La struttura, fortemente degradata e più volte incendiata, era già stata sequestrata per gli stessi motivi nel 2015. Poi nel 2018 venne dissequestrata. Da allora non è mai stata riqualificata
Cabina e impianti collegati erano stati disattivati. In corso anche la sostituzione di un tratto di cavo di media tensione in via Messina Marine e un intervento urgente alla cabina "Sperone 1"
La polizia ha arrestato un 24enne di Brancaccio, ritenuto l'autore dei "raid" che risalgono al 29 ottobre, 31 ottobre e 11 novembre. Ha cercato la fuga ma è stato bloccato dai poliziotti. Decisive per le indagini le immagini delle telecamere interne
"Il treno della sicurezza" ha fatto tappa all'Istituto comprensivo Sperone-Pertini per spiegare ai giovani le insidie che si nascono nelle stazioni o vicino al tram
Cesvi ripropone l'iniziativa "Impacchettiamo un sogno" e cerca volontari per aiutare i bambini in Italia, attraverso i centri che restituiscono il sorriso.
L'arte come simbolo di rinascita e riqualificazione del quartiere. E' l'opera realizzata dal pittore Igor Scalisi Palminteri, in via XXVII Maggio, con i rappresentanti dell'associazione "L'arte di Crescere", di Unicef e dell’ICS Sperone-Pertini. "Qualcosa qui è cambiato. A fare scuola è la vista dei colori"
L'area si trova a pochi metri dall'incrocio con via Messina Marine. All'interno del locale c'erano abiti e mobili, che sono stati avvolti dalle fiamme. Sul posto sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco, che hanno lavorato per ore
Michele Bertolino, 36 anni, e Vincenzo Leone, 22 anni, sono stati fermati dalla polizia in corso dei Mille. A bordo della loro auto sono stati trovati 76 artifizi pirotecnici
Questa l'accoglienza riservata alle squadre del 115 in via Giuseppe di Vittorio. Pompieri incolumi dopo essersi rifugiati all'interno dei mezzi che invece hanno riportato alcune ammaccature. Indaga la polizia
L'opera è stata realizzata da Igor Scalisi Palminteri in via XXVII Maggio: "Partiamo dal latte della mamma per prenderci cura dei bambini che spesso questa città dimentica". Presenti alla cerimonia anche il sindaco Leoluca Orlando: "Il dipinto è la prova che si può coniugare la bellezza estetica con i comportamenti"