
"Gentile signora, le ripeto, il negazionismo non aiuta. Qui nessuno ha detto che la causa dell'aumento dei contagi è stata la scuola ma non può negare che l'apertura potrebbe aumentare tale rischio. Ovviamente c'è chi sostiene tutt'oggi che il covid 19 non esiste, oppure è un complotto etc.....ma di fatto la realtà negli ospedali covid e il decesso quotidiano di centinaia di persone sono ben visibili agli occhi di tutti, quanto meno si faccia raccontare da chi ha vissuto l'esperienza in prima persona e poi mi saprà dire se è un bene o no prendere precauzioni. Potrei avvalorare le sue ragioni qualora non ci fossero stati nemmeno i mezzi per garantire la continuità degli studi, invece grazie al progresso oggi è possibile avere un'alternativa temporanea valida, pertanto anziché lagnarci cerchiamo di essere più solidali e pazienti, meno complottisti e disfattisti. Grazie e cordiali saluti."
"Beh forse questo articolo non tiene conto di scuole con intere classi messe in quarantena perchè molti alunni riscontrati positivi, causando successivamente il contagio a persone più "fragili" e sappiamo ciò cosa potrebbe comportare. Rimango basito leggendo questo articolo fondato su dati inesatti (la scuola non causa aumento di contagio), che tradotto si intenderebbe, aprite le scuole perchè tanto i contagi sono aumentati ugualmente......quindi potremmo aprire anche teatri, cinema etc.... perchè non mi pare che a causa di queste attività ci siano state impennate di contagi. Ma che senso ha?Occorrerebbe semplicemente un pizzico di consapevolezza e pazienza in più. Sembra che con questo vaccino la luce sia vicina alla fine del tunnel, quindi perchè forzare i tempi? A che pro? i molti negazionisti non aiutano di certo nell'afrontare al meglio questo periodo....forse dovreste scrivere un articolo su di loro. Incuranti e menefreghisti di qualsiasi regola e di chi sta loro vicini. Infine concludo, in merito alla soluzione indicata nell'articolo per prevenire gli assembramenti degli studenti, ovvero le "forze dell'ordine" a vigilare su tutte le scuole.......stupenda trovata. Gentile scrittore, lei quanti agenti riterrebbe opportuno schierare in tutta Italia per prevenire ciò in tutte le scuole? Ma lei, durante le scuole scuole in presenza, è mai transitata davanti un liceo, un istituto tecnico o professionale? ....evidentemente NO!!!! Più che pretendere la presenza delle forze dell'ordine su cui è facile puntare eventualmente il dito per "controlli insufficienti", sarebbe opportuno che ognuno di noi di facesse un'esame di coscienza sul chiedersi il perchè di molti ragazzi non siano rispettosi delle norme e quindi comprendere la gravità della situazione......qui conta tanto il ruolo di GENITORE. Preferisco stringere i denti il tempo necessario che serve purchè molta gente "fragile" non corra rischi per la propria vita solo per la fretta di alcuni di tornare alla normalità come se il virus fosse ormai debellato. Meditate, per favore"
"Ma infatti le feste sono state da zona rossa quindi con forti restrizioni. Mi fa dubitare quindi che lei non ha rispettato la normativa prevista considerato che non sapeva nulla. E dire che è stato divulgato in tutti i modi."
"Gentile signora, le ripeto, il negazionismo non aiuta. Qui nessuno ha detto che la causa dell'aumento dei contagi è stata la scuola ma non può negare che l'apertura potrebbe aumentare tale rischio. Ovviamente c'è chi sostiene tutt'oggi che il covid 19 non esiste, oppure è un complotto etc.....ma di fatto la realtà negli ospedali covid e il decesso quotidiano di centinaia di persone sono ben visibili agli occhi di tutti, quanto meno si faccia raccontare da chi ha vissuto l'esperienza in prima persona e poi mi saprà dire se è un bene o no prendere precauzioni. Potrei avvalorare le sue ragioni qualora non ci fossero stati nemmeno i mezzi per garantire la continuità degli studi, invece grazie al progresso oggi è possibile avere un'alternativa temporanea valida, pertanto anziché lagnarci cerchiamo di essere più solidali e pazienti, meno complottisti e disfattisti. Grazie e cordiali saluti."
"Beh forse questo articolo non tiene conto di scuole con intere classi messe in quarantena perchè molti alunni riscontrati positivi, causando successivamente il contagio a persone più "fragili" e sappiamo ciò cosa potrebbe comportare. Rimango basito leggendo questo articolo fondato su dati inesatti (la scuola non causa aumento di contagio), che tradotto si intenderebbe, aprite le scuole perchè tanto i contagi sono aumentati ugualmente......quindi potremmo aprire anche teatri, cinema etc.... perchè non mi pare che a causa di queste attività ci siano state impennate di contagi. Ma che senso ha?Occorrerebbe semplicemente un pizzico di consapevolezza e pazienza in più. Sembra che con questo vaccino la luce sia vicina alla fine del tunnel, quindi perchè forzare i tempi? A che pro? i molti negazionisti non aiutano di certo nell'afrontare al meglio questo periodo....forse dovreste scrivere un articolo su di loro. Incuranti e menefreghisti di qualsiasi regola e di chi sta loro vicini. Infine concludo, in merito alla soluzione indicata nell'articolo per prevenire gli assembramenti degli studenti, ovvero le "forze dell'ordine" a vigilare su tutte le scuole.......stupenda trovata. Gentile scrittore, lei quanti agenti riterrebbe opportuno schierare in tutta Italia per prevenire ciò in tutte le scuole? Ma lei, durante le scuole scuole in presenza, è mai transitata davanti un liceo, un istituto tecnico o professionale? ....evidentemente NO!!!! Più che pretendere la presenza delle forze dell'ordine su cui è facile puntare eventualmente il dito per "controlli insufficienti", sarebbe opportuno che ognuno di noi di facesse un'esame di coscienza sul chiedersi il perchè di molti ragazzi non siano rispettosi delle norme e quindi comprendere la gravità della situazione......qui conta tanto il ruolo di GENITORE. Preferisco stringere i denti il tempo necessario che serve purchè molta gente "fragile" non corra rischi per la propria vita solo per la fretta di alcuni di tornare alla normalità come se il virus fosse ormai debellato. Meditate, per favore"
Info generiche
- Palermo
utenti più attivi
-
5001
commenti
Vincent Vincent
-
2602
commenti
Fernando Torres
-
2343
commenti
Rosangela Ferdico
-
1784
commenti
Sergio Toscano
-
1465
commenti
Julius Tiger
-
1416
commenti
Molly Cinquestelle
-
1367
commenti
Mo Di
-
898
commenti
Donatella La Porta
-
819
commenti
Leone Leone
-
7010
commenti
Palermo bedda
-
7011
commenti
nico bassi
-
6512
commenti
Massimo Cottone
-
6213
commenti
Pino
-
6014
commenti
Luca Conte
-
5915
commenti
Ettore Vitale
-
5216
commenti
SEAKING Aldo
-
5117
commenti
Angy Dan
-
4718
commenti
Marco Visita
-
4619
commenti
Tommy c.
-
4320
commenti
Udo Giuseppe Barcia
-
4221
commenti
Il ninja Go
-
4222
commenti
Gigi Lo
-
4123
commenti
AliceMagica Lilli
-
3924
commenti
Davide Dario Nania
-
3925
commenti
Federica XX