amiche della cicogna". Tra queste c'è il capoluogo siciliano
L’Ufficio Statistica ha elaborato un fascicolo dedicato alla popolazione residente al 31 dicembre 2018. Continua il trend decrescente: un dato determinato sia dal saldo naturale (nati-morti) e sia dal saldo migratorio (immigrati-emigrati) entrambi negativi
Il primo a nascere alle 00.05 è stato il maschietto. La femminuccia ha visto la luce un po' più tardi, all'1.30. I piccoli stanno bene
Lieto evento a bordo. Gabriele e la sua mamma stanno bene: entrambi si trovano al Buccheri La Ferla, numerose foto del parto sono state già pubblicate sui social
Venuto al mondo diciannove minuti dopo la mezzanotte nel reparto di Ginecologia e Ostetricia dell'ospedale Civico. I genitori sono palermitani e risiedono a Roma, dove lavorano entrambi. Sia la madre che il piccolo stanno benissimo
Il marito aveva chiamato il 118 quando ormai si erano rotte le acque e così è iniziata la corsa verso l'ospedale Cervello. Ma era troppo tardi e la donna ha dato alla luce una bambina a bordo del mezzo
Una storia a lieto fine per una coppia che ha rischiato di dover cominciare il travaglio in auto. Fondamentale l'intervento dei due agenti che sono riusciti a liberare la vettura imbottigliata nel traffico facendo da apripista
La mamma è Akiar Mariom, originaria del Bangladesh che vive in città da sei anni. Orlando: "Un affettuoso benvenuto e tanti auguri". Catania: "Segno che Palermo è sempre più una città interculturale". A Cefalù parto da record per l'ultimo nato del 2014