La decisione del governo regionale arriva dopo che lo scorso 5 novembre l'Ipab (proprietaria della struttura), in precarie condizioni economiche, aveva pubblicato un avviso per dichiarare la propria disponibilità all'affitto della porzione dell'immobile che le appartiene, circa 9.500 metri quadrati
Il general manager della multinazionale: "Possiamo diventare un motore importante per incrementare il turismo cinese nell’Isola". Il presidente dell’Assemblea regionale siciliana: "Qua abbiamo giovani molto capaci e intraprendenti..."
Si tratta di una parte dei tributi annuali erogati dall’Istituto di credito per i redditi prodotti nell’Isola, così come prevede l’articolo 37 dello Statuto siciliano
Il documento finanziario "fotografa" la situazione economica e patrimoniale dell'aggregato di enti, società partecipate ed organismi strumentali della Regione
Franchi tiratori in azione, bocciato l'articolo 1 del disegno di legge rifiuti. L'ira del governatore: "Qualcuno, fuori dal Palazzo, brinda e ringrazia". Le reazioni dei deputati regionali
I limiti introdotti dal decreto dignità impedirebbero la prosecuzione del lavoro per 40 addetti, ma per la Cgil esiste la vertenza si potrebbe risolvere "o con i concorsi o con contratti di somministrazione a tempo indeterminato". Chiesto un incontro con l'assessore regionale all'Economia
Dopo numerose segnalazioni che parlano di irregolarità, uno studio legale chiede l'accesso agli atti per verificare le modalità di svolgimento della prova: "Le stranezze? Mancavano i sistemi di sicurezza e c'erano domande errate, fuorvianti e non inerenti alle materie previste dal bando"
Lo ha deciso il governo Musumeci, su proposta dell’assessore all'Energia e servizi di pubblica utilità Alberto Pierobon. Oggi il controllo è affidato all'Arpa. Un protocollo d'intesa individuerà modalità operative, tempo e unità di personale
"Il Mondo a Scacchi" si svolgerà all’interno del bene confiscato alla mafia di via De Gasperi, con lo scopo di scoprire le potenzialità di pratiche sportive notoriamente individuali e coniugarle a momenti di confronto e di scambio
In questi giorni, alcune OO.SS hanno proclamato lo stato di agitazione di tutti i dipendenti regionali, invitando ciascuno ad attenersi esclusivamente alle proprie mansioni con l’invito a pretendere dall’Amministrazione Regionale “Ordini di servizio attinenti le categorie di appartenenza”. Circolano anche delle note che i dipendenti dovrebbero firmare e trasmettere per comunicare ai dirigenti che si atterranno esclusivamente alle mansioni previste dal CCLR.Confintesa – Federazione Regionale dei dipendenti A e B ritiene necessario chiarire espressamente la propria posizione su tale argomento.
In particolare, già dal 2019 è prevista la selezione di 277 dipendenti (177 istruttori e 100 funzionari). Le risorse (circa novanta milioni di euro nei tre anni) sono già state assegnate dallo Stato
Il Governo Musumeci porta a Sala d’Ercole un disegno di legge che, oltre ad avere una funzione di testo unico, opererà un vero e proprio riordino della materia, coniugando tutela del commercio locale e sviluppo occupazionale
Secondo l'azienda i vertici della partecipata regionale sarebbero stati nominati "in violazione di statuto" per mancato rispetto della parità di genere. Fornitura pneumatici, scatta decreto ingiuntivo: "In credito di 263.419 euro". E all'Ast Aeroservizi poltrona contesa dalla politica
Il presidente di Sala d'Ercole è intervenuto in aula replicando punto su punto alle frecciate lanciate nei giorni scorsi dal governatore Nello Musumeci: "Non ci sono leggi nascoste nei cassetti e in ogni caso i cassetti sono aperti e può verificare"
Lo scrive in una nota il sindacato Sadirs commentando l’azione del governo regionale nei confronti del personale: "Siamo pronti a una stagione di lotta e ci opporremo in tutte le sedi"
Il fondatore del laboratorio politico #palermomeritadipiu interviene in merito alla vicenda che vede l’eurodeputato Milazzo in polemica col partito per alcuni incarichi assegnati. "Finti giganti in un partito dalla gigantesca storia e tradizione"
Siglato protocollo tra istituto bancario e amministrazione. Musumeci: "Da oggi potremo contare su un altro partner di prestigio per accompagnare adeguatamente i nostri territori e le nostre imprese in un processo di crescita"