Via libera ai lavori sulla parte alta del rilievo montuoso, denominata San Vito, dopo che l'Ufficio contro il dissesto idrogeologico ha aggiudicato la gara d'appalto (con procedura negoziata) ad un'impresa veneta
La Struttura commissariale che fa capo al governatore siciliano Nello Musumeci ha infatti avviato l'iter per affidare l'intervento che riguarda anche la parte alta del promontorio, denominata San Vito
Rosario Militello, 66 anni, è stato individuato nelle campagne tra Ventimiglia di Sicilia e Caccamo. Dopo le prime cure prestate dai sanitari del 118 l'uomo è stato affidato ai familiari
I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, assieme a forestale e carabinieri, stanno scandagliando le campagne attorno al piccolo centro dei monti Sicani dopo l'allarme lanciato dai familiari. L'uomo scomparso è un ex pastore
Inflitti 7 anni con il rito abbreviato ad Antonino Biancorosso che, secondo l'accusa, sarebbe riuscito ad aggiudicarsi il servizio di trasporto minacciando un imprenditore e anche grazie alla complicità di alcuni funzionari del Comune. Questi ultimi, assieme a sua figlia, sono stati però del tutto scagionati
Dissesto idrogeologico, le prime frane risalgono al 2009 e causarono la chiusura di un tratto della strada provinciale 36, proprio alle falde del monte, e lesioni ad alcune case
Il decreto istitutivo del 2014 è stato bocciato dal Tar. L'assessore all'Ambiente Toto Cordaro ha incontrato i sindaci dei dodici comuni, sei del Palermitano e sei dell'Agrigentino, che ne facevano parte
Aveva 97 anni. Nato a Castronovo di Sicilia, viveva nel New Jersey. Fino allo scorso anno aveva partecipato in Sicilia ad alcune manifestazioni per il 25 aprile. Aveva raccontato la sua storia in un libro
Nel mirino della guardia di finanza è finito Antonino Biancorosso, indicato da diversi pentiti come uomo d’onore di Cosa nostra. Con la complicità di alcuni funzionari del Comune di Castronovo era riuscito a fare assegnare il servizio scuolabus alla ditta della figlia
Ignoti hanno tagliato le gomme del lato sinistro della sua macchina, parcheggiata in corso Umberto: l'episodio è stato denunciato ai carabinieri che indagano sulla vicenda
Vertice alla Regione per ripristinare i collegamenti tra la cittadina e il resto dell'Isola. L'interruzione lungo la strada di accesso al paese aveva messo a rischio l'attività dell'unico caseificio che produce l'antico formaggio
Una frana ha isolato, da ormai più di un mese, il caseificio che produce l'antico formaggio siciliano. Chef e ristoratori hanno lanciato la campagna social #savetumapersa. Il governatore: "Se non interviene la Città metropolitana di Palermo, lo farà in sostituzione la Protezione civile regionale"
A causa di una frana il piccolo comune è isolato: il latte, necessario per produrre il formaggio, non arriva più e i prodotti già pronti non possono essere consegnati in giro per l'Italia. L'appello per salvare l'eccellenza della gastronomia siciliana che sta facendo il giro del web
Operazione dei carabinieri di Lercara: in manette un imprenditore, già condannato per associazione mafiosa. Ai domiciliari tre amministratori e un dipendente del Comune: "Riscontrate gravi irregolarità". Il servizio era stato assegnato a una ditta riconducibile a un noto pluripregiudicato
L'impatto all'altezza di Castronovo di Sicilia. Il ferito più grave è stato portato in elicottero al Civico di Palermo. Due donne al pronto soccorso di Agrigento. Sul posto i carabinieri e il personale dell'Anas
Otto i seggi assegnati alla lista 'La S-Volta buona' del candidato sindaco vincente. Secondo il capogruppo di DiventeràBellissima all'Ars dovrebbero essere cinque
Sconfitto l'ex primo cittadino Vitale Gattuso. Il candidato della lista La svolta buona raccoglie 1.110 preferenze (51,15%), l'avversario si ferma a 1.060 voti (48,85%)
In manette un 59enne di Mussomeli che stava portando via rame e parti in metallo per rotaie. Altre quattro persone sono finite in manette, in un altro intervento, con l'accusa di aver rubato della legna in una proprietà demaniale
In manette due marocchini residenti ad Agrigento. I carabinieri hanno intimato l'alt a un posto di blocco, ma i due sono fuggiti e sono stati bloccati poco dopo
Francesco Onorato e tutta l'amministrazione si stringono attorno al dolore della famiglia del piccolo Giuseppe, morto a soli 7 anni dopo una caduta: "Con forte commozione esprimiamo il nostro cordoglio". I funerali saranno celebrati oggi