La villetta di via Sciuti nel degrado, la risposta di Tommaso Dragotto
Lettera aperta del presidente della Sicily by Car
Lettera aperta del presidente della Sicily by Car
Sicily by Car e la Croce Rossa Italiana hanno stretto un importante accordo per garantire, su tutto il territorio nazionale, una maggiore mobilità di risorse e volontari. In questo momento di emergenza le attività della Cri si sono intensificate, adattandosi a nuove esigenze...
Inaugurata sabato la villa Tenente colonnello Russo, un rinnovato spazio verde che grazie all'intervento di Sicily by Car è stato del tutto riqualificato nel segno di un patto virtuoso tra privato e cittadino
Nata nel 1963 è la prima compagnia di autonoleggio nazionale a capitale interamente italiano, conta una flotta di 20.000 vetture, oltre 55 uffici distribuiti in tutta la Penisola e circa 500 collaboratori
Il logo dell’azienda di noleggio auto di Tommaso Dragotto sarà presente sul fronte delle maglie. L'imprenditore: "Non comprerò il Palermo". Il sindaco Orlando sulla cessione del club: "Non voglio fare da tramite perché tutto ciò non rientra nelle mie competenze"
La proposta del candidato sindaco del Movimento 5 Stelle - appena lancita - sarebbe in realtà vecchia 5 anni. A "rivendicarla" è l'imprenditore palermitano: "Spero che non voglia vincere copiando le idee degli altri..."
Il club di viale del Fante a una cordata di imprenditori locali, come succede a Barcellona? Il patron di Sicily by Car sarebbe pronto a investire in prima persona anche 100 mila euro
Poche settimane fa era stato nominato consigliere della società che gestisce l'aeroporto: "Troppe diatribe intorno alla mia scelta, non ci sono le condizioni per lavorare in serenità..."
L'assemblea dei soci ha rinnovato il consiglio di amministrazione dell'azienda che gestisce l'aeroporto Falcone-Borsellino. Fa il suo ingresso il tecnico Giorgio Di Marco, restano invece Scalia e Todaro. Orlando contro Riggio: "Comportamento ondivago e dichiarazioni destabilizzanti"
L'ex candidato del Melograno sosterrà il leader del movimento Impresa Palermo nella corsa a sindaco. L'imprenditore: "Il generale ha condiviso i punti del nostro programma"
In un teatro Zappalà affollato, il candidato sindaco del movimento "Impresa Palermo" ha illustrato il suo progetto. Via Libertà trasformata in ramblas stile Barcellona
L'imprenditore e leader del movimento Impresa Palermo ha preso la decisione dopo che Sabina Guzzanti si è messa a disposizione per collegare la vicenda a quella dei teatri in rivolta e l'appello alle grandi firme del giornalismo