L'impatto non lontano dall'incrocio con via Molara. Una 77enne che si trovava alla guida della sua Fiat Seicento è stata portata all’ospedale Civico: la prognosi è riservata. Ferita anche un'altra automobilista
Lo scontro tra un'auto che procedeva in direzione Palermo e una moto che invece procedeva verso la cittadina Normanna. Sospette fratture a braccia e gambe per il conducente, trasportato in ospedale. Disagi al traffico
E' successo in un magazzino utilizzato per cucinare la "frittola". Sul posto i vigili del fuoco per domare le fiamme, i sanitari del 118 e i carabinieri. Evacuate dieci abitazioni
Ci sono pezzi di mobili rotti, sedie, poltrone ma soprattutto centinaia di sacchetti abbandonati lungo la strada. Il tutto nonostante un cartello affisso dal Comune reciti "Area videosorvegliata. Divieto assoluto di abbandono dei rifiuti"
Vigili in borghese pizzicano 30enne durante un tentativo di "sbarazzo". Nel cassone della sua motoape valanga di ingombranti e Raee. Salgono a 338 le sanzioni della task force, ma nei report della municipale zero multe per chi getta rifiuti per strada nel "porta a porta"
I carabinieri hanno fermato un palermitano di 46 anni. Dovrà rispondere anche di furto aggravato: "Tecnici di Enel Distribuzione hanno verificato che l’impianto elettrico era stato collegato illegalmente alla rete pubblica"
L'autista stava percorrendo via Umberto Maddalena al volante di un mezzo della linea notturna. Sul posto la polizia. Secondo episodio in una settimana dopo la sassaiola contro un bus della linea 7 in corso dei Mille
Dopo il violento impatto una 25enne, che si trovava al volante di una Mitsubishi Colt di colore grigio, è stata soccorsa dal 118 e portata all'ospedale Civico. Sul posto vigili del fuoco e polizia municipale
L'episodio è stato denunciato dall'azienda d'igiene ambientale, impegnata con Reset nel piano straordinario per il decoro della città. Da lunedì circa 40 verbali elevati. Record di rifiuti ingombranti in via Paruta e via Crisafulli: rimossi rispettivamente 144 e 143 pezzi
I cittadini incivili dovranno pagare 166 euro ciascuno, per un totale che supera i 3 mila euro. I controlli sono scattati contestualmente alla pulizia straordinaria nella zona Mezzomonreale-Villa Tasca. Giambrone: "Tolleranza zero per chi continua a sporcare"
Sono iniziate le attività straordinarie di rimozione dei rifiuti ingombranti, spazzamento, manutenzione del verde e diserbo. Mercoledì spazzatrici in via Dell'Acacia, Maddalena, Mancuso, Mulè, Terranova. Norata: "Vediamo se i cittadini collaboreranno". Orlando: "Bisogna dimostrare di amare davvero Palermo"