Più facile muoversi in provincia, linea Sais Madonie - Cefalù attiva anche la domenica
Si aggiunge al collegamento già esistente Gangi - Cefalù. L’estensione è stata pensata per consentire più comodamente, nei mesi di luglio e agosto, agli abitanti del territorio madonita di trascorrere una giornata al mare nella città normanna. Tutti gli orari
A partire dal 26 luglio sarà attiva anche la domenica la linea estiva della Sais che collega i comuni del comprensorio delle Madonie con Cefalù. Questa linea si aggiunge al collegamento già esistente Gangi - Cefalù. L’estensione è stata pensata per consentire più comodamente, nei mesi di luglio e agosto, agli abitanti del territorio madonita di trascorrere una giornata al mare nella città normanna, rinomata località balneare, turistica e culturale.
Il servizio è attivo tutti giorni (dal lunedì alla domenica). La partenza sarà da Petralia Soprana alle 8, da Petralia Sottana alle 8.10, da Castellana Sicula alle 8.25, da Polizzi Generosa alle 8.40, da Xireni alle 8.55, da Scillato alle 9.10. Arrivo a Cefalù alle 9.50. Il ritorno è previsto per le 17.30 da Cefalù, con arrivo a Scillato alle 18.10, a Xireni alle 18.25, a Polizzi Generosa alle 18.40, a Castellana Sicula alle 18.55, a Petralia Sottana alle 19.10 e a Petralia Soprana alle 19.20.
In Evidenza
-
La pandemia rivoluziona il mercato immobiliare: a Palermo torna di moda la villa in città
-
Borgo Schirò, città fantasma nelle campagne di Totò Riina che attrae il "dark tourism"
-
Osteoporosi, un problema tutto al femminile: perché bere l'acqua del rubinetto fa bene
-
Balla sventolando il tricolore, la foto di un palermitano vince il concorso di danza