Nell'Isola diminuiscono i ritardi gravi: erano il 33,8% a fine 2019, sono il 32,5% al 30 settembre. Nonostante questo, è la seconda regione italiana con il record negativo dei pagamenti superiori ai 30 giorni, alle spalle della Calabria
I sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa lanciano l'appuntamento di domani, mercoledì 9 dicembre, con un sit in davanti alla sede della Prefettura. "Pubblica amministrazione fortemente provata dalla gestione delle terribile emergenza sanitaria". Forestali in piazza davanti alla Regione
L'amministrazione ha partecipato con il progetto “Amministrazione condivisa: I patti di collaborazione restituiscono alla comunità i beni confiscati alla mafia"
Il Dipartimento della funzione pubblica ha realizzato il Censimento delle auto di servizio in uso alle pubbliche amministrazioni. Nel capoluogo siciliano si contano 24 vetture con autista. Un numero che sale a 33 in totale considerando anche quelle senza autista
“Dignità del lavoratore e valorizzazione della professionalità”: è il titolo che accomuna le due iniziative congressuali della UILPA che eleggeranno la segreteria provinciale di Palermo e quella regionale.
Visita del ministro della Pubblica amministrazione a Palazzo della Aquile. Con il sindaco si è discusso della riforma della pa e sulla possibilità di assunzioni e concorsi a Palermo.
I servizi digitali della #PA non sono efficienti? Noi di ARCA vogliamo cambiare le cose e dare un contributo attivo a questo cambiamento. Per questo abbiamo aderito ad #HackDev17 il più grande #hackathon italiano per sviluppare la Pubblica Amministrazione a misura di cittadino! Ma in #Sicilia non siamo i soli a credere che il cambiamento arrivi dal basso! Potrai dare il tuo contributo e partecipare iscrivendoti al code sprint il 7/8 ottobre!Ecco i link:da noi a #Palermo al link https://bit.ly/2h2pUln #Trapani grazie all'impegno dell'Asp Trapani https://bit.ly/2xPw96E #Catania al TIM #Wcap Accelerator https://bit.ly/2wtp6QN
Il deputato del gruppo Misto - assieme alle colleghe Di Vita, Mannino, Lupo e Di Benedetto - ha presentato un disegno di legge alla Camera che punta alla tolleranza zero. "E' ora che chi commette crimini nelle strutture pubbliche ne paghi le conseguenze"
In funzione l'"autostrada" che collegherà in fibra ottica le sedi della pubblica amministrazione. Costata 3,5 milioni, era ferma da quasi 10 anni. Orlando: "Infrastruttura tecnica modernissima"
E scatta la mobilità dei dirigenti degli enti locali che potranno essere trasferiti da un Comune all’altro. Sono alcuni dei punti previsti dalla riforma
Il sindacato preannuncia azioni finalizzate a restituire "il giusto trattamento pensionistico a coloro che non hanno beneficiato dell'adeguamento legato al rinnovo contrattuale 2006 -2009".
I giudici hanno accolto il ricorso della presidenza della Repubblica, della presidenza del Consiglio, del ministero dell'Interno e dalla prefettura di Palermo, contro la decisione del Tribunale amministrativo, che aveva reintegrato sindaco e Giunta