palermotoday-web
Sezioni

Sezioni
palermotoday-web
  • Homepage
  • Cosa fare a Palermo
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Attualità
  • Ambiente
  • Benessere
  • Casa
  • Motori
  • Formazione
  • Guide Palermo
  • Segnalazioni
  • Foto
  • Video
  • Zone
    Menu
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • I
    • J
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V
    • Z
    • A
    • ZONA
    • Addaura
    • Altarello
    • Aquino
    • Arenella-Vergine Maria
    • COMUNE
    • Alia
    • Alimena
    • Aliminusa
    • Altavilla Milicia
    • Altofonte
    • B
    • COMUNE
    • Bagheria
    • Balestrate
    • Baucina
    • Belmonte Mezzagno
    • Bisacquino
    • Blufi
    • Bolognetta
    • Bompietro
    • Borgetto
    • ZONA
    • Bandita
    • Boccadifalco
    • Bonagia
    • Borgo Molara
    • Borgo Nuovo
    • Brancaccio
    • C
    • COMUNE
    • Caccamo
    • Caltavuturo
    • Campofelice di Fitalia
    • Campofelice di Roccella
    • Campofiorito
    • Camporeale
    • Capaci
    • Carini
    • Castelbuono
    • Casteldaccia
    • Castellana Sicula
    • Castronovo di Sicilia
    • Cefalà Diana
    • Cefalù
    • Cerda
    • Chiusa Sclafani
    • Ciminna
    • Cinisi
    • Collesano
    • Contessa Entellina
    • Corleone
    • ZONA
    • Calatafimi
    • Ciaculli
    • Cruillas
    • F
    • ZONA
    • Falsomiele
    • COMUNE
    • Ficarazzi
    • G
    • COMUNE
    • Gangi
    • Geraci Siculo
    • Giardinello
    • Giuliana
    • Godrano
    • Gratteri
    • I
    • COMUNE
    • Isnello
    • Isola delle Femmine
    • L
    • COMUNE
    • Lascari
    • Lercara Friddi
    • ZONA
    • Libertà
    • M
    • ZONA
    • Malaspina
    • Mezzomonreale-Villa Tasca
    • Montegrappa-Santa Maria di Gesù
    • Montepellegrino
    • COMUNE
    • Marineo
    • Mezzojuso
    • Misilmeri
    • Monreale
    • Montelepre
    • Montemaggiore Belsito
    • N
    • ZONA
    • Noce
    • O
    • ZONA
    • Oreto-Stazione
    • P
    • COMUNE
    • Palazzo Adriano
    • Partinico
    • Petralia Soprana
    • Petralia Sottana
    • Piana degli Albanesi
    • Polizzi Generosa
    • Pollina
    • Prizzi
    • ZONA
    • Palazzo Reale-Monte di pietà
    • Pallavicino
    • Partanna-Mondello
    • Politeama
    • R
    • ZONA
    • Resuttana-San Lorenzo
    • Romagnolo
    • COMUNE
    • Roccamena
    • Roccapalumba
    • S
    • COMUNE
    • San Cipirello
    • San Giuseppe Jato
    • San Mauro Castelverde
    • Santa Cristina Gela
    • Santa Flavia
    • Sciara
    • Scillato
    • Sclafani Bagni
    • ZONA
    • Sferracavallo
    • Sperone
    • T
    • COMUNE
    • Termini Imerese
    • Terrasini
    • Torretta
    • Trabia
    • Trappeto
    • ZONA
    • Tommaso Natale
    • Tribunali-Castellammare
    • U
    • ZONA
    • Uditore-Passo di Rigano
    • COMUNE
    • Ustica
    • V
    • COMUNE
    • Valledolmo
    • Ventimiglia di Sicilia
    • Vicari
    • Villabate
    • Villafrati
    • ZONA
    • Villagrazia
    • Z
    • ZONA
    • Zen
    • Zisa
/~shared/avatars/62353675106031/avatar_1.img Tommaso Rank 6.0 punti Iscritto venerdì, 10 marzo 2017
  • Attività Recenti
  • Comunicati 5
Foto Profilo

Tommaso ha pubblicato un contenuto

La villetta di via Sciuti nel degrado, la risposta di Tommaso Dragotto

Lettera aperta del presidente della Sicily by Car

Visite 549 Approvato il 28 agosto del 2020
Tommaso Dragotto
il 28 agosto del 2020

0 commenti

"Gentile signor Ruggero,

ho letto la Sua segnalazione pubblicata ieri sul quotidiano Palermo Today e, in qualità di Presidente della Sicily by Car, mi corre l’obbligo di risponderLe per chiarire una questione incresciosa tanto per Lei quanto per me, per farlo devo, necessariamente, fare un passo indietro nel tempo.

