L'autore proposto al liceo classico per la versione di latino è Seneca con un brano tratto da "Il valore della filosofia". Allo scientifico, come sempre, la prova è di matematica. Su due problemi e dieci domande, agli studenti è stato richiesto di risolverne almeno uno e di rispondere ad almeno cinque domande. Tra le tracce, particolarmente curiosa quella che riguarda la possibilità di pedalare su una bicicletta a ruote quadrate.
A preparare le tracce della terza prova non sarà il Miur - come avvenuto per le prime due - ma le commissioni delle singole scuole. E se tra gli studenti c'è chi già da oggi si chiuderà in casa, tra libri e preghiere, i più impavidi pensano di riuscire a trovare il tempo anche per un bagno e una tintarella: "Si può studiare anche al mare..."