“Il Codice Kavad: un affare ancestrale”: la presentazione del libro a Bagheria
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday
Si è svolta sabato pomeriggio, nella bellissima cornice della Sala Borremans –palazzo Butera di Bagheria, la presentazione del libro “Il Codice Kavad: un affare ancestrale”. La sala, gremita in ogni ordine di posto, è rimasta affascinata dal racconto dell’autore Giovanni Cavadi, la storia di una famiglia attraverso due secoli di storia.
Con l’autore hanno interloquito l’artista Niki Mancini e la coordinatrice di Movimentiamo Baaria, Alessandra Ianni’ che, insieme a Giuseppe Gargano, hanno organizzato l’evento che rientra tra i tanti in programma messi in atto dal movimento, che fa della partecipazione di tutte le parti sociali della città il proprio motore. Un sabato pomeriggio all’insegna della cultura, della ricerca delle tradizioni e dell’amore per la propria terra e proprio perché di movimento si tratta le iniziative non finiscono ma continueranno nel corso dei prossimi mesi.
Gallery
I più letti
-
1
Dalla festa della cassata al pattinaggio sul ghiaccio: gli eventi clou del weekend
-
2
Shopping, dolcetti e giochi per bambini: le fiere e i mercatini di Natale a Palermo
-
3
VIDEO | Via Roma on the road, 76 spettacoli in 3 weekend: per Natale concerti e acrobazie in strada
-
4
Presepi, concerti gospel e piste sul ghiaccio: gli eventi di Natale a Palermo