La magnificenza della natura e l'elogio della libertà. L'opera di Rossini fa il suo ritorno in città il 23 gennaio, in omaggio ai 150 dalla sua scomparsa. Giambrone: "Si va verso il tutto esaurito".
Sul palcoscenico del Teatro Massimo un centinaio di ospiti, residenti allo Zen e all’Albergheria. In palco reale, tra le autorità presenti, anche il palermitano Alessandro Pajno, presidente del Consiglio di Stato
Iniziativa del Teatro Massimo, fondazione Tim e dell’Accademia Teatro alla Scala. Una sarta teatrale dimostra come si realizza un abito di scena e una truccatrice trasforma i partecipanti indimenticabili personaggi dell’opera
Dopo avere ricevuto la laurea honoris causa in Ecologia Marina, il rampollo di casa Grimaldi ha visitato il teatro. Ad accoglierlo il sovrintendente Francesco Giambrone e il sindaco Leoluca Orlando. Ad agosto diventerà cittadino onorario di Palermo
Bandiera ma anche tempio in rovina sono protagonisti sulla scena di un "Midsummer Night’s Dream", firmato da Benjamin Britten, che ieri sera è andato in scena per la prima volta a Palermo, nel teatro di piazza Verdi, più di mezzo secolo dopo la sua composizione
Il riconoscimento è stato assegnato dai critici del quotidiano The Herald che lo hanno considerato "uno degli spettacoli più interessanti e innovativi visti in dell’ultima edizione del Festival". Giambrone: "Conferma dell’auto profilo internazionale del Teatro Massimo"
Il teatro festeggia i 120 anni dall'inaugurazione e i venti dalla riapertura. La sinfonia Resurrezione di Mahler sarà trasmessa su un maxischermo e in diretta sulla web tv. E' il terzo in Europa per ordine di grandezza architettonica dopo l'Opéra di Parigi e la Staatsoper di Vienna
Le celebrazioni sono scandite da tre iniziative: un grande concerto, una mostra di costumi e bozzetti e l'avvio di una serie di lavori finanziati grazie al Patto con il Sud
Migliorano tutti gli indici di performance, le entrate proprie aumentano del 41%.
Il sovrintendente Giambrone: “Un teatro sempre più aperto, sempre più pieno e con i conti
in ordine”
Dopo il quarto bilancio in attivo contratti per aiuto-macchinisti: sei di loro provengono dal percorso di formazione Legalit-Ars. A breve le graduatorie per altre tre figure: elettricisti, aiuto audiovisivi, attrezzisti
La coreografia è di Matteo Levaggi. I danzatori sono immersi nelle musiche minimaliste di David Lang e il pubblico ruota intorno a loro come in un museo d'arte contemporanea
Il consiglio di indirizzo ha approvato il documento: +139 mila euro nel 2017. Diminuirà il costo del personale e per questo serviranno aiuto macchinisti, elettricisti, audiovisivi e attrezzisti. Orlando: "E' possibile coniugare qualità culturale e qualità gestionale"
Oltre 10 minuti di applausi, fra i presenti anche il ministro De Vincenti. Si è aperta così la stagione 2016/17. Il sovrintendente Giambrone: "Successo che conferma l'ottima salute del nostro teatro e della lirica nel nostro Paese"
L'atto contabile relativo al 2015 si chiude con un utile netto di 103 mila euro. La Fondazione "virtuosa" rientrerà nella distribuzione del 5% del Fondo unico per lo spettacolo. Giambrone: "Teatro che costa meno e produce di più"
Nel quadrimestre in esame si registra un +21,6% rispetto all'anno precedente. Incassati 1,2 milioni di euro. Orlando e Giambrone: "Grande soddisfazione, i teatri si risanano rilanciando"
Sarà possibile pagare anche a rate. Previsto l'ingresso di un nuovo socio privato nella compagine della Fondazione: Amap, che contribuirà con dodicimila euro all'anno per tre anni
Omaggio all'ex sovrintendente del teatro nella seconda metà degli anni Novanta. "Si tratta di un atto dovuto, Attilio era un palermitano dolce e forte", ha detto il sindaco Leoluca Orlando presente alla cerimonia
La nomina è arrivata dal ministro dei Beni e delle Attività culturali e del turismo Dario Franceschini. Si tratta del primo sovrintendente in Italia nominato seguendo il nuovo percorso indicato dalla legge "Valore Cultura"