Il presidente della Regione rompe gli indugi e sollecita formalmente le massime restrizioni per un periodo di due settimane. La decisione spetta alla cabina di regia nazionale, ma il governatore si dice pronto a procedere con un provvedimento di suo pugno
Le procedure che consentiranno di riqualificare e ampliare il porto di Termini utilizzando, allo stesso tempo, le sabbie dragate dai suoi fondali per il ripascimento della spiaggia di Campofelice di Roccella
Si tratta di un miliardo e 740 milioni, come accertato nel 2018 dalla Corte dei conti. L’intesa è propedeutica all'approvazione da parte del Consiglio dei ministri delle norme di attuazione. Musumeci: "Poniamo riparo a decenni di allegra gestione delle finanze regionali"
Le dichiarazioni del governatore: "Ai nostri operatori economici dico di avere già inoltrato una lettera a Conte per chiedere che il Governo ci fornisca doverose e puntuali rassicurazioni circa un'immediata messa in campo di ristori"
Niente attività in presenza neanche per elementari e medie, la sospensione per le superiori invece è fino al 30 gennaio. Restano aperti nidi, asili e scuole dell’infanzia. Controlli per chi arriva in Sicilia, compito dei sindaci la gestione delle attività commerciali
Il presidente della Regione all'Albergo delle Povere con il leader della Lega Salvini: "I dati sono allarmanti, in serata firmeremo una nuova ordinanza. Pensiamo di poter chiudere per alcuni giorni le scuole di ogni ordine e grado"
Il governatore: "In questi giorni abbiamo registrato una impennata dei contagi che rischia di mettere tutto in discussione. Serviranno provvedimenti necessari e adottati con fermezza. Purtroppo abbiamo la necessità di farlo". Attese decisioni per oggi
Il governo regionale ha in mano "elementi tecnici inoppugnabili" per contestare la mappa delle aree potenzialmente idonee alla costruzione dei depositi di scorie radioattive. Musumeci: "Le preoccupazioni dei Comuni sono le nostre". Orlando: "No a imposizioni dall'alto"
Ricevono le deleghe, rispettivamente, all'Agricoltura e alla Funzione pubblica che erano di Edy Bandiera e Bernardette Grasso. Nell'esecutivo, quindi, solo uomini nonostante le polemiche. Il governatore assicura: "Assenza femminile solo momentanea"
Nei quattro programmi operativi di competenza (Fesr, Fse, Psr e Feamp), gli uffici della Regione hanno certificato la spesa complessiva di 745 milioni di euro. Il governatore: "L'ennesima sfida vinta dal mio governo, che ha evitato la restituzione al mittente di anche solo un euro"
Per l’Osservatorio delle costruzioni di Ance nei primi otto mesi del 2020 si è registrato un aumento del 26,36% e 16,49% rispetto allo stesso periodo del 2019. L'assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone: "Il governo Musumeci ha sostenuto con risorse, efficienza e progettualità il sistema dei Lavori pubblici"
Alla firma del presidente della Regione il decreto che assegnerà alla città le risorse ex Gescal per la riqualificazione del tessuto urbano. L'assessore Falcone: "Il Comune può già lavorare per mandare in gara le opere"
Il governatore traccia il bilancio dell'anno che sta per concludersi. "Non ci siamo mai fermati. Chiuderemo la lunga stagione del lavoro precario. A fine legislatura, 50 mila siciliani non saranno più condizionati da un lavoro senza certezza di futuro. La sfida più ambiziosa è di rendere l'isola competitiva e attrattiva"
Il presidente della Regione ha inviato una lettera al ministro della Giustizia affinché si approntino "adeguate misure economiche, previdenziali e sociali per consentire anche al popolo della magistratura onoraria di porre basi certe per la costruzione del proprio futuro"
Il governatore: "La Regione ha trasmesso alla presidenza del Consiglio dei ministri la proposta di accordo sulle riforme economiche che la nostra Isola attende da molti anni. Siamo pronti, come sempre, a fare la nostra parte"