Covid, Karol Lab potenzia processamento tamponi: riparte servizio per test molecolari
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday
La Karol, dopo un lungo stop dovuto ad esigenze di implementazione tecnologica , da domani fornirà nuovamente il servizio per effettuare i tamponi molecolari. Grazie alla nuova tecnologia sarà possibile processare 386 campioni simultaneamente rispetto ai 96 che si processavano con l'apparecchiatura precedente.
"Vogliamo garantire il servizio del processamento dei tamponi molecolari per la ricerca Sars – CoV- 2 - spiega il presidente della Karol Marco Zummo - all'insegna sempre della qualità e professionalità. Per questo, in virtù dei continui cambiamenti sulla natura del virus e il consequenziale prolungamento della pandemia, abbiamo attuato dei miglioramenti sia di natura strutturale, diagnostica e formativa, con l’inserimento anche di figure professionali specifiche di settore per far si che i cittadini possano continuare ad affidare, con maggiore serenità, il destino della propria salute. La ridistribuzione dei locali - aggiunge Zummo- con la necessaria separazione dei processi lavorativi e l’inserimento di nuove tecniche automatiche /semiautomatiche e manuali con alti standard di estrazione/purificazione e quantizazione RT-PCR degli acidi nucleici ed il gran lavoro di squadra tra settore laboratoristico e la direzione ha portato al raggiungimento delll’obiettivo, al fine di garantire agli utenti risultati affidabili e precisi".
Sarà possibile prenotarsi chiamando al numero verde 091 7745426. La Karol continuerà a effettuare oltre al molecolare, anche il tampone rapido e quello sierologico.
I più letti
-
1
Covid, Musumeci firma l'ordinanza: Palermo zona rossa da domani
-
2
Covid, zona rossa in tutta la provincia di Palermo: "Contagi e varianti in aumento"
-
3
Violenza sessuale, arrestato medico: è il fratello di Pietro Grasso
-
4
Musumeci pensa di chiudere tutta la Sicilia: "Paghiamo le conseguenze di Pasqua e Pasquetta"