rotate-mobile

Otto targhe in otto lingue, la Cala diventa il Lungomare delle migrazioni | VIDEO

Si tratta della prima iniziativa che dà il via al Festival delle Letterature Migranti. Tra i presenti alla cerimonia, il sindaco Leoluca Orlando, il direttore della manifestazione Davide Camarrone e i rappresentanti delle diverse religioni presenti a Palermo, tra cui l'imam Francesco Macaluso.

Le targhe toponomastiche sono dotate di QR code contenenti informazioni storiche sul sito. "Il senso di questa iniziativa - ha detto il primo cittadino - è il riconoscere l'essere persona di ognuno di noi. Questo lungomare non è dedicato agli immigrati e neanche agli emigranti, ma ai palermitani che conoscono la dimensione della migrazione come un diritto umano inalienabile. Palermo è diventata nel mondo un punto di riferimento, è una città diversa delle altre ma mi auguro che non resti isolata nella cultura dell'accoglienza". 

Video popolari

Otto targhe in otto lingue, la Cala diventa il Lungomare delle migrazioni | VIDEO

PalermoToday è in caricamento