Lo scorso 30 Novembre abbiamo inaugurato la Villa Tenente Colonnello Russo, antistante uno dei nostri uffici aziendali, dopo un lavoro preparatorio durato mesi di riqualificazione degli spagli, di piantumazione nonché di acquisto (a nostre spese) di giochi per i bambini, di cestini per cartacce e deiezioni canine, di nuove piante e arbusti, di adeguata segnaletica completa di suggerimenti per rispettare il verde del parco.
Il mio desiderio, ridonare alla città ed ai suoi abitanti un’area verde in pieno centro finalmente tornata a dignità e civiltà, tanto da farne il primo giardino etico di Palermo, si è quindi realizzato con una festa inaugurale: clown, fiabe a scopo educativo, merenda per tutti i partecipanti, e piccoli gadget per i bambini. Tutto, solo e sempre, realizzato a nostro carico.

La manutenzione del giardino è stata poi seguita, giorno per giorno, dai miei incaricati che quotidianamente si facevano carico di mantenere, ripulire e innaffiare lo spazio.
Ebbene, già dopo qualche tempo, la Villa appena inaugurata, era oggetto dell’incuria dei frequentatori, con e senza cane, che lasciavano cartacce, bottigliette, e peggio ancora, escrementi canini in ogni dove, ignorando bellamente gli appositi cestini della villetta.

Questo comportamento mi ha portato a scrivere una lettera aperta di ai cittadini che ho fatto apporre in formato gigante, proprio davanti il parco.

Il lock down, l’impossibilità di operare, il numero ridotto di personale dovuto all’emergenza, la chiusura dell’ufficio di via Sciuti ed il graduale ritorno, peraltro ancor oggi non a pieno regime, hanno costretto inevitabilmente ad un involontario rallentamento della cura dello spazio, rallentamento che invece non ha per nulla inciso sull’inciviltà dei frequentatori della villa. In merito ai giochi, attualmente inibiti all’uso, attendiamo indicazioni in merito dal momento che in tempo di Covid ci è stato richiesto di igienizzare gli stessi dopo l’utilizzo fatto da ogni bambino: capirà bene che la cosa è alquanto infattibile.

Lunedì 31 agosto il nostro staff provvederà ad un’ulteriore manutenzione, per quanto riguarda l’acqua della fontana, l’approvvigionamento deve essere fatto attraverso una società terza e non direttamente con acqua potabile a nostra disposizione.
Mi auguro di averLe fornito un quadro chiaro della situazione, non facile di certo, ma che sinché possibile, vorrei tutelare e gestire al meglio

Distinti saluti,
Tommaso Dragotto
Il Presidente"

in La villetta di via Sciuti in stato di abbandono

il 28 agosto del 2020

6 commenti

Foto Profilo

Tommaso ha pubblicato un contenuto

Virus, 32 mezzi di Sicily by Car a disposizione (gratis) della Croce rossa

Sicily by Car e la Croce Rossa Italiana hanno stretto un importante accordo per garantire, su tutto il territorio nazionale, una maggiore mobilità di risorse e volontari. In questo [...]

Tommaso Dragotto
il 21 maggio del 2020

0 commenti

Foto Profilo

Tommaso ha pubblicato un contenuto

Palermo ha il suo "giardino etico": inaugurata la villa di via Sciuti

Inaugurata sabato la villa Tenente colonnello Russo, un rinnovato spazio verde che grazie all'intervento di Sicily by Car è stato del tutto riqualificato nel segno di un patto virtuoso tra privato e cittadino

Visite 1741 Approvato il 2 dicembre del 2019
Libertà
Tommaso Dragotto
il 2 dicembre del 2019

3 commenti

Foto Profilo

Tommaso ha pubblicato un contenuto

Via Sciuti, nella villa Russo nasce il primo giardino etico

Fiabe in Villa Sicily by Car inaugura il primo giardino etico di Palermo Inaugurazione della Villa Tenente Colonnello Russo, via Sciuti 83, alle h. 11.00, il primo giardino di Palermo ispirato [...]

Libertà
il 29 novembre del 2019

0 commenti

Foto Profilo

Tommaso ha pubblicato un contenuto

Una rambla catalana in via Amari, Dragotto: "Forello mi ha copiato il progetto"

La proposta del candidato sindaco del Movimento 5 Stelle - appena lancita - sarebbe in realtà vecchia 5 anni. A "rivendicarla" è l'imprenditore palermitano: "Spero che non voglia vincere copiando le idee degli altri..."

