Formazione: sito web in tilt, prorogati i termini per le candidature
"Vergogna!!! Vergognatevi!!!
Mia nipote ha passato oltre sei ore provando ad accedere alla pagina della regione per potersi iscrivere. Vogliamo i nomi dei "professionisti" e soprattutto della "Societa' ", che ha vinto la gara di appalto (sicuramente super pagata dalla regione dalle nostre tasse) che non sono stati capaci di progettare un sistema informatico che non andasse in tilt, nonostante l'elevato numero di accessi. La scusa delle troppe persone che hanno tentato di accedere al sito della regione e' solo una scusa!!! E' stata la regione che ha creato un meccanismo "farraginoso", che ha costretto le persone in cerca di un corso di formazione dopo essersi recata ripetutamente presso i vari centri di formazione a comunicare di doversi "re" "ri-iscrivere".... presso il portale dalle ore 12.00 del 6 giugno 2018, sovraffollando il sistema, dando l'impressione che "chi prima arrivava", veniva ammesso ai corsi. Il problema e' stato creato dalla regione all'inizio di tutto.
I menu' a tendina non funzionavano. Si bloccavano ripetutamente e non lasciavano inserire il "Comune". Bisognava inserire per tre volte il comune (dopo avere inserito la "provincia"), una schedatura molto precisa (per evitare imbrogli sicuramente ... ...) (comune di nascita, comune di residenza, comune di effettivo domicilio). Prova ne e' il fatto che intorno alle ore 15.00 / 16.00 il sito e' andato in manutenzione per oltre un ora ed hanno provveduto a fare un campo "vuoto" dove inserire manualmente il "nome del comune" invece di sfruttare il menu' a tendina che non funzionava... ...
E nonostante il cambiamento, ripetutamente al momento di inviare la candidatura, la pagina dava, sempre e comunque ERRORE!!!
Vergogna!!! Vergognatevi!!! Questo significa non avere rispetto delle persone che sono senza lavoro e che lo cercano e non avere rispetto dei genitori / nonni, che aiutano i familiari senza lavoro. Continuate sempre a trattarci come "vacche da mungere", volete pagate le tasse, ma i servizi sono sempre e comunque scadenti!!! Vergogna!!! Vergognatevi!!!
Vogliamo i nomi dei politici eletti con le nostre tasse che hanno autorizzato tutto questo!!!! Vergogna!!! Vergognatevi!!!
P.S.
E' ovvio e naturale in questi casi domandarsi se non sia stato tutto progettato cosi' (fatto apposta), per far partire i corsi ai soliti "amici degli amici...." Chissa'......."