
Primavera in tour, passeggiata alla scoperta de "il pozzo misterioso e la città giardino del quartiere Matteotti"
Il pozzo misterioso e la città giardino del quartiere Matteotti. Un itinerario suggestivo quello di sabato 21 maggio che chiude la stagione primaverile del calendario dell' [...]

"Palermo esotica": dal Parco d'Orleans al palmeto di Villa Bonanno
Un’esperienza particolare, un viaggio dentro la botanica del passato che arria fino ai giorni nostri, la costruzione dei giardini e delle ville nella città come patrimonio storico [...]

La toponomastica palermitana: le strade raccontano vicende e personaggi d'ep
La Toponomastica palermitana: le strade raccontano vicende e personaggi d'epoca. Sabato 30 aprile ore 18,30. Atmosfere d’altri tempi, personaggi, fatti e vicende che [...]

L'eletta, la roccaforte dell'emiro: itinerario guidato intorno alla Kalsa e ai suoi tesori
Un itinerario narrato alla scoperta dell’antico quartiere arabo della Kalsa e visita guidata all'Oratorio dei Bianchi. Punto focale della vita palermitana dei tempi passati, dalla [...]

Sulle tracce dell'acqua, di simboli e del mistico: storie di fontane, statue ed edicole votive
Sulle tracce dell’acqua, di simboli e del mistico: storie di fontane, statue ed edicole votive. Appuntamento domenica 13 marzo ore 10,45. Un itinerario affascinante dell' [...]

La natività a Palermo: la tradizione, le storie e i presepi in un itinerario delle feste
La suggestione e il fascino dei presepi di Palermo: torna il nostro itinerario delle feste natalizie. L'11 dicembre 2021 raduno ore 17.00 piazzale della Cattedrale. Il tour d&rsquo [...]

Ingham tra lussi, luci e fasti della Belle Epoque: dall'Hotel delle Palme alla chiesa anglicana
Ingham: lussi, luci e fasti della Belle époque: dall'Hotel delle Palme alla Chiesa Anglicana. Domenica 5 dicembre ore 10,45. Condotti dalla guida abilitata Raffaella Di [...]

Sulle tracce dell'acqua, icone e sguardi di statue: itinerario a Palermo
Sulle tracce dell'acqua: icone e sguardi di statue: domenica 28 novembre ore 11. Un itinerario affascinante dell'associazione culturale In Itinere alla scoperta delle storie legate [...]

Storia narrante e tour ai Colli a Palermo: da Villa Castelnuovo al principe Cottone
Itinerario narrante in una antica dimora: storia dei Principi Cottone a Villa Castelnuovo di Villaermosa. Domenica 7 novembre, ore 17.15. La Piana dei Colli custodisce uno dei tesori [...]

La città narrata, un itinerario turistico sulle tracce della storia toponomastica
Sabato 2 ottobre alle ore 20.15 all'interno del circuito #SettimanadelleCulture2021 edizione X in programma a Palermo "La città narrata: sulle tracce della toponomastica [...]

Lighea, l'aperitivo della domenica a villa Lampedusa con la musica di Tony Landolina trio
Domenica 26 settembre appuntamento nei giardini della maestosa e storica Villa Lampedusa. Il Lighea è la nuova realtà palermitana in cui la parola d'ordine è [...]

Alla scoperta della Kalsa, l'antico quartiere palermitano dalle tante sfaccettature
Scopriamo la Kalsa: l'antico quartiere dalle tante sfaccettature. Un itinerario narrato per tutti: per famiglie con bambini e non soltanto, alla scoperta dell’antico quartiere [...]

Misteriose presenze a Palermo: l'itinerario serale guidato in centro storico
Misteriose presenze a Palermo, itinerario serale guidato venerdì 17 settembre ore 20. Misteriose vicende e strani fatti, storie di una città che nasconde eventi diventati [...]

Bastioni e porte a mare: dalla Catena allo Spasimo, itinerario guidato serale
Bastioni e porte a mare: dalla Catena allo Spasimo. Itinerario guidato e narrato serale. Giovedì 9 settembre ore 20.15. Con questo primo appuntamento di settembre si va alla [...]

Dalla meschita ebraica alla khalisa araba, passeggiata serale nel segno del mandamento arabo/ebraico
Dalla Meschita ebraica alla Al Khalisa araba: alla scoperta del mandamento arabo/ebraico. Questo itinerario organizzato da Initinere per la serata estiva di giovedì 26 agosto, ore 20.15 [...]

Passioni funeste, amore e morte a Palermo: alla Kalsa un itinerario guidato e narrato
Un percorso dedicato ai misteri della passione che animavano la Palermo antica, che nascondeva gli intrighi amorosi tra alcove di case nobili e relazioni sommerse, che si consumavano tra i [...]

Misteriose presenze a Palermo: itinerario serale guidato alla volta dei segreti della città
Misteriose presenze a Palermo, itinerario serale guidato. Giovedì 22 luglio ore 20:15. Misteriose vicende e strani fatti, storie di una città che nasconde eventi diventati racconti [...]

