Più volte Confintesa Sanità ha esortato l’Assessore alla Salute, Ruggero Razza, ad inserire nelle liste prioritarie delle vaccinazioni anticovid tutto il personale sanitario, medici, infermieri ed il personale Oss, Osa, autisti/soccorritori e anche gli addetti alle pulizie
Ambulanze del 118 ormai ridotte all’osso e con più di 280 mila chilometri; impasse sulla gara per il ricambio del parco mezzi Seus; mancanza dei dispositivi di protezione [...]
Si assiste periodicamente alla riproposizione da parte dei politici siciliani del tormentone “Dipendenti Regionali in Sicilia”: sono troppi, sono poco qualificati, non sono digitalizzati. Gli strali in realtà sono rivolti principalmente a due categorie, A e B, essendo prossimi alla pensione ormai la maggior parte dei dipendenti di categoria C e D.
Confintesa Sanità ha mandato oggi una nota all’Assessore della Salute alla Regione Sicilia, Avv. Ruggero Razza e per conoscenza al Direttore Generale della Seus-Scpa per [...]
E' delle scorse ore una Nota a firma del Segretario Regionale Confintesa Sanità Sicilia, Domenico Amato e del Coordinatore Regionale Confintesa 118 Sicilia, Mario Manzo nella quale [...]
"Mario Ridulfo, già segretario della Fillea Cgil Sicilia, è stato eletto alla guida della Cgil Palermo. Sarà lui il nuovo segretario generale della Cgil Palermo [...]
Venerdì 10 luglio presso la sede della segreteria territoriale Confintesa Palermo si è svolta una riunione che ha visto un avvicendamento all’interno della segreteria regionale e provinciale di Confintesa Medici
Mentre nelle altre regioni italiane gli operatori sanitari si sono visti abolire dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati il Bonus Covid-19 di mille euro mensili, agli operatori [...]
Confintesa Sanità e Fials, presa visione del ddl 562 relativo alla costituzione dell’Areu-Sicilia in seguito all’incontro del 20 maggio in VI commissione Sanità [...]
Oggi venerdì 5 giugno 2020, per la nostra Federazione è un giorno importante. Il 5 giugno del 2015 nasceva infatti con un congresso democratico e partecipato.
Così [...]
A Tutela del Medico, congiuntamente con il sindacato Confintesa Sanità, ha sentito l’esigenza di portare avanti un’importante iniziativa finalizzata alla tutela di tutti [...]
Che l’ISMETT fosse una oasi nel deserto della tanto bistratta sanità siciliana si sapeva già, ma che in questa situazione di emergenza sanitaria riuscisse pure a battere dei [...]
Gli ultimi arresti nell’operazione “Sorella Sanità “hanno alzato l'ennesimo inquietante velo nel sistema degli appalti in ambito sanitario, facendo emergere quella che, ove l'impianto accusatorio dovesse essere confermato, ha rappresentato una pericolosa commistione tra politica, imprenditoria e gestione burocratica - manageriale del sistema sanitario.
Di ieri la notizia della ufficialità del contributo mensile da mille euro. Il provvedimento è tra quelli previsti nella Finanziaria regionale entrata in vigore con la pubblicazione in gazzetta. Amato-Augugliaro: "Budget non è infinito, seguiamo il modello toscano"
In queste ore imperversa sui social un audio che riguarderebbe le dichiarazioni di un Dirigente Medico di un settore di un Ospedale della provincia di Palermo, il quale con tono dispregiativo fa nome e cognome di un collega autista/soccorritore che sarebbe risultato positivo al tampone per il CoVid-19, verrebbe inoltre disprezzata la categoria degli A/S che a detta del presunto dirigente medico sarebbe mal vista e sopportata all’interno della struttura sanitaria da lui diretta. Questo audio ci è pervenuto da più fonti attendibili.
La segreteria Confintesa Federazione Regionali A e B ha dato massima disponibilità al governo della Regione Sicilia affinché si utilizzino i numerosi dipendenti inquadrati in [...]
Di ieri la notizia che l’Assessore della Salute della Regione Sicilia, Avv. Ruggero Razza ha ricevuto una lettera intimidatoria con gravi minacce e danneggiamenti alla propria vettura.
Come già segnalato in altre occasioni, vogliamo porre in evidenza che ci sono gravi carenze di dispositivi di sicurezza tra il personale del 118 siciliano, le ultime forniture non sono risultate idonee poiché non possiedono la certificazione per la protezione per rischio biologico, oltre ad risultare fattivamente di scarsa qualità (si strappano con estrema facilità). È quanto segnalano da Confintesa Sanità Sicilia.
Di questi giorni un video, comparso in molte testate giornalistiche online, in cui l’Assessore alla Salute della Regione Sicilia, Avv. Ruggero Razza si complimenta con i molti Direttori Generali in ambito sanitario, pubblico e privato hanno partecipato attivamente alla lotta al CoVid-19 stando accanto ai propri dipendenti; lo stesso Razza ha dato il buon esempio girando di sovente per ospedali e strutture sanitarie di persona, dando così un segnale forte.
Più volte Confintesa Sanità ha esortato l’Assessore alla Salute, Ruggero Razza, ad inserire nelle liste prioritarie delle vaccinazioni anticovid tutto il personale sanitario, medici, infermieri ed il personale Oss, Osa, autisti/soccorritori e anche gli addetti alle pulizie
Ambulanze del 118 ormai ridotte all’osso e con più di 280 mila chilometri; impasse sulla gara per il ricambio del parco mezzi Seus; mancanza dei dispositivi di protezione [...]
Si assiste periodicamente alla riproposizione da parte dei politici siciliani del tormentone “Dipendenti Regionali in Sicilia”: sono troppi, sono poco qualificati, non sono digitalizzati. Gli strali in realtà sono rivolti principalmente a due categorie, A e B, essendo prossimi alla pensione ormai la maggior parte dei dipendenti di categoria C e D.
Confintesa Sanità ha mandato oggi una nota all’Assessore della Salute alla Regione Sicilia, Avv. Ruggero Razza e per conoscenza al Direttore Generale della Seus-Scpa per [...]
E' delle scorse ore una Nota a firma del Segretario Regionale Confintesa Sanità Sicilia, Domenico Amato e del Coordinatore Regionale Confintesa 118 Sicilia, Mario Manzo nella quale [...]
"Mario Ridulfo, già segretario della Fillea Cgil Sicilia, è stato eletto alla guida della Cgil Palermo. Sarà lui il nuovo segretario generale della Cgil Palermo [...]
Venerdì 10 luglio presso la sede della segreteria territoriale Confintesa Palermo si è svolta una riunione che ha visto un avvicendamento all’interno della segreteria regionale e provinciale di Confintesa Medici
Mentre nelle altre regioni italiane gli operatori sanitari si sono visti abolire dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati il Bonus Covid-19 di mille euro mensili, agli operatori [...]
Confintesa Sanità e Fials, presa visione del ddl 562 relativo alla costituzione dell’Areu-Sicilia in seguito all’incontro del 20 maggio in VI commissione Sanità [...]
Oggi venerdì 5 giugno 2020, per la nostra Federazione è un giorno importante. Il 5 giugno del 2015 nasceva infatti con un congresso democratico e partecipato.
Così [...]