Visite 1330 Approvato il 10 marzo del 2017
Tommaso Dragotto
il 10 marzo del 2017

0 commenti

"Gentile signor Ruggero,

ho letto la Sua segnalazione pubblicata ieri sul quotidiano Palermo Today e, in qualità di Presidente della Sicily by Car, mi corre l’obbligo di risponderLe per chiarire una questione incresciosa tanto per Lei quanto per me, per farlo devo, necessariamente, fare un passo indietro nel tempo.

Lo scorso 30 Novembre abbiamo inaugurato la Villa Tenente Colonnello Russo, antistante uno dei nostri uffici aziendali, dopo un lavoro preparatorio durato mesi di riqualificazione degli spagli, di piantumazione nonché di acquisto (a nostre spese) di giochi per i bambini, di cestini per cartacce e deiezioni canine, di nuove piante e arbusti, di adeguata segnaletica completa di suggerimenti per rispettare il verde del parco.
Il mio desiderio, ridonare alla città ed ai suoi abitanti un’area verde in pieno centro finalmente tornata a dignità e civiltà, tanto da farne il primo giardino etico di Palermo, si è quindi realizzato con una festa inaugurale: clown, fiabe a scopo educativo, merenda per tutti i partecipanti, e piccoli gadget per i bambini. Tutto, solo e sempre, realizzato a nostro carico.

La manutenzione del giardino è stata poi seguita, giorno per giorno, dai miei incaricati che quotidianamente si facevano carico di mantenere, ripulire e innaffiare lo spazio.
Ebbene, già dopo qualche tempo, la Villa appena inaugurata, era oggetto dell’incuria dei frequentatori, con e senza cane, che lasciavano cartacce, bottigliette, e peggio ancora, escrementi canini in ogni dove, ignorando bellamente gli appositi cestini della villetta.

Questo comportamento mi ha portato a scrivere una lettera aperta di ai cittadini che ho fatto apporre in formato gigante, proprio davanti il parco.

Il lock down, l’impossibilità di operare, il numero ridotto di personale dovuto all’emergenza, la chiusura dell’ufficio di via Sciuti ed il graduale ritorno, peraltro ancor oggi non a pieno regime, hanno costretto inevitabilmente ad un involontario rallentamento della cura dello spazio, rallentamento che invece non ha per nulla inciso sull’inciviltà dei frequentatori della villa. In merito ai giochi, attualmente inibiti all’uso, attendiamo indicazioni in merito dal momento che in tempo di Covid ci è stato richiesto di igienizzare gli stessi dopo l’utilizzo fatto da ogni bambino: capirà bene che la cosa è alquanto infattibile.

Lunedì 31 agosto il nostro staff provvederà ad un’ulteriore manutenzione, per quanto riguarda l’acqua della fontana, l’approvvigionamento deve essere fatto attraverso una società terza e non direttamente con acqua potabile a nostra disposizione.
Mi auguro di averLe fornito un quadro chiaro della situazione, non facile di certo, ma che sinché possibile, vorrei tutelare e gestire al meglio

Distinti saluti,
Tommaso Dragotto
Il Presidente"

in La villetta di via Sciuti in stato di abbandono

il 28 agosto del 2020

6 commenti

Foto Profilo

Tommaso ha pubblicato un contenuto

La villetta di via Sciuti nel degrado, la risposta di Tommaso Dragotto

Lettera aperta del presidente della Sicily by Car

il 28 agosto del 2020

549 Visite

Tommaso Dragotto
Foto Profilo

Tommaso ha pubblicato un contenuto

Virus, 32 mezzi di Sicily by Car a disposizione (gratis) della Croce rossa

Sicily by Car e la Croce Rossa Italiana hanno stretto un importante accordo per garantire, su tutto il territorio nazionale, una maggiore mobilità di risorse e volontari. In questo [...]

il 21 maggio del 2020

82 Visite

Tommaso Dragotto
Foto Profilo

Tommaso ha pubblicato un contenuto

Palermo ha il suo "giardino etico": inaugurata la villa di via Sciuti

Inaugurata sabato la villa Tenente colonnello Russo, un rinnovato spazio verde che grazie all'intervento di Sicily by Car è stato del tutto riqualificato nel segno di un patto virtuoso tra privato e cittadino

il 2 dicembre del 2019

1741 Visite

Libertà
Tommaso Dragotto
Foto Profilo

Tommaso ha pubblicato un contenuto

Via Sciuti, nella villa Russo nasce il primo giardino etico

Fiabe in Villa Sicily by Car inaugura il primo giardino etico di Palermo Inaugurazione della Villa Tenente Colonnello Russo, via Sciuti 83, alle h. 11.00, il primo giardino di Palermo ispirato [...]

il 29 novembre del 2019

177 Visite

Libertà
Foto Profilo

Tommaso ha pubblicato un contenuto

Una rambla catalana in via Amari, Dragotto: "Forello mi ha copiato il progetto"

