Traendo spunto dal libro di Massimo Bottura, “Bread is gold”, una volta arrivata nella Grande Mela, ha lavorato per 3 giorni in una grande cucina di un ristorante di ispirazione italiana, inseguendo letteralmente gli chef, per prendere tutto quello che loro scartavano: "Mi sono divertita moltissimo"
“Immersioni” è il titolo della mostra con cui La Piana arte contemporanea inaugura la stagione espositiva invernale, un’esposizione personale degli ultimi lavori che [...]
Dal 25 ottobre al 3 novembre, con un’anteprima il 23 ottobre, in città si svolgerà la design week curata da Daniela Brignone. Living the life, vivere la vita: il tema del 2019
“Mare Fest. Vietato non toccare” è la Festa del Mare per bambini vedenti, ipovedenti e non vedenti, intitolata alla memoria di Sebastiano Tusa e organizzata nell’ambito della quinta edizione del “Villaggio Letterario”, in programma dal 23 al 28 settembre a Palermo e nel 2020 a Napoli.
Il Corpo consolare di Palermo intende sostenere la nuova squadra del Palermo con un’iniziativa dal forte valore sociale per la città, rivolta soprattutto ai più giovani e ai [...]
Durante la visita palermitana dell'ambasciatore coreano, si è svolta oggi, alla presenza dell’assessore Giuseppe Mattina, la cerimonia di intitolazione di una strada di Palermo al Paese asiatico: si tratta del “Largo Repubblica di Corea” che si trova in fondo a via Lussemburgo. Qui è stata scoperta la targa con la nuova denominazione della strada.
L’Ambasciatore della Repubblica di Corea, Hee-seog Kwon, insediatosi in Italia da pochi mesi, è da oggi in visita ufficiale a Palermo, dove resterà fino a sabato, insieme al Consigliere economico dell’Ambasciata.
All’Istituto penale per i minorenni di Palermo appuntamento con la cultura brasiliana, alla scoperta della storia e delle tradizioni del Paese sudamericano. Il Consolato Onorario del [...]
Un appuntamento con la cultura ivoriana, alla scoperta della storia e delle opportunità del Paese africano, con racconti, immagini e cibi della tradizione. È stato questo il senso dell’incontro con la Costa d’Avorio, che si è svolto all’Istituto Penale per i Minorenni di Palermo
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari, ha incontrato una delegazione del Corpo Consolare, che riunisce i consoli onorari dei Paesi di tutto il mondo presenti nel capoluogo siciliano.
Il celebre riconoscimento, organizzato da Novecento e sostenuto dal Comune di Palermo, ogni anno viene conferito a personalità straordinarie del mondo della cultura. Quest'anno sarà assegnato a uno tra i più importanti “designer di giardini” del mondo
"La vergogna nella clinica e nel legame sociale" è il tema del XVII convegno nazionale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo freudiano in Italia, che si [...]
Si è svolto nei locali del Centro Diurno Polifunzionale di Palermo il secondo incontro del progetto “Attraverso le culture: a scuola con i consoli”, l’iniziativa [...]
Si intitola “Vertigini a cielo aperto” la mostra di Ada Loffredo in programma dal 10 al 31 maggio 2019 a Palermo, da Spaziocentotre Arte Contemporanea, in via Principe di Belmonte [...]
In occasione dei recenti avvenimenti che hanno portato agli onori della cronaca i rapporti tra Italia e Cina, “La Piana arte contemporanea” presenta “La Via della Seta - da [...]
“Lo Yoga per la Pace” è il titolo del convegno nazionale, promosso dall’associazione Metamorfosys, che si terrà a Palermo, da venerdì 12 a domenica 14 [...]
L’iniziativa promossa dall'Istituto Penale per i Minorenni (“Malaspina”), in collaborazione con il Centro Diurno Polifunzionale e con il coinvolgimento del Corpo Consolare di Palermo, destinata ai ragazzi, ospiti delle due strutture
Un omaggio alla storia dell’arte e alla tradizione greco-bizantina sul tema delle icone, in dialogo con opere contemporanee ispirate all’iconografia di Cristo, della Madonna e dei [...]