Palermo spagnola, lo sfarzo e il potere: il tour per la città che porta indietro nel tempo
Palermo al tempo dei Vicerè e dei poteri forti che dalla lontana Napoli gestivano il potere della città appendice - ma neanche troppo - del regno borbonico. Lo sfarzo dei [...]

L'antico business della neve per refrigerare cibo e acqua: itinerario, laboratorio e degustazione
L'antico business della neve per refrigerare cibo e acqua. Itinerario e laboratorio dimostrativo della preparazione all’antica. Mercoledì 30 giugno 2021 ore 20:15. Cosa [...]

L'antico business della neve per refrigerare cibo e acqua: itinerario, laboratorio e degustazione
Family tour: l'antico business della neve per refrigerare cibo e acqua. Itinerario e laboratorio dimostrativo della preparazione all’antica. Giovedì 24 giugno alle ore [...]

Palermo - Il pozzo misterioso e la città giardino del quartiere Matteotti -
Il pozzo misterioso e la città giardino del quartiere Matteotti. Un itinerario suggestivo quello di sabato 21 maggio che chiude la stagione primaverile del calendario dell' [...]
2884 Visite
Palermo - Palermo esotica: dal Parco d'Orleans al palmeto di Villa Bonanno -
Un’esperienza particolare, un viaggio dentro la botanica del passato che arria fino ai giorni nostri, la costruzione dei giardini e delle ville nella città come patrimonio storico [...]
877 Visite
Palermo - La toponomastica palermitana. Le strade raccontano vicende e personaggi d'epoca. -
La Toponomastica palermitana: le strade raccontano vicende e personaggi d'epoca. Sabato 30 aprile ore 18,30. Atmosfere d’altri tempi, personaggi, fatti e vicende che [...]
214 Visite
Palermo - L'Eletta - la roccaforte dell'Emiro: la Kalsa e i suoi tesori. -
Un itinerario narrato alla scoperta dell’antico quartiere arabo della Kalsa e visita guidata all'Oratorio dei Bianchi. Punto focale della vita palermitana dei tempi passati, dalla [...]
295 Visite
Palermo - Sulle tracce dell'acqua, di simboli e del mistico: storie di fontane, statue ed edicole votive. -
Sulle tracce dell’acqua, di simboli e del mistico: storie di fontane, statue ed edicole votive. Appuntamento domenica 13 marzo ore 10,45. Un itinerario affascinante dell' [...]
89 Visite
Palermo - La Natività a Palermo: la tradizione, le storie, i presepi. -
La suggestione e il fascino dei presepi di Palermo: torna il nostro itinerario delle feste natalizie. L'11 dicembre 2021 raduno ore 17.00 piazzale della Cattedrale. Il tour d&rsquo [...]
290 Visite
Palermo - Ingham: lussi, luci e fasti della Belle èpoque. Dall'Hotel delle Palme alla Chiesa anglicana. -
Ingham: lussi, luci e fasti della Belle époque: dall'Hotel delle Palme alla Chiesa Anglicana. Domenica 5 dicembre ore 10,45. Condotti dalla guida abilitata Raffaella Di [...]
196 Visite
Palermo - Sulle tracce dell'acqua: icone e sguardi di statue -
Sulle tracce dell'acqua: icone e sguardi di statue: domenica 28 novembre ore 11. Un itinerario affascinante dell'associazione culturale In Itinere alla scoperta delle storie legate [...]
179 Visite
Palermo - Storia narrante ai Colli a Palermo: Villa Castelnuovo e il Principe Cottone -
Itinerario narrante in una antica dimora: storia dei Principi Cottone a Villa Castelnuovo di Villaermosa. Domenica 7 novembre, ore 17.15. La Piana dei Colli custodisce uno dei tesori [...]
186 Visite
Palermo - La città narrata: sulle tracce della storia toponomastica. -
Sabato 2 ottobre alle ore 20.15 all'interno del circuito #SettimanadelleCulture2021 edizione X in programma a Palermo "La città narrata: sulle tracce della toponomastica [...]
449 Visite
Altro a Palermo in Via Torremuzza : Presentazione libro: "il nome delle cose"
Appuntamento il 4 dicembre alle ore 18 all'Auditorium San Mattia Ai Crociferi, con Davide Greco che presenterà la sua opera prima, "Il nome delle cose". Introduce il libro [...]
162 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Vincent
31865 commenti -
Antonello
4449 commenti -
Mo
4035 commenti -
Palermo disoccupata
3235 commenti -
Sergio
3112 commenti -
Marcellotuttocervello
2965 commenti -
Donatella
2470 commenti -
Marco
2207 commenti -
Reptilian Well
2204 commenti -
Pino
2104 commenti -
Rosangela
1932 commenti -
AliceMagica
1877 commenti -
Molly
1860 commenti -
Tommy
1839 commenti -
Bryan
1769 commenti -
Monica
1760 commenti -
papiopopivgtyh
1710 commenti -
Renato
1585 commenti -
Palermo
1554 commenti -
nico bassi
1483 commenti -
Marco
1376 commenti -
Julius Tiger
1329 commenti -
Ettore
1283 commenti -
Rosariobag
1266 commenti -
SEAKING
1255 commenti