Tra le proposte del sindacato investimenti sull'alta velocità e la creazione di due enti di gestione per i sei scali aeroportuali, uno per la Sicilia occidentale e uno per la Sicilia orientale
Salgono così a 12 i nuovi mezzi in circolazione sulle linee Palermo–Messina e Messina–Siracusa. I Pop raggiungono una velocità massima di 160 km/h, possono trasportare fino a 500 persone con oltre 300 posti a sedere, sono dotati di finestrini più grandi
Hanno diritto al rimborso i possessori di:abbonamenti mensili validi per il mese di marzo (solo dal 6 al 31); abbonamenti mensili validi per i mesi di aprile e maggio 2020;abbonamenti annuali validi nel periodo dal 6 marzo al 10 giugno 2020
Il presidente della Regione Nello Musumeci annuncia "la storica apertura”. L'assessore Falcone: “Diamo alle imprese un mese di tempo per le offerte. Si tratta di un provvedimento che mai finora si era registrato”
Sul Falcone-Borsellino la compagnia low cost propone un totale di 15 rotte: 5 internazionali (Bilbao, Lione, Malaga, Nantes e Nizza) e 10 in Italia (Ancona, Bari, Cagliari, Genova, Napoli, Pescara, Torino, Trieste, Venezia e Verona), pari a circa 64.000 posti in vendita
I comitati “Pendolari Sicilia – Ciufr” e “Cefalù-Quale ferrovia” si rivolgono al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e al premier Giuseppe Conte ma anche ai ministri competenti
Per conoscere in anticipo se il mezzo è al completo, con soli posti in piedi, a sedere o vuoto. La nuova funzionalità sarà disponibile qualche giorno dopo la ripresa delle scuole e a breve sull'app pendolari
I cittadini hanno diritto a recuperare tutti i giorni in cui non hanno potuto usufruire dei titoli tra marzo e maggio a causa delle limitazioni per l'emergenza Coronavirus. Si può chiedere il loro prolungamento o un voucher valido un anno. Istanze all'Amat anche per mail, ma entro il 31 dicembre
Lo rende noto Vincenzo Figuccia, deputato dell'Udc all'Ars: "All'orizzonte non ho visto tavoli tecnici per salvaguardare i livelli occupazionali e il servizio erogato all'utenza"
Da ieri, 26 luglio, e fino alla fine di agosto, con partenza da bivio Madonnuzza di Petralia Soprana, si potrà andare a mare tutti i giorni, comodamente e senza auto, utilizzando il servizio pubblico assicurato dalla Sais trasporti
Si aggiunge al collegamento già esistente Gangi - Cefalù. L’estensione è stata pensata per consentire più comodamente, nei mesi di luglio e agosto, agli abitanti del territorio madonita di trascorrere una giornata al mare nella città normanna. Tutti gli orari
I nuovi collegamenti riguarderanno anche i centri di Sommatino e Delia. Dal lunedì al sabato (a partire dal 13 luglio) potranno usufruire del servizio per la cittadina normanna anche i passeggeri provenienti da Serradifalco, San Cataldo, Riesi, Mazzarino, Barrafranca e Pietraperzia (Enna)
La denuncia è del presidente regionale dell'associazione autotrasporto viaggiatori, Antonio Graffagnini, che punta il dito contro “Grandi Stazioni” che gestisce la struttura: "Grandi disagi per i viaggiatori"
La norma a firma del M5S prevede un'accelerazione dei pagamenti da parte dello Stato alle Regioni a statuto speciale e da queste alle aziende del trasporto pubblico locale (Tpl) per i contributi dei maggiori oneri del Contratto nazionale di Lavoro
E' una delle iniziative lanciate dal gruppo "per accompagnare gli italiani alla ripartenza e scoprire luoghi di mare, montagna, piccoli borghi e città d’arte". Dall'inizio di luglio è stata ripristinata l’intera offerta degli InterCity Giorno e Notte che collegano la Sicilia a Roma e a Milano
Aggiudicata la gara da 16 milioni (complessivi) per 4 anni. Le due ditte vincitrici sono incaricate della cura dei convogli, della rete elettrica e di quella degli impianti e dei semafori installati lungo le linee, ma anche dei servizi di pulizia delle fermate e della sede rotabile. Resta a Reset la pulizia interna dei mezzi
Autobus, treni, tram, traghetti e taxi: ecco cosa cambia secondo quanto dispone l'ultima ordinanza del presidente della Regione, Nello Musumeci, che entrerà in vigore da domani e sarà però valida solo fino al 14 luglio
Collegamenti potenziati anche tra il capoluogo lombardo e Catania. Complessivamente la compagnia offrirà a luglio 10 voli al giorno (fra andate e ritorni) con Roma e 6 con Milano. Tutti i passeggeri devono indossare la mascherina durante il volo
E' stata emessa l'ordinanza che consente l'avvio degli interventi. Il sindaco Leoluca Orlando e l'assessore alla Mobilità Giusto Catania: "Togliamo spazio della carreggiata attualmente utilizzato dalle automobili per destinarlo alle bici. Costruiamo una città ecologica"
Lo annuncia Giusi Savarino, presidente della IV commissione legislativa: "È giusto e doveroso garantire la gratuità dei trasporti pubblici alle nostre forze dell'ordine, soprattutto in questo momento difficile"
L’assessore regionale ai Trasporti risponde all’appello di Federalberghi Isole minori e chiarisce: "Abbiamo già autorizzato in questo fine settimane delle corse aggiuntive su Ustica e isole Egadi"