Aumentare la sicurezza nei centri commerciali e nei supermercati, tamponi rapidi ai dipendenti della grande distribuzione, e poi misure straordinarie e concrete per sostenere il settore del [...]
E' la posizione della segreteria provinciale di Palermo della Fials-Confsal al termine dell’incontro di ieri in videoconferenza, promosso dall'assessorato regionale alla Salute con i sindacati del comparto Sanità per risolvere l'ormai annoso problema della stabilizzazione del personale contrattista ex Lsu dell'Asp di Palermo.
Fanno parte della segreteria aziendale anche Giuseppe Sorte, Gabriele Dolce e Vincenzo D’Anna. Il segretario provinciale della Fials Palermo, Enzo Munafò, ha ringraziato e augurato buon lavoro ai rappresentanti sindacali
Quattro mesi di ritardo nell'erogazione dell'assegno, mentre altre aziende hanno già ricevuto l'importo. Disagio riguarda tantissimi altri lavoratori che aspettano anche la cassa integrazione in deroga. Il sindacato chiede l'intervento della Regione
Tantissimi i Comuni in provincia di Palermo in attesa del finanziamento. L'avviso pubblicato nell'agosto dello scorso anno. In palio fino a 50 mila euro per progetto per realizzare strutture inclusive
Una ventina di negozianti scrivono al sindaco: pronti a sostenere l'iniziativa, chiediamo solo un confronto su piccole modifiche per non ricorrere a drastiche misure
Il capogruppo all’Ars, Alessandro Aricò, ha preparato un Ordine del giorno che impegna concretamente il governo regionale a farsi portavoce delle esigenze della categoria a livello nazionale
Il commissario cittadino di Diventerà Bellissima: "Elevare lo status giuridico della guardia particolare giurata ad agente ausiliare di pubblica sicurezza. Occorre rinnovare il contratto nazionale scaduto da anni"
Un’altra donazione di tute, guanti e copriscarpe al personale sanitario dell’ospedale Cervello. A effettuarla l’associazione religiosa gruppo di preghiera Rinnovamento nello [...]
"La Rap gestisce la rete di rilevamento per la qualità dell'ambiente del Comune di Palermo. Dai dati del monitoraggio non si evince alcuna necessità a dovere introdurre delle limitazioni notturne al traffico"
“Il sindaco di Palermo si astenga dall’istituzione della Ztl notturna che non risulta necessaria certamente per ridurre l’inquinamento. Mi riservo di richiedere ufficialmente i [...]
Nominati i nuovi coordinamenti. Nel frattempo vertice con l'azienda Seus: via libera dalla prossima settimana alla consegna a domicilio dei dispositivi di sicurezza, in partenza anche la formazione del personale
"Veramente chi conosce Maria Grazia sa che ha sempre lavorato per il bene di Partinico senza mai avere nulla in cambio se non i complimenti sinceri della gente. Non bisogna sempre attaccare, bisogna saper distinguere, mi creda."
Trecento lavoratori presenti davanti al centro commerciale La Torre di Palermo, adesione media del cinquanta per cento con punte del novanta per cento da Zara. Questi alcuni dei numeri siciliani [...]
Aumentare la sicurezza nei centri commerciali e nei supermercati, tamponi rapidi ai dipendenti della grande distribuzione, e poi misure straordinarie e concrete per sostenere il settore del [...]
E' la posizione della segreteria provinciale di Palermo della Fials-Confsal al termine dell’incontro di ieri in videoconferenza, promosso dall'assessorato regionale alla Salute con i sindacati del comparto Sanità per risolvere l'ormai annoso problema della stabilizzazione del personale contrattista ex Lsu dell'Asp di Palermo.
Fanno parte della segreteria aziendale anche Giuseppe Sorte, Gabriele Dolce e Vincenzo D’Anna. Il segretario provinciale della Fials Palermo, Enzo Munafò, ha ringraziato e augurato buon lavoro ai rappresentanti sindacali
Quattro mesi di ritardo nell'erogazione dell'assegno, mentre altre aziende hanno già ricevuto l'importo. Disagio riguarda tantissimi altri lavoratori che aspettano anche la cassa integrazione in deroga. Il sindacato chiede l'intervento della Regione
Tantissimi i Comuni in provincia di Palermo in attesa del finanziamento. L'avviso pubblicato nell'agosto dello scorso anno. In palio fino a 50 mila euro per progetto per realizzare strutture inclusive
Una ventina di negozianti scrivono al sindaco: pronti a sostenere l'iniziativa, chiediamo solo un confronto su piccole modifiche per non ricorrere a drastiche misure
Il capogruppo all’Ars, Alessandro Aricò, ha preparato un Ordine del giorno che impegna concretamente il governo regionale a farsi portavoce delle esigenze della categoria a livello nazionale
Il commissario cittadino di Diventerà Bellissima: "Elevare lo status giuridico della guardia particolare giurata ad agente ausiliare di pubblica sicurezza. Occorre rinnovare il contratto nazionale scaduto da anni"