
Corleone, arriva il liceo musicale
L’Istituto “Don Colletto” diventa liceo musicale. Grazie ad una convenzione firmata con il Conservatorio “Scarlatti” di Palermo, è già possibile [...]
L’Istituto “Don Colletto” diventa liceo musicale. Grazie ad una convenzione firmata con il Conservatorio “Scarlatti” di Palermo, è già possibile [...]
Notificato al Comune di Corleone il decreto di finanziamento per l’intervento su corso Bentivegna. Un provvedimento molto atteso che consentirà di bandire al più presto la [...]
Prima visita stamani a Corleone per il questore Leopoldo Laricchia. Accompagnato dal commissario capo Filippo Li Volsi, ha prima visitato il commissariato di via Verdi, inaugurato il 25 aprile [...]
Dopo tanti anni, il servizio civile torna a Corleone. Sono stati infatti approvati entrambi i progetti che erano stati presentati e che consentiranno a 24 persone di beneficiare di questa [...]
Via libera dall’assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo al restyling di 2 importanti impianti sportivi e alla nascita di altrettante strutture a Corleone. Sono [...]
Attiva da stamani a Corleone la seconda Casetta dell’acqua. Dopo quella in piazza San Nicolò, che ha riscosso grande successo tra i corleonesi, quella nuova è stata montata [...]
Consegnati stamani nel piazzale dell’Istituto comprensivo “Giuseppe Vasi” di Corleone 11 sussidi di beneficienza della fondazione Angelo Badami destinati ad altrettanti [...]
Firmato stamani dai 4 sindaci dell’Unione dei comuni del Corleonese l’accordo per il contratto di Fiume Alto Belice sinistro. L’intesa siglata tra Corleone, Campofiorito [...]
La raccolta differenziata a Corleone diventa moderna e digitale grazie a una App per smartphone e tablet. Continua così l’impegno per la promozione della raccolta differenziata [...]
E' trascorso un ventennio. Era il 20 dicembre del 2000 e, su impulso dell’amministrazione comunale dell’epoca, a Corleone nasceva il idma: Centro internazionale di documentazione [...]
Un campo di tiro a volo in contrada Ponte Aranci e un campetto polivalente nel quartiere San Marco a Corleone. Sono le due nuove opere che saranno realizzate grazie a due progetti che sono stati [...]
La zona, nel quartiere San Giovanni, era abbandonata, coperta di erba e rifiuti. L’iniziativa è tra quelle portate avanti come “Comune Gentile”. E da oggi è attivo lo sportello DonnAnimosa per donne in difficoltà
Visite 67 Approvato il 25 novembre del 2020Approvato dal Gal Terre Normanne il progetto per il restauro di Palazzo Provenzano a Corleone, sede del Museo Civico “Pippo Rizzo”. I fondi, oltre 110mila euro, serviranno alla [...]
Domenica 15 novembre alle ore 16.30 in diretta streaming su www.italiagentile.com e in contemporanea sul profilo Facebook ufficiale del Comune, la Città di Corleone verrà [...]
Creato un gruppo di lavoro dedicato alla ristrutturazione dell’ospedale “dei Bianchi” di Corleone. Avrà lo scopo di approfondire le tematiche relative al completamento [...]
Aveva promesso di essere un progetto moderno, smart e social. Non poteva quindi che concludersi con un video molto originale. È il progetto sulla raccolta differenziata che il Comune di [...]
Consegnati ufficialmente alla Forestale i lavori e la gestione delle cascate delle Due Rocche. Si entra dunque nella fase operativa, dopo il protocollo d’intesa firmato la scorsa estate [...]
Terminati in via Mulino Nuovo i lavori per mettere in sicurezza una parte dell’argine destro del torrente Corleone, corso d’acqua che attraversa la città. L’alluvione [...]
Il medico palermitano, 40 anni, morì il 3 novembre 2018 a causa della devastante alluvione che colpì il territorio. Il sindaco socialista fu ucciso dalla mafia nel 1915
Visite 130 Approvato il 3 novembre del 2020L’Istituto comprensivo Giuseppe Vasi di Corleone è finalmente “cardioprotetto”. Due teche con altrettanti defibrillatori sono state collocate nel plesso centrale [...]
Dopo 50 anni dalla sua scomparsa in circostanze misteriose, la Madonna del Lume sta per essere restituita ai cittadini corleonesi. Il quadro del ‘700, trafugato nel 1970 e ritrovato dalla [...]
“Il delitto Mattarella” torna a Corleone. Dopo le riprese effettuate in città a marzo dello scorso anno, questo fine settimana sarà dedicato alle proiezioni del film di [...]
Al via domenica prossima, 26 luglio, la seconda edizione del Mercato del Contadino a Ficuzza, che si svolgerà nel piazzale della Real Casina di Caccia. Rispetto allo scorso anno [...]
L’Istituto “Don Colletto” diventa liceo musicale. Grazie ad una convenzione firmata con il Conservatorio “Scarlatti” di Palermo, è già possibile [...]
Notificato al Comune di Corleone il decreto di finanziamento per l’intervento su corso Bentivegna. Un provvedimento molto atteso che consentirà di bandire al più presto la [...]
Prima visita stamani a Corleone per il questore Leopoldo Laricchia. Accompagnato dal commissario capo Filippo Li Volsi, ha prima visitato il commissariato di via Verdi, inaugurato il 25 aprile [...]
Dopo tanti anni, il servizio civile torna a Corleone. Sono stati infatti approvati entrambi i progetti che erano stati presentati e che consentiranno a 24 persone di beneficiare di questa [...]
Via libera dall’assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo al restyling di 2 importanti impianti sportivi e alla nascita di altrettante strutture a Corleone. Sono [...]
Attiva da stamani a Corleone la seconda Casetta dell’acqua. Dopo quella in piazza San Nicolò, che ha riscosso grande successo tra i corleonesi, quella nuova è stata montata [...]
Consegnati stamani nel piazzale dell’Istituto comprensivo “Giuseppe Vasi” di Corleone 11 sussidi di beneficienza della fondazione Angelo Badami destinati ad altrettanti [...]
Firmato stamani dai 4 sindaci dell’Unione dei comuni del Corleonese l’accordo per il contratto di Fiume Alto Belice sinistro. L’intesa siglata tra Corleone, Campofiorito [...]
La raccolta differenziata a Corleone diventa moderna e digitale grazie a una App per smartphone e tablet. Continua così l’impegno per la promozione della raccolta differenziata [...]
E' trascorso un ventennio. Era il 20 dicembre del 2000 e, su impulso dell’amministrazione comunale dell’epoca, a Corleone nasceva il idma: Centro internazionale di documentazione [...]
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
oppure usa il tuo account