Arriva domani nelle sale cinematografiche "ll delitto Mattarella", film sull'uccisione avvenuta il 6 gennaio 1980 dell'allora presidente della Regione Siciliana Piersanti Mattarella, fratello dell'attuale presidente della Repubblica.
Distribuito da Cine1 Italia e diretto da Aurelio Grimaldi, il film è un tributo alla memoria di Piersanti Mattarella da parte degli attori siciliani - Antonio Alverario, Claudio Castrogiovanni, Nicasio Catanese, David Coco, Vincenzo Crivello, Francesco Di Leva, Donatella Finocchiaro, Lollo Franco, Sergio Friscia, Ivan Giambirtone, Leo Gullotta, Guia Jelo, Francesco La Mantia, Vittorio Magazzù, Tuccio Musumeci, Tony Sperandeo, Andrea Tidona - e della troupe interamente siciliana.
Da anni Grimaldi raccoglie materiali sul caso Mattarella. Dopo l'elezione del fratello Sergio al Quirinale, il regista ha scritto una sceneggiatura densa di fatti e documenti, con l'intento di combattere l'oblio in cui è caduta la vicenda. Tra i personaggi di spicco, le prime due cariche dello Stato: Sergio Mattarella e l'allora presidente del Senato Pietro Grasso, che quel 6 gennaio 1980 era un giovane pm di turno e quindi titolare di inizio indagini sull'omicidio. "Piersanti Mattarella è una figura ingiustamente dimenticata. A Roma e Milano non esiste nemmeno una via a lui dedicata. La discrezione dell'impeccabile famiglia e del fratello presidente della Repubblica sono senza pari", ha sottolineato Grimaldi.
Video Popolari
-
1
VIDEO | "La gente ammette di aver fatto cenoni con 30-40 persone", dai tamponi in Fiera i numeri del disastro
-
2
VIDEO | Chiusura scuole, Orlando: "Genitori incoscienti diffondono contagio e ora si stupiscono"
-
3
VIDEO | Lasciano materasso in strada ma vengono filmati, e per evitare la denuncia se lo riportano