A incrociare le braccia quaranta operai di due società che hanno ricevuto in affidamento la realizzazione di alcuni tratti di lavorazione sullo scorrimento veloce. I sindacati: "Chiediamo il coinvolgimento del viceministro Cancelleri e dell'Anas"
Fillea, Filca, Feneal: "Siamo basiti dopo avere appreso che esiste la possibilità di un mancato cofinanziamento delle nuove quattro linee. Potrebbe essere compromesso il futuro occupazionale di centinaia di lavoratori"
La crescita del comparto in città al centro del direttivo del sindacato. Il segretario generale Piero Ceraulo: "Potenziare la macchina amministrativa attraverso assunzioni di personale a tempo determinato"
I segretari Mario Ridulfo e Piero Ceraulo si rivolgono al prefetto e all'Agenzia nazionale per i beni confiscati: "La preoccupazione è conoscere la condizione dei lavoratori dopo i sequestri"
La D'Agostino e i sindacati degli edili firmano un protocollo anti Covid per la "ripartenza in sicurezza".
Cgil, Cisl e Uil: "Analoghi accordi siano condivisi e sottoscritti nella maggior parte delle imprese di costruzioni"
A lanciare l'allarme è la Cgil. Lo stop riguarda anche anello e passante ferroviario, il viadotto Himera, il raddoppio Ogliastrillo-Cefalù. Il sidacato: "Il malumore è diffuso e temiamo che questo sentimento di rabbia possa degenerare”
Il Comune sta preparando un nuovo piano che prevede la consegna dei tagliandi senza più bisogno che siano i lavoratori ad anticipare le somme. I sindacati: "Per l'adeguamento contrattuale si aprirà presto un tavolo di confronto col ministero del Lavoro"
Avrà sede all'interno della Camera del Lavoro e sarà aperto una volta a settimana, il giovedì: “Così rafforziamo il presidio degli edili sul territorio”
Contenzioso con l'azienda di costruzioni, si rischia l'ennesima incompiuta. Il 7 gennaio i sindacati in cantiere a protestare: "Non è ammissibile che un'opera fondamentale si fermi sul nascere". La Regione: "L'impresa riprenda i lavori o vada via"
La Fillea scrive al Comune: "Arriverà il momento in cui, all'altezza dello scavo del pozzo, i due appalti s'incroceranno. E la via Roma non potrà essere riaperta". A metà 2019 la Sikelia, ditta incaricata dell'opera, ha licenziato gli ultimi 15 operai
A darne notizia i sindacati che oggi hanno incontrato, per la prima volta, l'impresa D'Agostino Costruzioni, subentrata a giugno alla catanese Tecnis: "Cantiere in ripresa, previsto nel 2020 l'inizio dei lavori alle stazioni Lazio e Politeama"
Il sindacato ha incontrato le aziende responsabili dell'appalto per capire le ragioni dei ritardi. Il segretario generale Piero Ceraulo: "Non comprendiamo perché, mentre a Genova l'opera è seguita da un commissario che ha tagliato i tempi, da noi non si sia intervenuti allo stesso modo"
L'incontro, organizzato da Feneal Filca Fillea, è fissato dalle 8 alle 11 al Teatro di Verdura: "Il Comune circa un mese fa ha chiesto l'autorizzazione a procedere al Mef e al ministero del Lavoro ma ancora siamo in attesa di una risposta"