Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne intende riflettere su una tematica dolorosa e [...]
Il 24 ottobre ricorre la Giornata internazionale delle Nazioni Unite. In tale giorno nel lontano 1945 entrò in vigore lo Statuto dell’ONU, dopo la ratifica della Carta da parte dei [...]
Il 2 ottobre ricorre la Giornata internazionale della non violenza e come ogni anno il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani, in tale occasione, organizza una [...]
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del 27° Anniversario dell’omicidio di don Pino Puglisi, 15 settembre 1993, intende ricordarne la [...]
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare le figure del giudice Antonio Scoppelliti, del dottor Paolo Giaccone, del commerciante del settore tessile [...]
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione del 41esimo anniversario dell’omicidio di Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo [...]
Il 22 luglio 1978 una bomba fece deragliare la "Freccia del Sud": Rita Cacicia, 35 anni di Bagheria, faceva l'insegnante in una struttura per sordomuti di Palermo
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare la Strage di Via D’Amelio (19 luglio 1992) in cui furono tragicamente assassinati il giudice Paolo [...]
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, prendendo atto del report sviluppato dal Ministero della Salute in merito alla situazione di contagio nel Paese, da cui [...]
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani intende ricordare, come tutti gli anni, l’importanza storica della Festa della Repubblica per il Nostro Paese. Il [...]
Il 17 maggio è la Giornata internazionale contro l’omofobia; il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani, in linea con le indicazioni del Ministero [...]
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare la giornata internazionale della Famiglia (15 maggio), istituita nel 1994 dalle Nazioni Unite, che [...]
La Giornata nazionale della legalità viene celebrata il 23 maggio, data in cui si verificò nel 1992 la strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie Francesca [...]
Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata Mondiale della libertà di stampa che si celebra ogni anno il 3 maggio, intende [...]
Il primo Maggio rappresenta una data storica per il movimento dei lavoratori: ratificata già nel 1891, anticipata al 21 aprile durante il ventennio fascista (a partire dal 1924; Natale di [...]
"Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani invita il mondo della scuola ad aderire all’iniziativa promossa in data 31 marzo dal presidente della Provincia [...]
Domani ricorre la Giornata nazionale per la promozione della lettura, istituita con Dpcm il 15 luglio del 2009; ora, visti i molteplici appelli sui social network da parte di giornalisti [...]
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani in occasione del 21 marzo, Giornata mondiale della poesia. istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale UNESCO nel [...]
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne intende riflettere su una tematica dolorosa e [...]
Il 24 ottobre ricorre la Giornata internazionale delle Nazioni Unite. In tale giorno nel lontano 1945 entrò in vigore lo Statuto dell’ONU, dopo la ratifica della Carta da parte dei [...]
Il 2 ottobre ricorre la Giornata internazionale della non violenza e come ogni anno il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani, in tale occasione, organizza una [...]
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del 27° Anniversario dell’omicidio di don Pino Puglisi, 15 settembre 1993, intende ricordarne la [...]
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare le figure del giudice Antonio Scoppelliti, del dottor Paolo Giaccone, del commerciante del settore tessile [...]
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione del 41esimo anniversario dell’omicidio di Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo [...]
Il 22 luglio 1978 una bomba fece deragliare la "Freccia del Sud": Rita Cacicia, 35 anni di Bagheria, faceva l'insegnante in una struttura per sordomuti di Palermo
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare la Strage di Via D’Amelio (19 luglio 1992) in cui furono tragicamente assassinati il giudice Paolo [...]
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, prendendo atto del report sviluppato dal Ministero della Salute in merito alla situazione di contagio nel Paese, da cui [...]