“Immersioni” è il titolo della mostra con cui La Piana arte contemporanea inaugura la stagione espositiva invernale, un’esposizione personale degli ultimi lavori che [...]
"La vergogna nella clinica e nel legame sociale" è il tema del XVII convegno nazionale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo freudiano in Italia, che si [...]
Si intitola “Vertigini a cielo aperto” la mostra di Ada Loffredo in programma dal 10 al 31 maggio 2019 a Palermo, da Spaziocentotre Arte Contemporanea, in via Principe di Belmonte [...]
In occasione dei recenti avvenimenti che hanno portato agli onori della cronaca i rapporti tra Italia e Cina, “La Piana arte contemporanea” presenta “La Via della Seta - da [...]
“Lo Yoga per la Pace” è il titolo del convegno nazionale, promosso dall’associazione Metamorfosys, che si terrà a Palermo, da venerdì 12 a domenica 14 [...]
Un omaggio alla storia dell’arte e alla tradizione greco-bizantina sul tema delle icone, in dialogo con opere contemporanee ispirate all’iconografia di Cristo, della Madonna e dei [...]
Sono passati 110 anni dall’omicidio del superpoliziotto italo-americano Joe Petrosino e Palermo celebra la sua figura con una manifestazione, in programma martedì 12 marzo, a [...]
Traendo spunto dal libro di Massimo Bottura, “Bread is gold”, una volta arrivata nella Grande Mela, ha lavorato per 3 giorni in una grande cucina di un ristorante di ispirazione italiana, inseguendo letteralmente gli chef, per prendere tutto quello che loro scartavano: "Mi sono divertita moltissimo"
Dal 25 ottobre al 3 novembre, con un’anteprima il 23 ottobre, in città si svolgerà la design week curata da Daniela Brignone. Living the life, vivere la vita: il tema del 2019
“Mare Fest. Vietato non toccare” è la Festa del Mare per bambini vedenti, ipovedenti e non vedenti, intitolata alla memoria di Sebastiano Tusa e organizzata nell’ambito della quinta edizione del “Villaggio Letterario”, in programma dal 23 al 28 settembre a Palermo e nel 2020 a Napoli.
Il Corpo consolare di Palermo intende sostenere la nuova squadra del Palermo con un’iniziativa dal forte valore sociale per la città, rivolta soprattutto ai più giovani e ai [...]
Durante la visita palermitana dell'ambasciatore coreano, si è svolta oggi, alla presenza dell’assessore Giuseppe Mattina, la cerimonia di intitolazione di una strada di Palermo al Paese asiatico: si tratta del “Largo Repubblica di Corea” che si trova in fondo a via Lussemburgo. Qui è stata scoperta la targa con la nuova denominazione della strada.
L’Ambasciatore della Repubblica di Corea, Hee-seog Kwon, insediatosi in Italia da pochi mesi, è da oggi in visita ufficiale a Palermo, dove resterà fino a sabato, insieme al Consigliere economico dell’Ambasciata.
All’Istituto penale per i minorenni di Palermo appuntamento con la cultura brasiliana, alla scoperta della storia e delle tradizioni del Paese sudamericano. Il Consolato Onorario del [...]
Un appuntamento con la cultura ivoriana, alla scoperta della storia e delle opportunità del Paese africano, con racconti, immagini e cibi della tradizione. È stato questo il senso dell’incontro con la Costa d’Avorio, che si è svolto all’Istituto Penale per i Minorenni di Palermo
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari, ha incontrato una delegazione del Corpo Consolare, che riunisce i consoli onorari dei Paesi di tutto il mondo presenti nel capoluogo siciliano.
Il celebre riconoscimento, organizzato da Novecento e sostenuto dal Comune di Palermo, ogni anno viene conferito a personalità straordinarie del mondo della cultura. Quest'anno sarà assegnato a uno tra i più importanti “designer di giardini” del mondo