La proposta del candidato sindaco del Movimento 5 Stelle - appena lancita - sarebbe in realtà vecchia 5 anni. A "rivendicarla" è l'imprenditore palermitano: "Spero che non voglia vincere copiando le idee degli altri..."

il 10 marzo del 2017

1330 Visite

Tommaso Dragotto

Info generiche

  • Nato nel 1938
  • Palermo

Riconoscimenti

  • Invio contenuti (generico): 5 Contenuti inviati

utenti più attivi

  • 851

    commenti

    1 Avatar di Vincent Vincent Vincent Vincent
  • 432

    commenti

    2 Avatar di Molly Cinquestelle Molly Cinquestelle
  • 370

    commenti

    3 Avatar di Reptilian Well Reptilian Well
  • 287

    commenti

    4 Avatar di Sergio Toscano Sergio Toscano
  • 285

    commenti

    5 Avatar di Rosangela Ferdico Rosangela Ferdico
  • 283

    commenti

    6 Avatar di Marco Giannusa Marco Giannusa
  • 241

    commenti

    7 Avatar di Fernando Torres Fernando Torres
  • 228

    commenti

    8 Avatar di Mo Di Mo Di
  • 156

    commenti

    9 Avatar di Leone Leone Leone Leone
  • 106

    commenti

    10 Avatar di Giuseppe Palermo Giuseppe Palermo
  • 99

    commenti

    11 Avatar di Pino Pino
  • 94

    commenti

    12 Avatar di Donatella La Porta Donatella La Porta
  • 88

    commenti

    13 Avatar di nico bassi nico bassi
  • 71

    commenti

    14 Avatar di Luca Conte Luca Conte
  • 67

    commenti

    15 Avatar di Ettore Vitale Ettore Vitale
  • 64

    commenti

    16 Avatar di Brutus Scipio Brutus Scipio
  • 58

    commenti

    17 Avatar di Marco Visita Marco Visita
  • 56

    commenti

    18 Avatar di Udo Giuseppe Barcia Udo Giuseppe Barcia
  • 49

    commenti

    19 Avatar di franco lo cicero franco lo cicero
  • 46

    commenti

    20 Avatar di S. C. S. C.
  • 44

    commenti

    21 Avatar di Pino Bologna Pino Bologna
  • 41

    commenti

    22 Avatar di Francesco Gia Francesco Gia
  • 40

    commenti

    23 Avatar di Vincenzo Forza Palermo Vincenzo Forza Palermo
  • 37

    commenti

    24 Avatar di peste stefania peste stefania
  • 37

    commenti

    25 Avatar di Il ninja Go Il ninja Go
Torna su
palermotoday-web
Canali
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Video
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia
Links
  • Presentazione
  • Registrati
  • Consensi GDPR
  • Privacy
  • Invia Contenuti
  • Help
  • Condizioni Generali
  • Codice di condotta
Per la tua pubblicità
Altri siti
Altri siti del Sud Italia
  • CataniaToday
  • AgrigentoNotizie
  • SalernoToday
  • NapoliToday
  • LeccePrima
Apps & Social
Download PalermoToday Apple AppStore iOS, iPhone, iPad, iPod Download PalermoToday Google PlayStore Android
Citynews
  • Agrigento
  • Ancona
  • Arezzo
  • Avellino
  • Bari
  • Bologna
  • Brescia
  • Brindisi
  • Caserta
  • Catania
  • Cesena
  • Chieti
  • Firenze
  • Foggia
  • Forlì
  • Frosinone
  • Genova
  • Pescara
  • Piacenza
  • Latina
  • Lecce
  • Lecco
  • Livorno
  • Messina
  • Milano
  • Modena
  • Monza
  • Napoli
  • Novara
  • Padova
  • Palermo
  • Parma
  • Perugia
  • Pisa
  • Como
  • Ravenna
  • Reggio Calabria
  • Rimini
  • Roma
  • Salerno
  • Sondrio
  • Terni
  • Torino
  • Trento
  • Treviso
  • Trieste
  • Udine
  • Venezia
  • Verona
  • Vicenza
  • AgriFoodToday
  • EuropaToday
  • PugliaToday
  • RomagnaOggi
  • SportPiacenza
  • Today

    Il meglio delle notizie dall'Italia e dal mondo

  • Citynews SpA

    Leader nell'informazione di prossimità

  • Chi siamo ·
  • Press ·
  • Contatti

© Copyright 2011-2021 - PalermoToday plurisettimanale telematico reg. al Tribunale di Roma 272/2013. P.iva 10786801000

PalermoToday è in caricamento

Effettua l'accesso

Connettiti con Facebook

oppure usa il tuo account

Password dimenticata?
Non sei registrato? Crea un Account