L’azienda opera nel settore della monetica, delle Tlc e dell’assistenza tecnica nella sede di via Aiace. Slc Cgil e Fistel Cisl hanno indetto l'agitazione per giovedì 30 giugno e venerdì 1° luglio
Il presidente della Regione dopo aver ricevuto una rappresentanza dei 534 lavoratori della commessa Ita che rischiano di restare disoccupati ha inviato una lettera ai ministri del Lavoro, Andrea Orlando, e dell’Economia, Daniele Franco
Ad annunciare il dietrofront è la Fiom spiegando che resta da sciogliere il nodo del mancato rinnovo contrattuale di tre lavoratori della ex cooperativa Picchettini
I tre segretari generali di Cgil Cisl Uil Palermo lanciano l'allarme: "Si tratta di 543 lavoratori, un numero imponente per una città già allo stremo, il rischio di un impatto sociale molto forte è evidente"
Sono 543 i lavoratori che rischiano di rimanere disoccupati. Ancora nessun tavolo al Ministero. Il sindaco: "Attesa estenuante che determina tensione sociale e ansietà sulle famiglie coinvolte"
Il deputato del M5S si schiera con al fianco dei lavoratori: "Il nuovo dietrofront da parte di Ita lascia pensare che si giochi con il futuro di queste persone"
In 36 sono stati ricollocati all’interno di tre aziende dell’indotto Fincantieri e altri hanno maturato, o stanno maturando, i requisiti per accedere alla pensione. La denuncia di Fim, Fiom e Uilm: "Bisogna trovare una soluzione per tutti"
A parlare è Angelo Mazzeo, segretario regionale della federazione Ugl metalmeccanici che prenderà parte al primo incontro convocato dalla Regione proprio per parlare del loro futuro
Incontro sindacale nella sede palermitana per discutere sui termini di chiusura del contenzioso tra l'azienda e i dipendenti, in corsoi da tempo. Ugl sanità: "Ringraziamo il direttore per aver riaperto la trattativa
E' stata approvata dall'assemblea con 29 voti a favore e 6 contrari. Prevede numeri meno drammatici di quelli iniziali che annunciavano 34 dipendenti in cassa integrazione a zero ore dal 2 agosto. Maurizio Rosso (Cgil): "Moderatamente soddisfatti"
Sindacati furiosi: "Ognuno si faccia carico delle proprie responsabilità". A fine settembre 1.600 lavoratori rischiano di perdere il posto. L'assessore Scavone: "Non consentiremo che la Sicilia possa essere considerata una prateria di scorribande speculative”
L'azienda passa alla So.Le srl. A darne notizia il segretario generale Fisascat Cisl Palermo Trapani, Mimma Calabrò: "Ci auguriamo che istituzioni e burocrazia definiscano rapidamente le procedure per evitare rallentamenti e conseguenze negative"
I sindacati lanciano l'allarme e annunciano azioni di protesta se la vertenza non dovesse trovare una soluzione a breve: "E' una situazione che non può protrarsi ulteriormente, servono interventi concreti"
Secondo quanto riferito dalla Uilm il piano per la reindustrializzazione dell'ex stabilimento Fiat dovrebbe arrivare entro il 30 giugno: "Il governo però deve fare la sua parte". L'affondo di Faraone al Ministro: "Impegnato a spartirsi le poltrone dei sottosegretari"
Fim e Fit Cisl lanciano un appello al presidente della Regione Musumeci affinché faccia rispettare gli accordi: "Doveva assumere 39 operai, ne ha richiamati solo 24, intanto si proceda con gli altri”
A lanciare l'aut aut è la Uiltucs nel corso dell'audizione in commissione Lavoro, all'Ars: "E' stato dato all’azienda un margine di tempo per riesaminare la proposta che sarà esaminata e discussa in un successivo incontro al dipartimento del Lavoro"
Per il giudice della Corte d’appello, sezione lavoro, "il termine apposto ai contratti di lavoro è illegittimo". Come risarcimento per il danno subito, l'ente locale dovrà liquidare dieci mensilità, oltre agli interessi. La Cgil: "L'obiettivo della battaglia legale è la stabilizzazione"
Persero il posto quando la gestione del servizio mensa passò dalla Euroristorazione alla Cot. Dopo una lunga vertenza, seguita dalla Filcams e dalla Fiom, in tre torneranno in cucina; gli altri saranno impegnati all'interno dell'organizzazione aziendale