
Rifiuti, Barone: "Impensabile chiedere ai cittadini di pagare tassa più alta"
"In un momento già critico come questo, non è pensabile chiedere ai cittadini di pagare una Tari più costosa perché l’immondizia deve girare per tutta [...]
"In un momento già critico come questo, non è pensabile chiedere ai cittadini di pagare una Tari più costosa perché l’immondizia deve girare per tutta [...]
“La trasformazione in ente pubblico economico toglierebbe finalmente quella camicia di forza al Consorzio autostrade siciliano, carrozzone della politica oggi lontano da una condizione di [...]
“La memoria è importante perché offre ai giovani, in un momento difficile e drammatico come quello che stiamo vivendo, l’esempio di chi ha saputo lottare per cambiare [...]
Così Claudio Barone ed Enzo Comella, segretari della Uil Sicilia e della Uilm: "Nessuno ha tenuto in considerazione l’area industriale di Termini Imerese, già candidata da circa dieci anni a questa produzione ma coinvolta sino ad oggi in iniziative esclusivamente farlocche"
Visite 953 Approvato il 14 maggio del 2020“La Regione siciliana ha dato poche risposte all’emergenza coronavirus. Per gli operatori della sanità le uniche certezze, infatti, restano solo i fondi che il governo [...]
“Sarà oggi, alle 12, il confronto via Skype tra sindacati e governo regionale sulla manovra economica. Chiederemo subito maggiori risposte per mondo del lavoro”, afferma [...]
“Grazie all’allentamento dei vincoli da parte di Bruxelles il governo regionale può finalmente utilizzare, come da tempo chiesto da questo sindacato, i fondi della [...]
“Il servizio del 118 rappresenta una criticità, chi sale in ambulanza chiedendo soccorso rischia, infatti, di contrarre il virus e morire. La situazione è drammatica. Per [...]
La Uil Siclia ha ridotto riunioni e riorganizzato servizi per tutelare i cittadini.
Visite 2621 Approvato il 9 marzo del 2020Parla il segretario Piero Caleca
Visite 195 Approvato il 15 gennaio del 2020“E’ inaccettabile che per fare fronte al disavanzo aggiuntivo, denunciato dalla Corte dei Conti, il governo regionale si prepari a tagliare servizi essenziali ai cittadini. In una [...]
"Dopo il giudizio di parificazione del rendiconto generale della Regione siciliana per l’esercizio 2018 e lo 'schiaffo' dei giudici sulla tenuta dei conti non possiamo [...]
Approvato l’emendamento al Senato
Visite 413 Approvato l'11 dicembre del 2019L’appuntamento è lunedì, 25 novembre, alle 10 davanti alla sede del Comune
Visite 107 Approvato il 22 novembre del 2019Così i segretari Giuseppe Raimondi e Claudio Parasporo, rispettivamente della Uil Sicilia e Uil Scuola, che chiedono subito un passo indietro al governo Musumeci. "Così s'impoverisce sempre di più la scuola siciliana"
Visite 166 Approvato il 20 novembre del 2019"Chiediamo un confronto e l’aumento delle ore di lavoro”
Visite 150 Approvato il 20 novembre del 2019"Adesso più ispettori e controlli sulla sicurezza"
Visite 1230 Approvato il 19 novembre del 2019Secondo Cgil, Cisl e Uil serve rinominare la commissione paritetica
Visite 194 Approvato il 6 novembre del 2019"In un momento già critico come questo, non è pensabile chiedere ai cittadini di pagare una Tari più costosa perché l’immondizia deve girare per tutta [...]
“La trasformazione in ente pubblico economico toglierebbe finalmente quella camicia di forza al Consorzio autostrade siciliano, carrozzone della politica oggi lontano da una condizione di [...]
“La memoria è importante perché offre ai giovani, in un momento difficile e drammatico come quello che stiamo vivendo, l’esempio di chi ha saputo lottare per cambiare [...]
Così Claudio Barone ed Enzo Comella, segretari della Uil Sicilia e della Uilm: "Nessuno ha tenuto in considerazione l’area industriale di Termini Imerese, già candidata da circa dieci anni a questa produzione ma coinvolta sino ad oggi in iniziative esclusivamente farlocche"
“La Regione siciliana ha dato poche risposte all’emergenza coronavirus. Per gli operatori della sanità le uniche certezze, infatti, restano solo i fondi che il governo [...]
“Sarà oggi, alle 12, il confronto via Skype tra sindacati e governo regionale sulla manovra economica. Chiederemo subito maggiori risposte per mondo del lavoro”, afferma [...]
“Grazie all’allentamento dei vincoli da parte di Bruxelles il governo regionale può finalmente utilizzare, come da tempo chiesto da questo sindacato, i fondi della [...]
La Uil Siclia ha ridotto riunioni e riorganizzato servizi per tutelare i cittadini.
Parla il segretario Piero Caleca
“E’ inaccettabile che per fare fronte al disavanzo aggiuntivo, denunciato dalla Corte dei Conti, il governo regionale si prepari a tagliare servizi essenziali ai cittadini. In una [...]
“Il servizio del 118 rappresenta una criticità, chi sale in ambulanza chiedendo soccorso rischia, infatti, di contrarre il virus e morire. La situazione è drammatica. Per [...]
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
oppure usa il tuo account